TORNEO ALL GAMES

TORINO - Paolo Scrivano, Gianni Brunello, Antonio Liperoti e Vittorio Betti: un poker d'assi che ha organizzato in maniera superlativa il torneo All Games a tutti doppi nel loro prestigioso Csb di via San Marino 31. Tre gare separate per categoria da lunedì 25 settembre a domenica 1 ottobre hanno richiamato più di trecento giocatori sui nove "Mari" del centro sportivo per dar vita alla kermesse intensa ed assai seguita da un numerosissimo pubblico che ha segnato assai positivamente la seconda tappa del calendario agonistico piemontese.

E l'impegno profuso è stato ben ricompensato dal trionfo nel raggruppamento d'élite di Enzo Matrella, atleta di casa, che ha conquistato il primato assoluto prevalendo nella finalissima su Roberto Giordanino, portacolori dell'Oropa di Franco De Bartolo.


da sinistra: Paolo Scrivano, Enzo Matrella, Valentina Schiavetto e Vittorio Betti

Al terzo posto si è classificato il Nazionale Giuseppe Sperti (Astoria) davanti al Master del New Olimpic Pasquale Placido. Nella fase conclusiva, Matrella ha sconfitto l'intramontabile "Lino" Falsetti, classe 1924 e portacolori del Massaua, un Giuseppe Sperti che stava giocando assai bene per poi concludere la cavalcata vittoriosa superando nel match clou Roberto Giordanino, sul podio a Chivasso la settimana scorsa. Quest'ultimo aveva lasciato per strada l'aostano Antonio Manna che veniva dal successo sul "Pro" Ennio Campostrini, e Pasquale Placido che si esprimeva al di sotto della riconosciuta potenzialità, il che tuttavia non deve trarre in inganno sulla performance espressa dal settimese. In seconda categoria, il neo-promosso Antonio Lucà (Astoria) batteva nella finale Santo Grasso (Camacio) continuando la serie brillante di risultati che l'anno scorso gli hanno dato il primato assoluto in classifica generale.


da sinistra: il direttore di gara Piero Faber, Paolo Scrivano, Antinio Lucà e Vittorio Betti

Alle loro spalle sono giunti Salvatore De Rosa (James Settimo) autore di un'ottima prova, e Salvatore Iula che dava all'Oropa l'ennesimo piazzamento. Mauro Giordanino, suo compagno di équipe e fratello del già citato Roberto, si perdeva negli ottavi per opera di Grasso. Poca strada anche per Bruno Allasia fermato allo stesso turno da De Rosa dopo una qualificazione disputata in maniera eccellente. Da ricordare anche la prova di Costanzo Mottino (Astoria) tornato al livello che gli compete: la sua corsa finisce nel "derby" con Lucà.

Santo Stanizzi (Ever Green) porta a Ciriè il successo nella terza serie: il validissimo alfiere di Carmine Tomasiello, con una brillante progressione, ha ragione, nell'ordine, di Corrado Ligarò (Il Filotto), Alessandro Ricco, giovane emergente del suo stesso gruppo sportivo, e Marco Marella, giocatore assai promettente del nuovo Csb Olimpia di Settimo, vicino a quell'equilibrio psico-fisico indispensabile per i grandi risultati.


da sinistra: Dmetrio Lo Faro, Santo Stanizzi, Franco Vici e Marco Marella

Stanizzi conclude vittoriosamente la prova battendo in finale Franco Vici che da quest'anno difende i colori dell'Aba di Ferriera.

Ha diretto il torneo Piero Faber coadiuvato dagli arbitri del CPT con il grazioso supporto logistico di Renata Macripò e Valentina Schiavetto.