Trofeo regionale "Las Vegas"
foto di gruppo con i finalisti, gli
organizzatori e i dirigenti FIBiS
BIANZE' -
Sabato 3 novembre Loris Saggia (Diagonal Orbassano, presente il Presidente
Gaetano Mastrosimone) e Velio Esposito (Il Birillo Uno Moncalieri) hanno siglato
la sesta edizione del Trofeo Bar Las Vegas, regionale a scelta d'acchito
suddivisa in due raggruppamenti: Naz Pro/Naz/Master/1a Cat insieme e Seconda e
Terza Serie insieme nell'altro.
Il torneo, diretto egregiamente dal Nazionale Gino Iacò coadiuvato ai tavoli
dagli Arbitri Nazionali Michele Liso e Pierluigi Tronci, ha richiamato 160
stecche del Circo Verde Regionale a disputarsi il primato in questa
manifestazione che Martino Farabella, Patron dell'evento e Presidente del Centro
Sportivo Bar Las Vegas di corso Italia 60, ha dedicato alla memoria di sua madre
Nazarena.
Ma veniamo ai verdetti del campo.
Loris Saggia ha regolato nel match clou Gianfranco "Ginfri" Condello, stecca doc
del Club 88 (BI), bissando il successo assoluto che lo ha visto trionfare nello
scorso week end al Bill Top di Torino; la partita ha vissuto fasi alterne
determinate dalle scelte strategiche che ora l'uno, ora l'altro hanno messo sul
piatto della bilancia.
![]() Loris Saggia premaito da Mastrosimone e Farabella |
![]() Martino Farabella premia Gianfranco Condello |
![]() Marco Perna premiato da Patrizia e Valeria |
![]() Carlo Leone, assente alla premiazione |
La vittoria ha premiato Saggia che
forse, nel momento decisivo del match, ha optato per la soluzione che si è
rivelata determinante; la sua vittoria è ancor più avvalorata dalla caratura
dell'avversario, quel "Ginfri" che appartiene all'èlite del biliardo regionale,
e non soltanto.
Hanno completato il podio, "bronzo ex aequo", Carlo Leone (Golden River
Alpignano) e Marco Perna (Il Birillo Uno Moncalieri). Fuori invece nello
spareggio d'accesso alla "zona coppe" il meneghino Giuseppe Patti (Master Club)
sconfitto da Saggia.
Velio Esposito si è nel contempo
imposto nel secondo raggruppamento superando nella finalissima quel Gianni
Viarengo (Don Stornini AL) ottimo "argento" a Il Castello di Avigliana due
settimane or sono.
Ottima la prova di Esposito, altrettanto buona quella di Viarengo in parte
condizionata dal non aver potuto usare, per una circostanza tecnica, la sua
stecca; ciò non toglie i meriti a Esposito, giocatore dal grande bagaglio
tecnico tattico.
![]() Martino Farabella premia Velio Esposito |
![]() Gianni Viarengo premiato da Gerardo ed Emanuele |
![]() Francesco Ragonesi premiato da Patrizia e Valeria |
![]() Romualdo Risiglione premiato da Martina e Valeria |
Francesco Ragonesi (Borgo Nuovo Settimo Torinese) e Romualdo Risiglione (Leo TO) hanno condiviso la terza piazza a pari merito; subito dopo si sono classificati Denny Mirabella (Diagonal Orbassano), Giacomo Tintori (Club 88 BI), Nicola Santoro (Dlf Chivasso) e Massimiliano Lorenzetto (Club 84 VC).
Questa in sintesi la volata conclusiva del torneo che Martino Farabella, con la consueta abilità organizzativa che non trascura alcun dettaglio, ha offerto al numeroso pubblico di aficionados e appassionati.
l'intervento finale del direttore di gara
Gino Iacò che introduce Massimo Calleri per il cerimoniale delle premiazioni
Gino Iacò, Direttore di Gara della
manifestazione, ha introdotto l'intervento del Segretario Regionale Massimo
Calleri che ha condotto il protocollo di chiusura.
A seguire la premiazione: Martino Farabella, la moglie Patrizia, i figli
Emanuele e Gerardo e le preziose collaboratrici Martina e Valeria hanno
consegnato le coppe ai "Magnifici 4" di ogni raggruppamento.
![]() Martino Farabello consegna la targa a Di Gennaro |
![]() Martino Farabello consegna la targa a Iacò |
![]() Martino Farabello consegna la targa a Zavaglia |
![]() Martino Farabello consegna la targa a Calleri |
Martino Farabello ha altresì voluto consegnare una targa ricordo a Iacò, Calleri ed ai suoi "aiutanti di campo" Mariano Maimone e Daniele Zavaglia.
al centro Martino Farabella e la moglie
Patrizia con a fianco i figli Emanuele e Gerardo e le preziose collaboratrici
Valeria e Martina