4° TROFEO CIEMMEVIDEO

RIVOLI – Domenica 18 febbraio è calato il sipario sulla quarta edizione del Trofeo Ciemmevideo, torneo provinciale a 5 birilli organizzato dal Csb Paradiso di via Alpi Graie.

La kermesse, diretta da Piero Faber, si è articolata in tre gare a categorie separate; nel raggruppamento Nazionali/Master/ prima Matteo Polverino (All Games) ha conquistato il successo assoluto ai danni di Alessio Stango (ABA Ferriera) con Enzo Stoppa e Antonio Del Core, ambedue in forza al New Olimpic, titolari a pari merito della terza piazza.


da sinistra: Enzo Stoppa, Alwssio Stango, Matteo Polverino e Antonio Del Core

In seconda serie Raffaele Fantauzzi (Ever Green Ciriè) ha centrato il bersaglio battendo nella finale Roberto Marengo (Palabiliardo Moncalieri): seguono a ruota Gianni Re (La Stecca) e Damiano Vitale (Il Pallino Poirino).


da sinistra: Damiano Vitale, Robero Marengo, Raffaele Fantauzzi e Gianni Re

Il trofeo di terza categoria se l’è aggiudicato Gerardo Di Filippo (Bussoleno Dlf) che ha preceduto nell’ordine Salvatore Valerio (Oropa), Alessio Palana (Piccadilly) e Davide Scordino (Massaua).


da sinistra: Alessio Palana, Salvatore Valerio, Gerardo Di Filippo e Davide Scordino

Nello specifico, Polverino ha fornito una prestazione limpida e priva di sbavature concretizzando nel modo migliore ogni opportunità che si è presentata: senza nulla togliere al merito, ha sbagliato meno dei suoi avversari realizzando un’ottima percentuale di realizzazione su tiro raggiungendo il match clou ai danni di Enzo Stoppa che veniva dal successo su Giancarlo Cavazzana, ultimo rappresentante della categoria d’élite rimasto in lizza dopo le uscite di scena nelle qualificazioni del "Pro" Ennio Campostrini, del Nazionale Giuseppe Sperti e dei Master Placido, Cirillo e Ciccarelli; Stango, ottima anche la sua prova, aveva lasciato per strada il cuorgnatese Adriano Morizio e Del Core.

Il seconda Fantauzzi, dopo l’ottima performance espressa nella regionale del Massaua, ha convinto tutti sulla potenzialità del suo gioco: Marengo si è dovuto arrendere non senza aver dato filo da torcere al ciriacese che, con questo successo, sale nella classifica di categoria.

La terza serie annota il trionfo del valsusino Di Filippo che porta a Bussoleno il suo più bel successo completato dalla prestazione di gruppo del Csb giunto nel tabellone conclusivo con quattro giocatori: Angelo Onano, Giuseppe Iovino, Pietro Balsamà e, per l’appunto, Di Filippo.

Palana e Scordino, due giovani e bravi atleti in continua ascesa di rendimento, sono un’altra nota lieta e significativa di un ricambio generazionale in crescita di qualità.


Federica Marasco, Presidente del Csb Paradiso, ha premiato i
vincitori con Coppe e Trofei messi in palio dalla Ciemmevideo:

Preziosa, come sempre, l’opera di sostegno dei titolari del Paradiso Franco e Marisa Marasco coadiuvati da Daniele Acucella per la perfetta riuscita della manifestazione che ha portato a Rivoli 432 giocatori provenienti da tutta la provincia.