Scelta d'acchito al Master Club
foto di gruppo con i finalisti, gli
organizzatori e i dirigenti FIBiS
CUNEO -
Domenica 23 giugno Ciro Lestino, saluzzese d'adozione e portacolori de Il
Birillo Uno Moncalieri, ha vinto il torneo interprovinciale a scelta d'acchito
organizzato dall'Asd Master Club di corso Francia 46; gli ha conteso il successo
finale Valerio Briano, stecca doc del Centro Biliardo Savona.
Avvincente e incerto il match conclusivo: parte in grande successione di "fuoco"
il ligure che prende un discreto vantaggio giungendo sulla soglia di metà corsa;
poi un improvviso ed inatteso appannamento riporta Lestino in scia fino a
raggiungere l'avversario approfittando al meglio di ogni occasione.
Per rendere più avvincente l'incontro, Lestino lascia palla concedendo a Briano
un nuovo allungo restando tuttavia "a vista"; il prosieguo porta ambedue a
superare i 500 punti (si è giocato ai 600 a tutti doppi) e restare in attesa
della stoccata decisiva, che a dire il vero, si presenta ad entrambi.
Due garuffe, alternate, impreziosiscono il rush definitivo: Lestino fa il pieno
dopo aver trovato una "divisione" fortuita su tiro al volo; la successione porta
Valerio Briano ad eseguire un tiro a dividere: palla corta e traversino a vista
che dà a Ciro Lestino i punti della vittoria.
Una bella partita, comunque, che ha appassionato i fedelissimi del Club di Dario
Cavallo e Carmine Parrella, Play Maker della manifestazione che ha portato al
Master 56 giocatori di tutte le categorie suddivisi in batterie separate nelle
qualificazioni e girone finale insieme con handicap di serie.
![]() Ciro Lestino con la moglie Lorena premiato da Dario Cavallo |
![]() Valerio Briano premiato da Carmine Parrella |
![]() Luca Cavazzana premiato da Marcello Di Giacomo |
![]() Ernestino Favro premia Antonio Burzotta |
Luca Cavazzana (All Games Torino) e Antonio Burzotta (Palace Volpiano) hanno completato il podio conquistando ex aequo la terza piazza: per Cavazzana prosegue il momento di forma dopo l'ottimo piazzamento al Free Time della scorsa settimana, per Burzotta la conferma che ... quando c'è lascia il segno.
Il tutto in un'unica giornata di gara con una formula assai interessante ben orchestrata dal Direttore di Gara, nonché Delegato provinciale Fibis Cuneo, Ernestino Favro, "Erne" per antonomasia, che si è avvalso della preziosa ed assai professionale collaborazione degli arbitri locali Marco Merlati, arbitro della finalissima cui ha concesso l'onore il collega Marcello Di Giacomo, Vincenzo Basso, Giovanni Caruso, Alberto Turchetto e Alberto Zanotto.
l'intervento di Ernestino Favro
Massimo Calleri conduce il protocollo di chiusura
Alle fasi conclusive è intervenuto Massimo Calleri, Segretario Regionale Fibis Piemonte, che ha condotto il protocollo di chiusura dopo l'introduzione del Direttore di Gara "Erne" Favro; a seguire la consegna delle coppe che ha coinvolto Dario Cavallo, Presidente dell'Asd Master, e Carmine Parrella, contitolare con Cavallo della "bomboniera biliardistica della Granda", così come ci piace chiamare questa struttura e la qualità di chi sapientemente ne conduce l'attività sportiva e di aggregazione.
I due finalisti con l'arbitro Marco Merlati
Ernestino Favro con Marcello Di Giacomo
Insieme con loro Marcello Di Giacomo,
ottimo arbitro e giocatore di casa, al quale Favro ha comunicato l'acquisita
promozione in seconda categoria: un ulteriore stimolo a proseguire sempre alla
ricerca del meglio.
Questa in sintesi la cronaca della gara che si è rivelata esperienza da
riproporre per la rapida successione fra qualificazione e girone finale, cosa
peraltro gradita ai giocatori che hanno espresso un ampio consenso.