4° TROFEO CITTA' DI CHIVASSO
Il gruppo dei finalisti con il
Direttore di gara Rosolino Iacò
CHIVASSO - Domenica 14 ottobre si è concluso presso il Circolo il Biliardo di via Tonengo il 4° Trofeo Città di Chivasso, open regionale di goriziana con gara separata per la terza categoria. Il biellese Paolo Gubernati (Ghost) ha vinto nel raggruppamento Eccellenza/prima/seconda battendo in finale Antonio Del Core (All Games); alle loro spalle si sono classificati, terzi a pari merito, Giordano Zucchelli (Massaua) e Roberto Montisci (All Games).
Paolo Gubernati, Antonella Passamonte e Antonio Del Core |
Giordano Zucchelli e Roberto Montisci |
Gubernati ha iniziato la scalata vincendo il turno di spareggio che lo opponeva al pinerolese Gustavo Delfanti (Amici del Biliardo); ha poi superato nettamente un Luigi Betti (All Games) sottotono, l'inossidabile Franco Diodati (Leo) e Montisci, reduce dal successo su Andrea Bellinello (Paradiso Rivoli) autore, quest'ultimo, dell'eliminazione di Ennio Campostrini (Giona Romano Canavese).
L'ascesa vittoriosa si completava nel match con Del Core, autore dell'esclusione dai papabili di Giovanni De Donno, atleta di casa, Salvatore Bonanno (Leo) e Gianni Bombardi, professionista in forza al CP di Savona; non va dimenticata la performance espressa dal nazionale Pasquale Placido (Ermitage) sconfitto in modo rocambolesco proprio da Bombardi.
In terza categoria, Daniele Tridente (Palabiliardo Moncalieri) è salito sul gradino più alto del podio; argento per Domenico Palma (La Stecca): bronzo, a pari merito, Antonino Basiricò (Massaua) e Luigi Iovino (Bussoleno Dlf).
Daniele Tridente e Domenico Palma |
Antonino Basiricò e Luigi Iovino |
Il giovane moncalierese ha colto un risultato assai prestigioso giocando bene, ma soprattutto dimostrando continuità ed estrema concentrazione, quella necessaria per aver ragione, nel match conclusivo, di Domenico Palma in buon rispolvero di forma.
Negli otto anche Mirabella, passato quest'anno al New Olimpic, Travaglia (Amici del Biliardo Pinerolo), Pierro (Il Filotto) e Sogliani (Ghost Biella). Va anche ricordata la prestazione del giovane cuneese Adriano Napoli (Nevada Sanfrè) nuovamente nel tabellone dei finalisti a conferma della buona condizione: il biellese Sogliani ha fermato la sua corsa.
Miglior giocatore di casa il terza categoria Viglongo, premiato con la consueta coppa dal Presidente Armando Passamonte. Migliori prestazioni di gruppo: All Games con due giocatori sul podio nel primo raggruppamento e Massaua con il bronzo di Zucchelli e Basiricò: ha diretto egregiamente il calusiese Rosolino Iacò.