5° Torneo regionale "Elvis Games"
foto di gruppo con i finalisti, gli
organizzatori e i dirigenti FIBiS
ASTI -
Domenica 16 dicembre ha chiuso i battenti la quinta edizione del torneo Elvis
Games, regionale a tutti doppi per categorie separate: un'edizione particolare
che il Direttivo ha voluto dedicare a Salvatore Errico, l'Arbitro Nazionale
scomparso improvvisamente due anni or sono e che all'Elvis Games ha lasciato
tracce incancellabili di amicizia nel cuore di tutti, giocatori e amici.
Il minuto di raccoglimento fatto osservare dal Direttore di Gara Gino Iacò prima
delle finali, ha riportato tutti i presenti e gli Ufficiali di Gara nel profondo
sentimento di affetto che Salvatore aveva saputo dispensare e ricevere in tanti
anni di esemplare carriera.
Il torneo si è articolato in tre gare
separate per categoria (Prima, Seconda e Terza) ed ha contato ai nastri di
partenza, nel complesso, circa 400 giocatori per una settimana di batterie
eliminatorie che hanno scaturito il podio di ogni raggruppamento.
Davide Geranio, atleta in forza al Csb All Games (TO) ha conquistato il gradino
più alto del podio di Prima Serie battendo in una spettacolare ed avvincente
finale Marco Melis, alfiere del Bussoleno Dlf.
Ambedue i giocatori hanno dato spettacolo mettendo in mostra le loro indubbie
qualità tecniche; Geranio ha vinto in virtù di una maggiore percentuale di
realizzazione sul tiro giocando il biliardo dei buoni senza soluzione di
continuità fra raddrizzi, bricolle e garuffe eseguite in cadenza costante.
Melis, pur replicando tiro su tiro, ha dovuto cedere le armi sotto il ritmo
incalzante del miglior Geranio visto negli ultimi tempi.
![]() Davide Geranio premiato da Vito Frisi |
![]() Massimo Calleri premia Marco Melis |
![]() Gino Iacò premia Claudio Viotto |
![]() Sergio Lavagno premiato da Rino Licata |
Sergio Lavagno (La Familiale AL) e Claudio Viotto (L'Insonnia Casale Monferrato) hanno condiviso a pari merito la terza piazza.
In Seconda Categoria Enrico Rigotti, portacolori del Club Massaua (TO) ha lasciato al palo Damiano Vitale (Sporting Chieri) mettendo in mostra concentrazione e determinazione non comuni che aggiunte al particolare "momento di luce" gli hanno consegnato la palma della vittoria contro un avversario coriaceo e mai domo che ha tuttavia dovuto subire il ritmo incalzante e redditizio dell'atleta di via Bellardi, sede del Club di cui difende le insegne.
![]() Enrico Rigotti premiato da Vito Frisi |
![]() Massimo Calleri premia Damiano Vitale |
![]() Antonio Scaturro premiato da Rino Licata |
![]() Gino Iacò premia Davide Lanza |
Un'ottima performance quella espressa da Rigotti che torna così a frequentare le zone alte della classifica di appartenenza; alle loro spalle, terzi ex aequo, si sono piazzati Antonio Scaturro (Leo TO) e Davide Lanza (Master Pool Club Moncalieri). Appena fuori dalla "zona coppe" Franco Ippolito, miglior classificato del Club organizzatore.
Infine Luigi Amianti, portacolori del Diamante, novello centro sportivo pinerolese, ha fatto l'en plein ai danni di Roberto Campanini (La Stecca TO); il match conclusivo ha vissuto fasi alterne fino a i due terzi della lunghezza, dopo di che Amianti ha impresso al suo gioco una repentina accelerazione che lo ha portato vittoriosamente al traguardo; una bella prestazione che vale la prima coppa per il Club di Alberto e Massimo Raviola.
![]() Luigi Amianti premiato da Vito Frisi |
![]() Rino Licata premia Roberto Campanini |
![]() Enzo Furnari premiato da Massimo Calleri |
![]() Gino Iacò premia Fabio Cammarata |
Campanini ha commesso qualche errore di troppo nella fase decisiva dell'incontro dopo aver esordito con ottime soluzioni e realizzazioni; terzo gradino del podio a Enzo Furnari (Club 88 BI) e Fabio Cammarata (Bussoleno Dlf).
Questa in sintesi la storia di un torneo che ha vissuto tutte le sue fasi nella cornice di pubblico numerosa e competente che ha accompagnato con applausi e consensi le belle esecuzioni, ciò che piace di più ai giocatori: il riconoscimento della qualità espressa.
Alle fasi conclusive è intervenuto il Segretario Regionale Fibis Massimo Calleri che ha poi condotto il protocollo di chiusura insieme con il Direttore di Gara Gino Iacò alla presenza di Vito Frisi, Presidente del centro sportivo Elvis Games, e del Direttore Sportivo del Club Rino Licata.
l'intervento conclusivo di Massimo Calleri
Gino Iacò introduce le premiazioni
Dopo la consegna delle coppe ai finalisti, Vito Frisi, patron dell'evento sportivo, ha voluto concludere la manifestazione offrendo "dolci e bollicine" a tutti, consuetudine per il Direttivo dell'Elvis Games che si rinnova ad ogni appuntamento con gli attori del Circo Verde, i loro accompagnatori e gli addetti ai lavori.