Tutti doppi al CSB "la Stecca"
foto di gruppo con i quattro finalisti e gli
organizzatori
TORINO -
Domenica 5 maggio Andrea Ragonesi, 15 anni di classe innata, ha vinto il torneo
a tutti doppi per 2ª e 3ª categoria, organizzato dal Csb La Stecca di corso
Novara 3; il giovane atleta del Borgonuovo di Settimo Torinese ha regolato nella
finalissima Daniele "Denny" Mirabella (Diagonal Orbassano) con una prestazione
in crescendo che ha costretto alla resa il pur bravo avversario.
Ragonesi, ormai molto più che una speranza per il biliardo provinciale, ha
disputato un incontro perfetto sotto tutti i punti di vista; in particolare ha
messo in atto la crescente maturità tecnico-tattica giocando il biliardo che non
affida nulla al caso scegliendo sempre la soluzione più sicura nelle situazioni
meno facili, indice di consapevolezza e di crescente acume agonistico.
La vittoria ha premiato questa sua performance che lo ha visto vincere contro un
avversario ostico che ha replicato colpo su colpo fino a metà partita; a quel
punto la biglia libera lasciata da Mirabella è stata determinante per il
prosieguo dell'incontro.
Biglia all'acchito e tre passate con birilli e pallino: da qui ha preso il via
il rusch finale che ha assegnato il gradino più alto del podio al giovane Andrea
Ragonesi, punta di diamante degli juniores regionali già campione provinciale
quando militava in Terza Serie.
![]() Andrea Ragonesi con il padre Francesco premiato da Francesco e Maria Catanzaro |
![]() Gaetano Catanzaro premia Denny Mirabella con la moglie Daniela ed il figlio Ovidio |
![]() Antonio Menza premiato da Franco Atzeni |
![]() Giuseppe Califri e signora premiato da Giorgio Granata |
Antonio "Nu Missile" Menza (Parella TO) e Giuseppe Califri (Il Castello Avigliana) hanno condiviso il "bronzo" ex aequo; appena fuori dalla zona podio si sono piazzati Marco D'Angelo (The Best TO), Valter Mensa (Diamante Pinerolo), Fabrizio Guarrera (Master Pool Club Moncalieri e Paolo Samassa (Il Birillo Uno Moncalieri); e proprio a quest'ultimo, miglior classificato dal 5° all'8° posto, è andata la coppa che Romualdo Risiglione (Leo TO) ha dedicato alla memoria del fratello Franco scomparso recentemente: una parentesi emotiva che ha coinvolto tutti i presenti.
il direttore Franco Atzeni introduce la
premiazione
Massimo Calleri conduce il protocollo di chiusura
A seguire, l'ottimo Direttore di Gara
Francesco Atzeni ha introdotto la cerimonia di chiusura con i ringraziamenti di
rito cedendo poi la parola al Segretario Regionale Fibis Massimo Calleri per il
protocollo conclusivo della manifestazione e la consegna delle coppe per la
quale sono intervenuti Francesco Catanzaro, Presidente dell'Asd La Stecca ed
abile promoter dell'evento sportivo insieme con la moglie Maria ed il padre
Gaetano, il Direttore di Gara e Fedele "Giorgio" Granata, prima categoria doc
del Clu organizzatore.
Ricordiamo in coda la prestazione di Damiano Basilio, miglior classificato dei
giocatori di casa, che ha raggiunto la soglia dei quarti di finale prima
dell'eliminazione per opera del "Winner" Andrea Ragonesi.
Francesco Catanzaro dà inizio al rinfresco
il brindisi del Direttore di Gara con gli arbitri
Con il consueto rinfresco si è chiuso questo appuntamento del calendario agonistico interprovinciale che ha contato la partecipazione di circa 200 atleti di Seconda e Terza Serie i quali hanno incrociato le stecche con la formula handicap 7% di categoria; hanno diretto gli incontri ai tavoli gli Arbitri Massimo Barilari, Pier Mario Gallizio, Renato Ghelli, Renato Postir e Antonio Scaturro.