Memorial "Luciano Rossato" all'ABA


Il gruppo dei finalisti

FERRIERA – Domenica 31 ottobre si è concluso all’Aba di via Cesare Ramo il Trofeo Rossato, goriziana individuale organizzata in memoria dell’amico ed atleta Luciano Rossato scomparso recentemente. La manifestazione, suddivisa in due gare contemporanee di categoria, ha visto ai nastri di partenza più di trecento giocatori di seconda e terza serie: un ottimo riscontro come d’altronde tutti gli appuntamenti del calendario agonistico che si disputano nel centro sportivo valsusino.

La cronaca sportiva registra, nel primo raggruppamento, la vittoria di Antonio Di Micco, atleta della “Granda” che gioca sotto le insegne del Palace di Cuneo; alle sue spalle Fabio Menini, alfiere del Club dell’Amicizia davanti a Tullio Comoglio e Antonio Spagnolo, ambedue in forza all’Astoria Master Club di Antonio Lucà.

 
I finalisti di seconda categoria: da sinistra Antonio Di Micco e Fabio Menini

Da ricordare la prova di Rocco Miele, giovane talento compagno d’èquipe di Menini, sconfitto da Comoglio nel match d’accesso alla zona medaglie; con lui negli “otto” Giovanni Acconcia (Les Amis), Luciano Nicolai Ares (Astoria) e Antonio Paolicelli (Massaua).
A Marcello Serrafero la miglior espressione valsusina nell’ordine d’arrivo: il portacolori del Dlf Bussoleno è uscito negli ottavi sconfitto da Fabio Menini. Stesso piazzamento per Adamo Bertaggia (Il Biliardo Chivasso), Antonio Farinon (Amici del Biliardo Pinerolo), Franco Iannicella (Sport), Luigi Scala (Parella), Giuseppe Maio (Oropa), Oronzo Pace (Brasil) e Silvio Colletto (Giona Romano Canavese).

In terza categoria Guglielmo Farina (Il Filotto) ha regolato nel match clou il settimese dell’Olimpia Saverio Incampo; sul terzo gradino del podio, a pari merito, sono saliti Domenico Cerutti (Palace Volpiano) e Domenico Bisignano (Ermitage). Luigi Miele (Sporting Pocapaglia), Sergio Cardarelli (Re di Denari), Luigi Bacci (Autonomi Fossano) e Mario Pirrello (Dlf Chivasso) si sono piazzati quinti ex aequo.


I finalisti di terza categoria: da sinistra Guglielmo Farina e Saverio Incampo

Solo posizioni di rincalzo invece per Antonio Di Palma (Les Amis), Francesco Morgano (Gritty Bardonecchia), Giuseppe Iovino (Dlf Bussoleno), Sebastiano Macciotta e Giancarlo Ambrosi (Re di Denari Cafasse), Bruno Allasia (Aba), Adriano Bretto (Giona Romano Canavese) e Renzo Andreoli (Astoria).

Le note: ottimo “argento” per Incampo al quale manca solo più la vittoria assoluta nel personale palmares; conferma per Bisignano, secondo al Green Velvet due week end or sono, e buona prova complessiva per la pattuglia cuneese in lizza; buone le performance espresse da Umberto Avagliano (Parella) con la terza conquista del tabellone finale di gara e dell’astigiano del Wonderpool Giancarlo Steffenel, in dirittura d’arrivo con il suo libro sulla storia del biliardo e dei suoi personaggi.
Ha diretto il torneo il rivolese Giordano Pianezzola che si è avvalso della collaborazione degli arbitri federali Bruno Cugno, Franco Majotti, Luciano Gerlo ed Antonio Barbato.

Al termine è stato osservato un minuto di raccoglimento in memoria dell’amico Luciano Rossato; a seguire Luca Rossato, figlio dello scomparso, Roberto Onori, Claudio Degani e Bruno Cacace, rispettivamente presidente Csb Aba, Circolo Aba e gestore del medesimo, hanno premiato i finalisti davanti al pubblico delle grandi occasioni.


da sx: Bruno Cacace, Luca Rossato e Claudio Degani

Giordano Pianezzola premiato da Roberto Onori

La consegna della targa ricordo a Bruno Cacace e Giordano Pianezzola hanno completato un bel pomeriggio di sport che ha concluso la kermesse, sentita e vissuta nella massima correttezza in ogni sua fase.