RHO - Il Campionato Italiano per le categorie d'Eccellenza, specialità 5 birilli, ha vissuto il suo primo atto al palazzetto dello sport di via Terrazzano dal 7 al 10 marzo.

Gianni Bombardi ha vinto la prova riservata ai professionisti davanti a Vitale "terminator" Nocerino con Gustavo Zito e Marco Sala sul terzo gradino del podio; David Martinelli, Simone Spagna, Francesco Auletta ed il neo promosso Carmine Ianne hanno completato il quadro degli otto finalisti.

Nella categoria Nazionali il successo è andato Domenico Gabriele ai danni di Stefano Della Torre con Daniele Fossi e Riccardo Raffaelli appena dietro; buona anche la performance espressa dall'eporediese del Giona Ennio Campostrini appena fuori dal podio con Valerio Reale, Enrico Titonel e Nello Petruzzelli: eliminati, invece, nelle qualificazioni i torinesi Rino Cirillo, Pasquale Placido e Giuseppe Sperti.

La categoria Master riscontra il trionfo di Alfonso Carbone: argento a Luigi Costantino e bronzo per Leandro Manforti e Piero Antonio Ciccarelli: quest'ultimo, alfiere del New Olimpic di Torino, fa il risultato che lo attesta al terzo posto assoluto della classifica. Roberto Ortolani, Silvano Cicuti, Gerardo Aquino e Pietro Palazzolo escono nei quarti; fuori nelle eliminatorie i torinesi Dario Longo e Giancarlo Cavazzana mentre Enzo Matrella ha disertato l'importante appuntamento.

Due notizie tristi; ci ha lasciato Giorgio Rossotto, suocero del Presidente Provinciale Raffaele Di Gennaro: alla moglie ed alla figlia Tiziana le condoglianze della redazione sportiva de La Nuova; lutto anche nella "Granda": si è spento Emanuele Ternavasio, gloria del biliardo cuneese: la presidenza regionale partecipa al dolore del figlio Stefano e dei suoi familiari.