8° TORNEO OROPA
il gruppo dei finalisti con gli
organizzatori e i dirigenti FIBiS
TORINO -
Domenica 9 dicembre si è conclusa l'ottava edizione del Torneo Oropa,
interprovinciale a tutti doppi organizzata dall'omonimo Centro Sportivo che ha
sede in via Poliziano 27.
Più di 400 gli atleti al via del torneo riservato a Seconda e Terza categoria
separate: i verdetti del campo hanno premiato rispettivamente Giuseppe Ensabella,
portacolori del Club Massaua (TO), e Giuseppe Costa, alfiere dell'Astoria Master
Club (TO).
Nel dettaglio di cronaca, Ensabella ha sconfitto nella finalissima Piero
"Pierino la Peste" Feno che gioca sotto le insegne dell'Albrito Club di Guarene.
Una partita avvincente che ha visto l'ottima prestazione di Ensabella il quale
ha saputo recuperare e vincere un incontro che pareva ormai scontato dopo un
tiro a perdere di 76 punti; Feno, che appariva in grande spolvero di condizione,
sembrava avere in pugno la situazione ma Ensabella, la scuola Scaramozzino non
tradisce, ha saputo ricucire lo strappo giungendo alla conclusione vittoriosa e,
possiamo dire, meritata.
Onore comunque ai due contendenti per aver offerto un bel biliardo ai numerosi
spettatori che fino alle ultime giocate hanno vissuto l'incertezza del match
tributando infine un caldo applauso a Giuseppe Ensabella che sta ritornando al
meglio della condizione dopo l'incidente che lo ha allontanato per lungo tempo
dai campi di gara.
![]() Ida e Alessandro premiano Giuseppe Ensabella |
![]() Piero Feno premiato da Franco De Bortolo |
![]() Atzeni e Iacò premiano Antonio De Nuzzo |
![]() Luciano Borga premiato da Gullone e Mancino |
Appena dopo, terzi a pari merito, si
sono classificati Antonio De Nuzzo (Master Pool Club Moncalieri) e Luciano Borga,
atleta della "Granda" che gioca per il Biliardo Uno di Modovì.
Fuori dalla "zona medaglie" si sono piazzati Carlo Novarino (Diamante Pinerolo),
Alessandro Bonomo (Il Filotto TO), Renato Cuciniello (Dlf Chivasso) e Mauro
Berardino (Bill Top TO).
Da ricordare la prestazione di Giancarlo Serra, uno dei "veterani" dell'Oropa
come militanza biliardistica, che ristabilitosi al meglio ha ripreso bene
l'attività vincendo la batteria di qualificazione: Berardino ha fermato la sua
corsa sulla soglia degli ottavi.
In Terza Serie Giuseppe Costa,
rientrato dopo la militanza cuneese sotto le insegne del Nevada di Sanfrè, ha
conquistato l'ambito traguardo ai danni di Alessandro Palma, astigiano
dell'Elvis Games.
La partita, a corrente alternata per ambedue, si è conclusa con un tiro di
perdenza di Palma che ha assegnato la ... palma della vittoria, ci sia
consentita la battuta, all'avversario che ha festeggiato insieme al figliuolo
Lorenzo, lo spettatore più attento e trepidante, che lo ha seguito in questa
avventura sportiva.
![]() Giuseppe Costa con il figlio Lorenzo premiato da Ida e Alessandro De Bartolo |
![]() Franco De Bartolo premia Alessandro Palma |
![]() Vittorio Servelli premiato da Francesco Atzeni e Gino Iacò |
![]() Gandolfo Miranti premiato da Attlio Gullone e Gigi Mancino |
Sostanzialmente ambedue hanno avuto la
possibilità di chiudere il match; la vittoria ha premiato chi ha sbagliato di
meno, ciò senza togliere alcun merito a Costa ma attribuendo all'emozione del
possibile successo alcune sbavature di troppo commesse da ambedue i finalisti.
Sul terzo gradino del podio, ex aequo, sono saliti Vittorio Servelli (Bill Top
TO) e Gandolfo Miranti (Winner Rivoli) che hanno preceduto nell'ordine d'arrivo
Angelo Livolsi (Borgonuovo Settimo Torinese), Marco Gnan (Master Pool Club
Moncalieri), Michele Stasolla (Astoria Master Club TO) e Vittorio Scarpato (Club
88 BI).
Questa in sintesi la volata conclusiva
del torneo che è stato diretto da Francesco Atzeni con la collaborazione degli
arbitri designati dal Cpt.
Alla premiazione è intervenuto il Segretario Regionale Fibis Massimo Calleri che
ha condotto il protocollo di chiusura dopo l'introduzione del Direttore di Gara.
il direttore di gara Franco Atzeni introduce le
premiazioni l'intervento finale del segretario regionale
Massimo Calleri
Significativo e colmo di significato l'intervento di Alessandro De Bartolo, Presidente del Centro Sportivo Oropa, simbolo del ricambio generazionale nel prosieguo dell'attività che il padre Franco e la madre Ida iniziarono in via Oropa, di qui la denominazione, e che da due anni si è trasferito nella nuova e prestigiosa sede di via Poliziano 27.
l'intervento di Alessandro De Bartolo, Presidente
dell'Asd Oropa
i premi in palio dell' 8° torneo Oropa
Alla consegna dei trofei, di pregevole fattura, sono intervenuti, per l'appunto, Franco, Ida e Alessandro De Bartolo, il Direttore di Gara Francesco Atzeni, Gino Iacò, Selezionatore Provinciale (con Atzeni) di arbitri e Direttori di Gara, ed i validissimi collaboratori del Club Oropa Gigi Mancino e Attilio Gullone.