GRAN PREMIO ASTORIA


da sinistra: l'assessore comunale Gianluigi Bonino,
il vincitore Riccardo Masini e il deputato on. Enrico Buemi

TORINO - Domenica 10 giugno si č concluso all'Astoria Master Club di via Asinari di Bernezzo il Gran Premio omonimo, gara interregionale a scelta d'acchito: la vittoria č appannaggio del giovane "pro" pavese Riccardo Masini che ha sconfitto nel match decisivo il master milanese Davide Di Santo; sul terzo gradino del podio sono saliti i meneghini Gabriele Banfi e Leo De Feudis.


da sinistra: G. Bonino, il Pres. prov. R. Di Gennaro, E. Buemi, R. Masini, D. Di Santo e L. De Feudis

Seguono nella classifica finale Angelo Bellocchio (Players MI), stecca doc del circuito Btp, l'intramontabile Enzo Vicario (Massaua), Ennio Campostrini, professionista del Giona di Romano Canavese ed il compagno di squadra Custode Passariello, temibilissima seconda categoria ed autore di una grandissima prova.


da sinistra: F. Gravina, R. Masini, Antonietta Roberto, A. Bellocchio, D. Di Santo, E. Vicario e G. Bartolomeo

Masini ha iniziato la scalata al podio battendo il master Rino Cirillo del Massaua; ha poi proseguito brillantemente ai danni del bustese Gianpiero Rosanna, superato nettamente nei quarti. Campostrini, Banfi e Di Santo hanno successivamente, e nell'ordine, dovuto lasciare il passo al giovane talento per quel meritatissimo successo che va ad arricchirne l'invidiabile palmares personale. Di Santo, che ricordiamo trionfatore nell'ultimo Gran Premio Saint Vincent, ha superato al primo incontro del tabellone conclusivo Raffaele Fantauzzi (Ever Green Cirič); poi, in successione, Bruno Brusa (Massaua), Bellocchio e De Feudis gli hanno dato via libera per il match clou che si č risolto come abbiamo detto.

Il migliore risultato dei giocatori di casa l'ha ottenuto Giuseppe Bartolomeo fermato da De Feudis sulla soglia dei quarti dopo aver brillantemente superato il biellese Gubernati. Ottavi fatali anche per il varesino Stefano Della Torre (Naz.), Maurizio Silvestri (Master), Pier Mario Gallizio (Leo), Roberto Pisciuneri (Sport) e Luigi Betti (All Games). Fuori invece nei sedicesimi l'aostano Neri (Snooker) qualificatosi ai danni del fuoriclasse Carlo Cifalā apparso non al massimo della condizione.

La manifestazione sportiva, diretta da Piero Faber, ha portato nel centro sportivo di Antonietta Roberto 272 giocatori, protagonisti di una lunga ed appassionante kermesse che ha onorato l'impegno profuso dal Direttore Sportivo Francesco Gravina con la preziosa collaborazione di Renzo Merzari; dopo il toccante ricordo del Master Enzo Davolio, testimone nei tornei di tutta l'Italia dei colori dell'Astoria a due anni dall'improvvisa scomparsa, i finalisti sono stati premiati da Agnesca, Giuliano ed Alessandro Aiello, quest'ultimo Presidente del Csb organizzatore, alla presenza dell'Assessore Comunale Gianluigi Bonino, dell'Onorevole Enrico Buemi e del Presidente Provinciale e Coordinatore Regionale Raffaele Di Gennaro.
i due finalisti con Alessandro Aiello