TORINO: CAMPIONATI PROVINCIALI

SPECIALITÀ " 5 BIRILLI " PER CATEGORIE

Alessio Stango è campione provinciale di prima categoria: l'alfiere dell'Aba di Buttigliera ha conquistato il prestigioso titolo giovedì 28 marzo battendo in finale Fausto Ferraris, portacolori del Csb L'Abitué di Chiusa San Michele.


da sinistra: Morabito, Ferraris, Di Gennaro, Stango, Sangricoli e Liperoti

Alle loro spalle, terzi a pari merito, si sono classificati Francesco Morabito (Bussoleno Dlf) e Angelo D'Angelo (Cavallino Rosso): ai piedi del podio Armino Mezzo (Billard), Antonio Liperoti (Bill Top), Luigi Betti (All Games) e Leonardo Sangricoli (Brenta). La competizione ha avuto come palcoscenico il centro sportivo Il Filotto di corso Tazzoli 170: Donato Ferigo, Presidente del Csb ospitante, ha premiato i finalisti alla presenza del Presidente Provinciale Raffaele Di Gennaro.


Di Gennaro premia Stango

Da notare l'ottima performance del biliardo sportivo valsusino con tre atleti sul podio: sfiorata, invece, la qualificazione dal settimese Roberto Giordanino (Oropa) sconfitto in finale di batteria da Mezzo.


Domenica 14 aprile Francesco Quitadamo si è laureato Campione Provinciale di terza categoria: l'atleta del Csb Oropa ha regolato in finale Luigi Iovino, portacolori del Bussoleno Dlf; Fabrizio Romano, compagno di équipe del vincitore, e Massimo Tagliano (New Olimpic) hanno diviso a pari merito la terza piazza.


da sinistra: Ler, Romano, Iovino, Di Gennaro, Quitadamo e Tagliano

Nelle posizioni ai piedi del podio si sono classificati Ciro Rapacciuolo (Ever Green Ciriè), Raffaele Nuzzo (L'Abitué Chiusa San Michele), Daniele Mirabella (New Olimpic) e Corrado Ligarò (Il Filotto). Nel girone conclusivo, Quitadamo ha sconfitto nell'ordine Francesco Patellaro (Sestriere Rivoli), Paolo Di Leo (Billard), Nuzzo e Tagliano prima del match vittorioso, che gli è valso il titolo, contro Iovino che giungeva dai successi ai danni di Francesco Barroero (Green Velvet), Ligarò e Romano. Da ricordare la presenza fra i finalisti del giovane Enrico D'Ambrosio, classe 1986 in forza al New Olimpic, figlio d'arte e scuola Ciccarelli che ha ben figurato nelle qualificazioni con avversari più navigati: applicazione ed esperienza non potranno che perfezionare l'innato bagaglio tecnico.


Quitadamo riceve il Diploma da Di Gennaro

Al Campionato, che si è svolto nel centro sportivo Bill Top di via Sette Comuni 35, hanno partecipato 160 giocatori: i finalisti sono stati premiati dal Presidente Provinciale Raffaele Di Gennaro che ha consegnato ad Antonio Liperoti, Presidente del Csb ospitante, una targa a ricordo della manifestazione; ha diretto Franco Ler con gli arbitri federali designati dal CPT.


Domenica 21 aprile si è conclusa al centro sportivo All Games di via San Marino l'ultima fase dei Campionati Provinciali di categoria con la prova riservata alla seconda serie: Lorenzo Albri, atleta in forza al Csb Oropa, ha conquistato il titolo ai danni di Alessandro Consales (Albrito Nichelino); Carlo Leone (Golden River Alpignano) e Gianfranco Moretto (La Perla) sono giunti alle loro spalle dividendosi, ex aequo, il terzo gradino del podio.


da sinistra: Moretto, Consales, Di Gennaro, Albri e Leone

Appena fuori dalla zona medaglie si sono classificati Davide Scordino (Club Massaua), Santo Grasso (Billard), Valerio Ozzello e Silvio Colletto (Giona Romano Canavese). Albri ha fornito un'eccellente performance riuscendo ad esprimere la completezza del bagaglio tecnico in perfetto equilibrio con la scelta tattica di gioco: si è rivisto il "Lawrence d'Oropa" che si conosceva e che mancava da troppo tempo nelle posizioni che gli competono.


il Campione Provinciale Albri fra Di Gennaro e Pianezzola

Buon secondo, Consales ha lasciato ai blocchi, nel girone conclusivo, Andrea Aisa (Club Massaua), Grasso e Moretto prima di cedere al vincitore assoluto a sua volta vittorioso, nell'ordine, contro Vito Roberto (New Olimpic), Scordino e Leone.

Al Campionato, diretto dal rivolese Giordano Pianezzola, hanno partecipato 140 giocatori: la sintesi generale annota il successo di gruppo per il Csb Oropa che porta a casa i titoli di seconda e terza categoria (Albri e Quitadamo), frutto di quello spirito sportivo che ha sempre animato il Club di Franco De Bartolo (Presidente) e Valentino Salerno (Direttore Sportivo) ed il prestigioso traguardo in prima serie appannaggio di Alessio Stango (Aba Buttigliera) ritornato nella forma ottimale alla vigilia dei Campionati Italiani.