TROFEO CITTA' DI LEGNANO

Il vincitore fra Ulisse Calzi e Raffaele Di Gennaro, responsabili della New Project

LEGNANO - Domenica 24 aprile Michelangelo Aniello ha vinto al Bidi Bodi Bu di via Flora la sesta prova del campionato italiano "pro": il master pugliese, in forza al centro sportivo "Il Ventaglio" di Bitonto ha sconfitto nella finalissima Marco Sala (MI); subito dopo si sono classificati nell'ordine Gustavo Zito (MC) e David Martinelli (PI).


Il podio: da sinistra Gustavo Zito, Michelangelo Aniello e Marco Sala

Aniello, proveniente dalla selezione nazionale, ha espresso una performance di altissimo livello imponendo agli avversari il suo gioco spumeggiante e di grande realizzazione sul tiro: Valerio Reale (CZ), Paolo Diomajuta (PE), l'eporediese Ennio Campostrini, Gustavo Zito e Sala hanno dovuto inchinarsi e cedere il passo al giovane talento che non ha sbagliato quasi nulla in tutto l'arco del torneo; in particolare, va ricordato il secco 3/0 inflitto al Zito nella semifinale.


Un suggestivo primo piano di Aniello al tiro

Con questo importante risultato, Aniello entra prepotentemente nel tabellone dei 24 "pro" togliendo la posizione al gigliato Mario Papini. Sala, vice campione del mondo in carica, è giunto al match decisivo dopo aver sconfitto, strada facendo, Paolo Marcolin (VA), il torinese dell'All Games Enzo Matrella, Salvatore Tirri (AG) e David Martinelli (PI) in semifinale: quest'ultimo incontro si è risolto a favore del meneghino (3/2) dopo che Martinelli si era aggiudicato i primi due set e pareva ormai lanciato verso lo sprint decisivo.

In precedenza si è disputata la selezione nazionale d'accesso alla prova con i professionisti: la finale di sabato 28 ha consegnato il gradino più alto del podio al comasco Antonio Girardi con il già citato Enzo Matrella ottimo secondo e con tanti rimpianti: vinto il primo set e nettamente in vantaggio nel secondo (42/6), subiva un improvviso ed inspiegabile black-out che si rivelava determinante per l'esito dell'incontro.


Girardi premiato da Claudio Bono


Matrella premiato da Damiano Cataldi

La sua prestazione è comunque di pregevole riuscita e rende giustizia alla classe dell'atleta di via San Marino, migliore espressione della nutrita pattuglia di torinesi che hanno partecipato alla prova: avevano infatti ottenuto la qualificazione anche Antonio Del Core (Il Filotto), Andrea Bellinello (Leo), il nazionale Giuseppe Sperti ed il master Pasquale Placido. Va ricordato anche l'accesso alle finali della selezione per Paolo Coppo, classe 1930 e mito intramontabile del biliardo piemontese: "Paulin Casal" si è arreso solo al giovane Marcolin.


Francesco Dai, Presidente
FIBiS Regione Lombardia,
premia Paolo Marcolin


Raffaele Di Gennaro,
della New Project,
premia Gabrio Volante


Giovanni Cioffi riceve la
coppa dal Direttore di gara
Vittorino Cappi


Lorena Maruffi premia
Canciani unico 2ª categoria
qualificato alle finali

La settima prova andrà in scena a Cosenza a partire dal 21 Maggio prossimo: la classifica generale si muove ormai in continuazione per definire la griglia dei primi otto che al Palais Saint Vincent daranno vita ai Play Off in programma ai primi di luglio.