Scelta d'acchito al Free Time
i quattro finalisti con Gigi Lentini, Micaela e
il direttore di gara Franco Atzeni
CARMAGNOLA - Lucas Jacob ha vinto il torneo interprovinciale che si è concluso domenica 16 giugno presso il Centro Sportivo Free Time; il portacolori del Bussoleno Dlf ha regolato nella finalissima Carlo Massa, Presidente del Csb Massaua TO nonchè Consigliere provinciale Fibis Torino; Fabrizio Guarrera (Master Pool Club Moncalieri) e Vincenzo Apicella (Ever Grenn Ciriè) hanno condiviso il terzo gradino del podio.
![]() Luca Jacob premiato da Gigi Lentini e Micaela |
![]() Carlo Massa premiato da Rosy |
![]() Fabrizio Guarrera premiato da Carlo Massa e Franco Atzeni |
![]() Vincenzo Apicella premiato da Massimo Lagrotteria |
Circa 200 "stecche" di seconda e terza
categoria hanno dato vita alla kermesse che Gigi Lentini, Presidente del Free
Time dagli illustri trascorsi calcistici, ha organizzato nella "Lentini's
House", prestigioso Club polivalente in cui, oltre al biliardo, trovano spazio
il calcetto ed un ottimo ristorante: un punto di aggregazione, insomma, che sa
unire lo sport alla buona tavola.
Ritornando ai verdetti del campo, appena fuori dalla zona coppe si sono piazzati
Aldo Tripiedi (Club del Biliardo AL), Luca Cavazzana (All Games TO), Di Pasquale
(Il Birillo Uno Moncalieri) e Livio Scirè, sconfitto quest'ultimo da Massa nel
"derby" d'accesso alle semifinali.
La gara, diretta da Francesco Atzeni coadiuvato dagli arbitri Antonio Scaturro,
Renato Postir, Sabino Tolentino e Pier Mario Gallizio, ha offerto una settimana
di batterie di qualificazione che hanno messo in mostra ottime individualità,
conferme e new entry del panorama biliardistico interprovinciale alla vigilia
degli assoluti che partiranno a fine mese in quel di Saint Vincent.
Franco Atzeni aggiorna in diretta internet i
risultati i
finalisti con il Direttore dei gara e l'arbitro Scaturro
Desideriamo ricordare, fra l'altro,
l'ottima performance espressa da Carlo Massa il quale, dopo il contrattempo che
lo ha tenuto lontano dai campi di gara, ha ripreso con successo giungendo a
sfiorare il gradino più alto del podio; ma contro il Luca Jacob che si è visto
c'era ben poco da fare per chiunque: il valsusino ha confermato al meglio le
qualità che lo attestano ai vertici della classifica di categoria conquistando
un prezioso ed ambito traguardo.
Altro ritorno nelle posizioni che contano quello di Vincenzo Apicella il che
ribadisce come nel biliardo non si debba mai mollare: i risultati non tradiscono
mai la propria dimensione anche se a volte richiedono momenti di pausa che
occorre saper accettare.
Infine è doveroso ricordare l'incontro perso dal "padrone di casa" contro
Tripiedi: un match dal finale alla "Dario Argento" in cui ambedue hanno
sbagliato più volte il colpo del KO; l'ha spuntata l'alessandrino con pallino di
giro con la propria biglia: forse il tiro più difficile di quelli che si erano
presentati in sequenza.
Questa la sintesi del rush conclusivo del torneo disputato in ogni sua fase nella cornice di appassionati e tifosi che in ogni giorno di gara hanno affollato le tribune ed il parterre.
Francesco Atzeni introduce la premiazione
Massimo Calleri conduce il protocollo di chiusura
Alle fasi conclusive era presente il
Segretario Regionale Fibis Piemonte Massimo Calleri che ha condotto il
protocollo di chiusura della manifestazione dopo l'introduzione del Direttore di
Gara.
A seguire la premiazione alla quale hanno partecipato il Patron Gigi Lentini,
Massimo Lagrotteria, prezioso collaboratore, e le graziosissime Rosy e Micaela.
il gradito buffet offerto da Patron Lentini
le belle e affascinanti Micaela e Rosy
Il consueto rinfresco ha posto la classica ciliegina sulla torta riunendo attorno ai tavoli, riccamente imbanditi, giocatori e addetti ai lavori lontano dalle tensioni accumulate nel corso della competizione peraltro assai correttissima in ogni sua fase.