Torneo regionale al "Diagonal"
il gruppo dei finalisti con gli
organizzatori e i dirigenti FIBiS
ORBASSANO
- Domenica 12 maggio, alla presenza del Sindaco di Orbassano Eugenio Gambetta e
del Presidente Provinciale Fibis Raffaele Di Gennaro, si è concluso il torneo
regionale a categorie separate organizzato dall'Asd Diagonal di via Itali
Calvino.
Circa 400 giocatori, nel complesso, hanno preso parte alla kermesse che Gaetano
Mastrosimone, Patron dell'evento sportivo e Presidente del Club, ha saputo
allestire con la consueta abilità ben coadiuvato dal figlio Massimiliano e dal
Direttore di Gara Rosolino Iacò.
I verdetti del campo hanno assegnato la palma d'oro a Pasquale Placido (Parella
TO) nella categoria d'Eccellenza, Franco Miranda (Il Castello Avigliana) in
Seconda Serie e Rolando Porticelli (Master Pool Club Moncalieri).
Ma veniamo alla cronaca; Placido ha
imposto il sigillo di casata a "Paulin" Spadaro, "lama tagliente" de Il Birillo
Uno Moncalieri, giocando il "suo" biliardo fatto di perfezioni e di grandi
contenuti tecnici. Non si può peraltro dire che Spadaro abbia demeritato, anzi è
giunto al match conclusivo dopo aver eliminato nei turni precedenti Raffaele
Fantauzzi, il "dottore" del Ciriè Ever Green, e, in semifinale, Roberto
Giordanino, stecca doc del Borgonuovo di Settimo Torinese.
Placido, nella parte alta del tabellone, giungeva all'incontro clou dopo i
parziali vittoriosi ai danni di Enzo Stoppa (Il Castello Avigliana) e di
Gueorgui Wassilev (Supernova Fossano).
![]() Il Sindaco Eugenio Gambetta premia Pasquale Placido |
![]() Paolo Spadaro con Martina premiato da Gaetano e Massimiliano Mastrosimone |
![]() Loris Saggia e Gino Iacò premiano Roberto Giordanino |
![]() Georgui Wassilev con Ernesto Favro premiato da Raffaele Di Gennaro |
La maggiore cadenza realizzativa premiava l'atleta di casa Parella con il gradino più alto del podio: un meritato successo, possiamo dire, che va ad arricchire il dovizioso palmares del fuoriclasse torinese.
Quando gli arbitri scendono in campo ... !!! Miranda, giacchetta nera del circuito regionale, ha vinto nel raggruppamento di Seconda Serie battendo nella finalissima Luca Jacob, portacolori del Bussoleno Dlf e ultimamente sempre nelle posizioni che contano. Bella anche la loro partita, degna conclusione di un'altrettanto bella galoppata di entrambi i giocatori.
![]() Franco Miranda premiato dal Sindaco Eugenio Gambetta |
![]() Luca Jacob premiato da Gaetano e Massimiliano Mastrosimone |
![]() Luca Maniscalco con Roxanna premiato da Raffaele Di Gennaro |
![]() Marco Pallaria premiato da Loris Saggia e il direttore di gara Gino Iacò |
Alle loro spalle, bronzo ex aequo, si sono classificati Luca Maniscalco (All Games TO) e Marco Pallaria (Ever Green Ciriè); Daniele Mirabella, giocatore di casa Mastrosimone, Rinaldo Ponso (Diamante Pinerolo), Antonio "Nu Missile" Menza ed il giovanissimo Andrea Ragonesi (Borgonuovo Settimo Torinese) hanno occupato le piazze appena fuori dalla zona coppe.
Infine Porticelli ha conquistato
l'"oro" in Terza Categoria aggiudicandosi il rush finale che lo opponeva allo
Juniores Fabio Mazzota (Il Filotto TO); esito incerto fino alle ultime giocate
che hanno dato all'alfiere del Master Pool Moncalieri il vertice della
classifica finale.
Gianluca Conti (Diamante Pinerolo) e Salvatore Coniglio,
compagno d'èquipe del vincitore assoluto si sono classificati al terzo posto.
![]() Rolando Porticelli premiato dal Sindaco Eugenio Gambetta |
![]() Gaetano e Massimiliano Mastrosimone premiano Fabio Mazzotta |
![]() Salvatore Coniglio con Giusi premiato da Raffaele Di Gennaro |
![]() Gianluca Conti premiato da Loris Saggia e Gino Iacò |
Hanno sfiorato la qualificazione ai quarti Pasquale Parisi (Il Castello Avigliana), Fabrizio Ferrero (Diagonal Orbassano), Antonio Civino (La Stecca TO) e Francesco Nicastro (Il Filotto TO).
Questa in breve la panoramica della manifestazione di calendario agonistico che il Club di Gaetano Mastrosimone, già sede della scuola di apprendimento al gioco del biliardo a cura dell'Istruttore Federale Loris Saggia, ha curato in ogni singolo dettaglio per offrire ai giocatori il miglior contesto in cui esprime il meglio di se stessi.
il direttore di gara Iacò introduce le
premiazioni
Massimo Calleri conduce il protocollo di chiusura
Il Segretario Regionale Massimo Calleri ha condotto il protocollo di chiusura dopo l'ouverture del Direttore di Gara Gino Iacò; a quest'ultimo, nel prologo della cerimonia di chiusura, il Presidente Gaetano Mastrosimone ha consegnato una targa di riconoscimento dell'ottimo operato.
Gaetano Mastrosimone consegna la targa al
Direttore di Gara Rosolino Iacò ed al Sindaco Eugenio Gambetta
Targa anche per l'Assessorato allo
Sport del Comune di Orbassano, che Masrosimone ha consegnato al Primo Cittadino
Eugenio Gambetta; ed ancora l'ultima per lo sponsor Montecar che affianca il
Diagonal nelle gare del calendario.
Prima della consegna delle Coppe, il Sindaco Gambetta ha portato il saluto
istituzionale complimentandosi con Mastrosimone per il complessivo andamento
della sua Associazione Sportiva Dilettantistica sottolineando la presenza della
scuola e dei relativi corsi di apprendimento.
l'intervento del Sindaco di Orbassano Eugenio
Gambetta conclude il presidente provinciale Raffaele Di
Gennaro
Raffaele Di Gennaro, Presidente Fibis Torino, ha altresì ricordato, fra l'altro,
il successo del Campionato a Squadre che volge al termine e la prossima edizione
del "Regionale Juniores" valido per la qualificazioni agli Assoluti di luglio in
quel di Saint Vincent.
A seguire sono stati premiati i
"Magnifici 4" di ogni raggruppamento; la manifestazione si è chiusa con un
accattivante buffet che la Presidenza del Diagonal offre a giocatori, dirigenti
e addetti ai lavori per un momento di serena spensieratezza dopo le tensioni,
peraltro sportivamente corrette, accumulate nell'arco del tourbillon conclusivo.