Scelta d'acchito al Winner
foto di gruppo con i finalisti, gli
organizzatori e i dirigenti FIBiS
RIVOLI -
Domenica 27 gennaio la kermesse a scelta d'acchito organizzata dal Centro
Sportivo Winner di via Acqui 25 ha vissuto il tourbillon conclusivo che ha
assegnato la palma d'oro, nel raggruppamento d'Eccellenza, al fuoriclasse Andrea
Quarta (Gritty Bardonecchia) e a Luca Cavazzana (All Games TO) in quello
riservato a seconda e terza categoria.
Nutrita la partecipazione degli atleti il che ha richiesto la disputa di due
serate di gara presso il Club L'Accademia Hartes di via Cavour, da pochi giorni
entrato a far parte del circuito provinciale.
Senza dubbio un successo organizzativo da attribuire a Girolamo "Mino" Serra,
timoniere del Circolo, e al Presidente Massimiliano Celico con il supporto del
Direttore di Gara Francesco Atzeni.
Ma veniamo ai verdetti del campo; Andrea Quarta, vincitore la settimana scorsa
della terza prova del Btp in quel di Sanremo, ha superato nella finalissima
Loris Saggia, atleta in forza al Csb Diagonal di Orbassano; un bel match
disputato a viso aperto ha strappato spesso i consensi da parte del pubblico,
numeroso e competente, che ha saputo dare il giusto risalto alle giocate di
ambedue i contendenti.
![]() Andrea Quarta premiato da Mino Serra |
![]() Loris Saggia premiato da Piero Faber |
![]() Luciana Pronzato premia Mauro Giordanino |
![]() Paolo Spadaro premiato da Pasquale Placido |
L'esito è comunque rimasto in bilico
per gran parte dell'incontro e, ad onor di cronaca, Saggia ha perso per non aver
sfruttato al meglio alcune situazioni: ciò senza nulla togliere al plurititolato
Quarta, devastante nelle biglie a vista, ottimo "ragioniere" nella scelta del
tiro e pregevole realizzatore nei tiri indiretti: praticamente una "macchina da
punti" che tuttavia ha trovato in Saggia un tenace e mai domo avversario, pronto
a replicare tiro su tiro.
Sul terzo gradino del podio si sono ritrovati, a pari merito, "Paulin" Spadaro
(Il Birillo Uno Moncalieri) e Mauro Giordanino (Borgonuovo Settimo Torinese);
appena sotto si sono piazzati il fratello di quest'ultimo e compagno di Club
Roberto, Enzo Stoppa e Riccardo Gioda (Il Castello Avigliana).
Luca Cavazzana, figlio d'arte si è nel
contempo imposto nell'altro raggruppamento regolando Mauro Cristiano (Diagonal
Orbassano) con il suo gioco lineare e di ineccepibile scelta tecnicotattica:
buon sangue non mente!
Cristiano, partito a "manetta" ha perso per strada la "capacità di fuoco"
subendo il ritorno, il sorpasso e la vittoria del giovane talento di "Casa
Cavazzana".
![]() Mino Serra premia Luca Cavazzana |
![]() Pasquale Placido premia Mauro Cristiano |
![]() Giuseppe Rinaldi premiato da Massimo Calleri |
![]() Gianni Rovero premiato da Luciana Pronzato |
Gianni Rovero (Sporting Chieri) e Giuseppe Rinaldi (Il Birillo Uno Moncalieri) hanno condiviso la terza piazza ex aequo precedendo nell'ordine d'arrivo Giuseppe Leone (Golden River Alpignano), Francesco Ragonesi (Borgonuovo Settimo Torinese), Danilo Santero (Astoria Master Club TO) e Daniele D'Ippolito (Parella TO).
Questo, in sintesi, il rush conclusivo del torneo; presente alle fasi conclusive del torneo Valentino Salerno, Vicepresidente provinciale Fibis, che ha poi condotto il protocollo di chiusura dopo l'introduzione del Direttore di Gara Francesco Atzeni alla presenza di "Mino Serra", del Direttore di Gara Internazionale Piero Faber, del Segretario Regionale Fibis Massimo alleri, di Luciana Pronzato, atleta del Circo Rosa provinciale e di Pasquale Placido, stecca doc del Circo Verde Nazionale.
![]() Francesco Atzeni introduce la premiazione |
![]() Le coppe in palio |
![]() L'ntervento di Valentino Salerno |
![]() L'intervento di Massimo Calleri |