2° MEMORIAL ANDREA ESPOSITO
TORINO Sabato 24 febbraio si è conclusa al Filotto di corso Tazzoli la seconda edizione del Memorial Andrea Esposito, torneo in ricordo del grande Campione scomparso. Ha vinto Luigi Betti:
da sinistra: Donato Ferigo,
presidente del CSB Il Filotto,
con il vincitore Luigi Betti (CSB All Games)
il portacolori dellAll Games ha sconfitto in finale "Saro" Scaramozzino, portacolori del Club dellAmicizia; i due bravi giocatori hanno dato vita ad un incontro veramente bello ed altrettanto incerto: unesecuzione imperfetta, ed altrettanto sfortunata, di Betti nelle prime battute con punti di perdenza tracciava un solco nel punteggio che sembrava determinante, ma una biglia "volata" da Scaramozzino consentiva il recupero ed il successivo aggancio.
Il match, giocato nella specialità tutti doppi ai 500 punti, è poi proseguito fra pregevoli esecuzioni di ambedue i contendenti fino allepilogo che vale la pena di raccontare: con il punteggio fisso sul 432 a 456 per Betti, Scaramozino giocava uno sponda/biglia a tutto biliardo realizzando il pallino e scendendo pericolosamente con la propria palla verso il castello fermandosi sul birillo di testa e soggetto ad un traversino di prima assai difficile per la scarsa porzione del bersaglio: dopo aver riflettuto attentamente, Betti sceglieva la risoluzione con tiro di possesso. Lesecuzione perfetta e millimetrica gli dava i punti mancanti per il trionfo, un meritatissimo successo per tutto ciò che il giovane talento di via San Marino aveva messo in campo durante tutto larco del torneo; onore anche allavversario: Alberto Massaro (Astoria), Giordano Zucchelli (Massaua), Maurizio Rinaldi (Il Birillo Uno Moncalieri) e Bruno Sartore (All Games) sono gli scogli superati da "Saro" prima del Match clou e rendono lidea della performance espressa dallalfiere di via Bertola.
da sinistra: Scaramozzino, Betti, Clarissa e Clorinda Esposito,
Sperti e Sartore.
Alle loro spalle, terzi a pari merito, si sono classificati il Nazionale Giuseppe Sperti e Sartore; negli otto, significativa la presenza di "Carlin" Sandri (Palabiliardo Moncalieri), sconfitto da Sperti in maniera rocambolesca, Rinaldi, la vera gradita sorpresa del torneo, Enzo Stoppa (Massaua) fermato da Sartore e Dario Longo eliminato da Betti.
Dario Longo e Maurizio Rinaldi |
Enzo Stoppa e "Carlin" Sandri con Donato Ferigo |
La gara, diretta da Piero Faber, è stata giocata con la formula della scelta dacchito (5birilli/tutti doppi con handicap 7%) ed ha contato la partecipazione di circa 250 giocatori; alle fasi finali erano presenti Clorinda e Clarissa Esposito, mamma e figlia del compianto Andrea, che hanno in seguito premiato i vincitori insieme al Presidente del Filotto Donato Ferigo.
La manifestazione si è conclusa con il ricordo dellatleta scomparso, un vero uomo di sport simbolo di bontà e correttezza: un esempio per tutti, vecchi colleghi e nuove realtà.