5° TORNEO CIEMMEVIDEO
RIVOLI - Domenica 28 ottobre si è conclusa al Csb Paradiso di via Alpi Graie la quinta edizione del Torneo Ciemmevideo, gara a 5 birilli a categorie separate. Ennio Campostrini, nazionale del Giona di Romano Canavese, si è imposto nel raggruppamento Eccellenza/1 categoria su Roberto Giordanino, il settimese in forza all'Oropa; Antonio Del Core (All Games) e Renzo Merzari (Astoria) hanno diviso a pari merito il terzo gradino del podio.
da sinistra: Franco Marasco, Merzari,
Marisa Marasco, Campostrini,
Federica Marasco, Giordanino, Del Core e Daniele Acucella
Veramente notevole la performance espressa da Campostrini nel girone conclusivo: battuto Pasquale Placido (Ermitage) negli ottavi, superava i quarti ai danni del master Tony Ciccarelli (New Olimpic); in semifinale Del Core doveva cedere il passo all'eporediese: il match con Giordanino concludeva la cavalcata vittoriosa dando l'ennesimo trionfo al fuoriclasse di Romano Canavese. Va ricordata la prova dell'astoriano Merzari: il bravo atleta di Antonietta Roberto si arrendeva in semifinale a Giordanino dopo aver superato Giordano Zucchelli (Massaua) e Pietro Costanza (Sestriere Rivoli); negli otto anche Alessandro Taverna (Amici del Biliardo - Pinerolo) e Bruno Sartore (All Games).
Giuseppe Debernardis si è invece aggiudicato l'oro in seconda categoria: il giovane e determinato portacolori del Golden River di Alpignano ha impressionato per la grande percentuale di realizzazione; nulla ha potuto in finale Custode Passariello (Giona - Romano Canavese), anch'egli apparso in grande forma ed autore di ottime giocate. Alle loro spalle, terzi a pari merito, si sono classificati Andrea Barbiani (Astoria) e "Lawrence d'Oropa" Albri, ambedue meritevoli di una citazione particolare per l'ottimo bagaglio tecnico di dotazione. Quarti di finale anche per Damiano Vitale (Il Pallino - Poirino), Saverio Meddis (La Perla), Mario Triggiani (La Stecca) e Carlo Leone, compagno di squadra del vincitore.
da sinistra: Marasco, Albri, De Bernardis,
Marisa e
Federica Marasco (pres. CSB Paradiso), Passariello, Barbiani e
Acucella
A Danilo Santero, passato quest'anno al Palabiliardo di Moncalieri, la palma del successo in terza categoria: primo successo che conta e primo gradino del podio, niente male. La finale si è risolta nel derby con Davide Mucchi (Il Birillo Uno - Moncalieri), giocatore dalle apparizioni non frequenti ma che lasciano il segno. Subito dopo si sono piazzati Leonardo Beccaletto, da quest'anno in forza all'Oropa, e Michele Romano (Bill Top), quest'ultimo ottimo risultato della campagna acquisti del novello centro sportivo di via Sette Comuni.
da sinistra: Marasco, Romano, Santero con
la figlia Angelica,
Marisa e Federica,Mucchi, Beccaletto e Acucella
Cenni importanti: buona prova di Francesco Colazzo (Massaua) giunto brillantemente alla soglia delle semifinali e sconfitto da Romano anche per un improvviso calo di tensione ; stessa sorte al turno precedente per il compagno d'équipe Gerardo Carnevale mentre lascia traccia il rientro all'attività agonistica di Giuseppe Galizia (La Stecca) con onorevolissimo piazzamento negli otto.
La gara, diretta da Piero Faber, ha contato la partecipazione di 512 giocatori suddivisi nei vari raggruppamenti di categoria: un vero successo organizzativo per il Presidente del Csb Paradiso Federica Marasco che con i genitori Franco e Marisa e Daniele Acucella ha saputo coordinare in maniera ottimale il grande afflusso di atleti e sostenitori.