IL « WONDERPOOL » TRIONFA AL D.L.F.

BUSSOLENO - Domenica 28 aprile si è concluso al Dlf di via Torino il Trofeo Joker, gara a coppie disputata nella specialità tutti doppi.


da sinistra: Romiti, De Carlo, Bonocore, Chiriotti, Di Gennaro e Licata

Ha vinto il Wonderpool di Asti con la formazione Chiriotti/Licata che ha regolato nella finalissima il Massaua di Buonocore/Romiti; terzi a pari merito si sono classificati i Csb Giona (Romano Canavese) e L'Abitué (Chiusa San Michele) scesi in campo, rispettivamente, con Fiorina C./Fiorina S. e Lattanzio/Nuzzo.


da sinistra: Fiorina C., Fiorina S., Intile, Di Gennaro, Nuzzo e Lattanzio

Coppie doc anche nelle posizioni appena fuori dal podio: Liperoti/Ligarò (Bill Top), Albri/Serra (Oropa), Rodda/Acconcia (Alea) e Roma/Serrafero ( Bussoleno) hanno comunque lasciato il segno nella manifestazione sponsorizzata da Joker stecche da biliardo e da Marmi e Graniti Romano. La gara, diretta da Piero Faber coadiuvato dagli arbitri Giuseppe Ferrero e Luciano Gerlo, ha preso il via domenica 21 aprile ed ha contato la partecipazione di 112 formazioni per 14 tornate di batterie eliminatorie; interessante e caratteristico, peculiarità delle gare a coppie, lo svolgimento delle qualificazioni che hanno prodotto il lotto dei pretendenti: le formazioni, a categoria mista, hanno proposto sui tavoli del Dlf le migliori espressioni di ogni raggruppamento.


Ciro De Carlo e Vito Intile ricevono dal presidente
provinciale Di Gennaro il gagliardetto della F.I.Bi.S.

Ottima la riuscita grazie alla sapiente conduzione degli organizzatori, in primis Ciro De Carlo e Vito Intile, rispettivamente Presidente del Csb e responsabile del gruppo biliardo: la vittoria ha premiato i giocatori più costanti autori di una performance senza sbavature, un'équipe perfettamente affiatata che ha saputo conservare armonia anche nelle situazioni meno favorevoli (in verità assai poche). Onore anche al Massaua che ha conteso agli avversari il successo con determinazione e lealtà fino all'ultima giocata: una vera festa di sport che ha saputo coinvolgere tutti i presenti. Nel corso della premiazione, il Presidente Provinciale Raffaele Di Gennaro ha ricordato la figura di Romano Righini, scomparso alcuni giorni or sono a causa di un male incurabile.