CAMPIONATI
PROVINCIALI
PER CATEGORIA 2012
I tre Campioni Provinciali con Raffaele Di Gennaro e
Massimo Pasin
TORINO
- Domenica 3 giugno si sono conclusi i Campionati Provinciali per categorie,
ultimo atto della stagione agonistica che ha definito il lotto di atleti che
difenderanno i colori di Torino e Provincia ai prossimi Assoluti in programma al
Palais Saint Vincent a partire dal primo week end di luglio.
La giornata clou si è disputata presso il Csb Il Filotto di corso Tazzoli 170
dove hanno incrociato le stecche i qualificati dei tre raggruppamenti di
categoria.
Carlo Leone, atleta in forza al Golden
River di Alpignano, ha conquistato l’ambito traguardo aggiudicandosi lo scudetto
di Prima serie; gli ha conteso il successo Gaetano Liperoti (Bill Top), figlio
d’arte, che ha dovuto cedere il passo all’avversario apparso in condizione
ottimale; nel dettaglio, Liperoti è partito in sordina concedendo a Leone di
prendere il largo quel tanto che è bastato per controllare il match.
Una bella partita, comunque, giocata ai massimi livelli da ambedue i finalisti
ed in particolare dal giovane alfiere di Casa Mazza che ha imposto una cadenza
costante e scevra di sbavature: un ex “giovane leone” che ha acquisito la quasi
totale maturità tecnico tattica.
![]() Salerno, Di Gennaro e Pasin premiano Carlo Leone |
![]() Gaetano Liperoti premiato da Salerno, Pasin e Di Gennaro |
![]() Denis Purgato premia Roberto Giordanino |
![]() Pasin, Di Gennaro e Salerno premiano Paolo Spadaro |
CLASSIFICA FINALE - 1ª CATEGORIA - GIRONE DOPPIO KO |
Alle loro spalle, titolari ex aequo
della terza piazza, si sono classificati Paolo Spadaro (Il Birillo Uno
Moncalieri) e Roberto Giordanino (The Best).
In seconda serie Roberto Ariu (Leo) ha conquistato il gradino più alto del podio
ai danni di Valter Spinozzi (Winner Rivoli); l’incertezza dell’esito finale è
stata la caratteristica di un incontro che ambedue hanno avuto occasione di
chiudere a proprio vantaggio; Spinozzi, autore di una stagione da ricordare, non
ha finalizzato al meglio le occasioni cedendo il passo al portacolori di via ala
di Stura apparso comunque in ottimo spolvero di forma e meritevole per aver
saputo concretizzare ogni situazione favorevole.
![]() Roberto Ariu premiato da Pasin, Di Gennaro e Salerno |
![]() Pasin, Di Gennaro e Salerno premiano Valter Spinozzi |
![]() Pasin, Salerno e Di Gennaro premiano Giuseppe Tafuro |
![]() Antonio Italiano premiato da Calleri e Di Gennaro |
ORDINE DI ARRIVO E GIRONE FINALE - 2ª CATEGORIA |
Subito dopo, terzi a pari merito, si sono classificati Giuseppe Tafuro (Club Massaua) e Antonio Italiano (Astoria Master Club).
Infine Ignazio Sammartano ha imposto il
sigillo d’annata in terza categoria: l’atleta del The Best ha regolato Salvatore
Alessi (Winner Rivoli) imponendosi nettamente giocando il “biliardo dei buoni”,
quello che non lascia scampo all’avversario.
Sammartano ha vissuto intensamente il match clou festeggiando fra lacrime di
commozione l’ultima vittoriosa giocata, emozioni che il biliardo sa donare
specie in occasione dell’appuntamento con il primato provinciale, secondo solo
alla kermesse tricolore.
![]() Ignazio Sammartano premiato da Salerno, Di Gennaro e Pasin |
![]() Salvatore Alessi premiato da Di Gennaro, Salerno e Pasin |
![]() Filippo Balsamo da Piero Faber e Di Gennaro |
![]() Giuseppe Tozza premiato da Salerno, Pasin e Di Gennaro |
ORDINE DI ARRIVO E GIRONE FINALE - 3ª CATEGORIA |
Filippo Balsamo e Giuseppe Tozza, ambedue del Master Pool Club Moncalieri, hanno conquistato, a pari merito, la terza piazza.
Ha chiuso così i battenti un bellissimo
Campionato provinciale, ricco di new entry nella graduatoria conclusiva; il
tourbillon di Prima serie, in particolare, ha chiuso le fasi preliminari che si
sono giocate presso il Master Pool Club (Moncalieri), Il Castello Avigliana e Il
Filotto (TO) teatro anche della volata decisiva: una lunga ed appassionante
selezione che ha scaturito i papabili per il rush finale.
Ma tutto il Campionato ha vissuto il vero clima di sportività che non ha mai
prevaricato la “cattiveria” nel gioco, intesa come concentrazione e
determinazione fine al risultato: la gioia di tutti per il successo dei tre
Campioni è il suggello alla manifestazione che ha vissuto il clima dello sport
vero, quello che esalta le qualità individuali di chi vince senza mai
misconoscere i meriti dell’avversario.
Il Campionato è stato diretto da Giordano Pianezzola coadiuvato da Francesco Atzeni: con loro gli arbitri designati dalla Commissione preposta.
l'intervento conclusivo di Raffaele Di Gennaro
il direttore Franco Atzeni introduce le
premiazioni
Al termine della gara, dopo l’introduzione di Atzeni, il Presidente Provinciale Raffaele Di Gennaro ha condotto il cerimoniale di chiusura e la premiazione (Foto Pronzato) insieme con Massimo Pasin, Vicepresidente Vicario, Valentino Salerno, Vicepresidente, Massimo Calleri, Segretario Regionale, Denis Purgato della Giorgio Coppe Sponsor Ufficiale del Comitato Provinciale Fibis Torino, e Piero Faber, Direttore di Gara Internazionale.
Denis Purgato della Giorgio Coppe con Di Gennaro,
Pasin e Salerno
Consegnate anche le targhe di riconoscimento ai Centri Sportivi che hanno ospitato le fasi del Campionato: Master Pool Club Moncalieri, Il Birillo Uno Moncalieri, Il Castello Avigliana, Il Filotto Torino.
![]() Di Gennaro e Pasin consegnano la targa ricordo a Provvisionato de Il Biriillo Uno |
![]() Di Gennaro consegna la targa ricordo a Donato Ferigo e Mariana de Il Filotto |
![]() Di Gennaro e Salerno consegnano la targa ricordo a Mauro Daimo de Il Castello |
Ai Campioni è andata la Coppa di rito
ed il ciondolo d’oro a ricordo di una giornata indimenticabile e lo scudetto a
testimonianza della performance espressa.
I primi quattro classificati in Prima categoria ed i primi quattro di Seconda e
Terza andranno di diritto agli Assoluti di cui abbiamo detto sopra: chissà che
uno di essi, o anche più di uno, possa fregiarsi del tricolore!
Questo è l’augurio che formuliamo ai nostri rappresentanti, testimoni sul parterre del Palais Saint Vincent del biliardo che vanta i più gloriosi trascorsi.