Selezione Regionale Juniores 2013
il gruppo dei giovani atleti che hanno partecipato alle selezioni
Regionali Juniores
SETTIMO TORINESE
- I torinesi Andrea Ragonesi (Borgonuovo Settimo Torinese) e Fabio Mazzotta (Il
Filotto) insieme con l'alessandrino Simone Vassallo (La Familiare) hanno
conseguito la qualificazione al Campionato Italiano per categorie che inizierà a
fine giugno al Palais Saint Vincent.
I tre giovani atleti del circuito regionale hanno conquistato il podio nella
selezione che si è disputata sabato 8 giugno presso l'Asd Borgonuovo. Appena
fuori dalla zona qualifica si è piazzato Alessio Gabetti, giovane speranza di
casa Arquà.
![]() Andrea Ragonesi premiato da Raffaele Di Gennaro e Pierluigi Avataneo |
![]() Fabio Mazzotta premiato da Raffaele Di Gennaro |
![]() Simone Vassallo premiato da Maurizio Paonessa e Raffaele Di Gennaro |
![]() Mauro Lanza premia Alessio Gabetti |
Questo il verdetto del campo nella
kermesse che, iniziata con quattro gironi all'italiana si è conclusa con la
tornata conclusiva a eliminazione diretta.
L'ottimo livello di gioco ha contraddistinto la prova dei giovani talenti
regionali che hanno interpretato al meglio il ruolo in vista del possibile
accesso alla scaletta nazionale, traguardo di grande prestigio che in passato
per molti di essi è stato il trampolino di lancio verso sempre più importanti ed
ambiti traguardi.
Andrea Ragonesi, fra le mura di casa,
ha siglato il successo assoluto confermando qualità e determinazione, quelle
stesse qualità che gli hanno permesso di conquistare, a quattordici anni, il
titolo provinciale di terza categoria.
Bravo anche Fabio Mazzotta, anch'egli in odore di promozione dopo i brillanti
risultati conseguiti nell'arco della stagione; due realtà, ormai, più che
speranze su cui la Fibis fa grande affidamento per quel ricambio generazionale
indispensabile per la crescita di ogni sport.
Alessio Gabetti, Fabio Mazzotta, Giulia Stefanelli, Andrea
Ragonesi, Simone Vassallo
Va inoltre ricordata la partecipazione di Giulia Stefanelli, figlia d'arte, che ha ben impressionato per la grinta non comune ed un discreto bagaglio tecnico: sicuramente una new entry che farà parlare di sè.
Questa in sintesi la cronaca della selezione che è stata diretta da Francesco Atzeni coadiuvato dagli arbitri selezionati dalla Commissione regionale.
![]() L'intervento conclusivo di Pierluigi Avataneo |
|
![]() Rossano Arquà riceve il gagliardetto Fibis da Raffaele Di Gennaro e Pierluigi Avataneo |
![]() Rossano Arquà riceve la targa di ringraziamento da Pierluigi Avataneo |
Alle premiazione sono intervenuti
Raffaele Di Gennaro, presidente provinciale Fibis Torino, Pierluigi Avataneo,
Presidente Fibis Piemonte, Mauro Lanza, responsabile della promozione del gioco
del biliardo nelle scuole ed i "padroni di casa" Rossano Arquà, Presidente dell'Asd
Borgonuovo e Maurizio Paonessa, Direttore tecnico e Consigliere provinciale
Fibis Torino.
Ai finalisti, insieme con le coppe, è stato consegnato un volume offerto dal
Club organizzatore; Raffaele Di Gennaro e Pierluigi Avataneo hanno inoltre
consegnato a Rossano Arquà il gagliardetto federale e la targa di ringraziamento
per la disponibilità dimostrata, peraltro peculiarità del sodalizio settimese.
Un particolare ringraziamento va a Denis
Purgato, della Giorgio Coppe, che ha messo a disposizione le targhe e le coppe
della manifestazione.