TORNEO FILOTTO SESSANTA

A COPPIE

BUSSOLENO – Domenica 18 marzo si è concluso al Dlf di corso Torino il torneo a filotto sessanta, provinciale a coppie per formazioni a categorie miste. La vittoria è appannaggio del duo Brusa/Romano, équipe in forza al Club Massaua, che ha battuto nella finalissima l’All Games di Betti L. /Riccardino; subito dopo si sono classificate le coppie Giordanino/De Bartolo (Oropa) e Betti V. /Raschellà (All Games).


al centro la coppia vincitrice fra Betti e Riccardino, secondi classificati

La notevole performance espressa dai vincitori è iniziata dal turno di spareggio che li ha visti eliminare Il Palabiliardo (Mezzo/Sinnona): entrati nel tabellone conclusivo, i portacolori di via Bellardi hanno lasciato per strada, nell’ordine, Sestriere (Cetra/Patellaro), Astoria (Troisi/Males) ed il succitato Oropa prima dello scontro decisivo con l’All Games; l’incontro clou ha riservato molte emozioni: fino a metà match le due formazioni si sono praticamente equivalse, poi alcune giocate che potevano essere determinanti hanno tradito l’emozione dei contendenti creando un’altalena di situazioni che hanno tenuto l’esito finale in bilico fino all’ultima esecuzione vincente del Massaua.

Nello specifico, Francesco Romano volava un rinquarto di calcio: la replica di Luigi Betti era di quelle che non fanno male; Romano si ripeteva scarseggiando nuovamente sullo stesso tiro lasciando un traversino che Riccardino non concretizzava al meglio.

Sempre Romano si ritrovava, nel prosieguo del match, a dover eseguire un’analoga giocata, ma questa volta in condizioni quasi proibitive sulla diagonale più lunga: un capolavoro con incastro millimetrico e rimanenza angolo/angolo dava la svolta decisiva all’incontro che Brusa concludeva successivamente con la realizzazione che valeva la vittoria: l’All Games si arrendeva con l’onore delle armi.

Un’altra buona prestazione dell’Olimpia di Settimo ha lasciato il segno nella manifestazione: la coppia Fundone/Baccelliere ha centrato la qualificazione uscendo a testa alta negli ottavi.


da sinistra: Naluzzi, Brusa, Cortis e Romano

Al torneo hanno partecipato 136 formazioni per 17 batterie eliminatorie che hanno richiesto l’impiego dei tavoli del vicino Csb Aba di Ferriera al fine di soddisfare tutte le richieste: i finalisti sono stati premiati dal patron Marcello Serrafero e dai suoi collaboratori con le coppe ed il trofeo messi in palio da David Naluzzi e Alessandro Cortis, titolari della Joker stecche da biliardo.