Memorial Luigi De Blasio a coppie
foto di gruppo con i finalisti, gli
organizzatori e i dirigenti FIBiS
CHIVASSO -
Domenica 24 febbraio si è concluso presso il Csb Dlf il torneo a coppie dedicato
alla memoria di Luigi De Blasio, anima pulsante del Club di via Italia 17 e
grande amico di tutti; uomo schietto e sincero in ogni sua espressione, ha
lasciato un segno profondo nella storia del Circolo e nel mondo del biliardo che
è stato la sua passione sia come giocatore sia pure come prezioso collaboratore.
Ad onorarlo sul campo di gara, quello stesso dove si allenava e sotto le cui
insegne disputava le manifestazioni del calendario agonistico, si sono
Presentate in buon numero di partecipazione le formazioni del circuito
interprovinciale per testimoniare con la loro presenza il senso di amicizia e di
rispetto verso "Gigino" De Blasio e disputarsi il primo torneo indetto alla sua
memoria.
Il verdetto del campo ha assegnato al palma d'oro alla coppia Campostrini/Sinito, alfieri dell'Accademia Asd di Romano Canavese; al secondo posto, valida contendente fino all'ultima steccata, la formazione Berardino/Cernusco del Bill Top Torino.
![]() Mario Pirrello , con Carmela De Blasio, Piera e Gino Iacò premiano L'Accademia (Campostrini Sinito) |
![]() Carmelo Iettito, Presidente del DLF, premia il Bill Top (Berardino-Cernusco) |
![]() La coppia del G.A.C. (Pavone-Iovino) premiata da Franco Ler e Francesco Atzeni |
![]() Maasimo Calleri e Gino Iacò premiano Il Birillo Uno (Morabito-Lestino) |
Bello ed emozionante il match clou,
arbitrato dal Nazionale Franco Ler, che ha vissuto fasi altalenanti alimentando
l'incertezza dell'esito conclusivo. La differenza l'ha fatta Ennio Campostrini
che ha imposto il sigillo di casata in ogni esecuzione tranne una, inconsueta
per il bagaglio tecnico che gli appartiene.
Ma una "bevuta" con biglia libera può capitare a tutti e infatti non ha influito
più di tanto sul prosieguo dell'incontro in cui Alfredo Sinito, compagno
d'avventura, ha seguito i preziosi insegnamenti del Campione facendo al meglio
la sua parte.
Lascia traccia anche la performance del Bill Top con Mauro Berardino e Luigi
Cernusco in perfetta sintonia nelle scelte di gioco che tuttavia non si sono
risolte nella stessa "potenza di fuoco" degli avversari: onore comunque al
merito alla coppia di via Sette Comuni.
Subito dopo, terzi a pari merito, si sono piazzati il G.A.C. di Sant'Antonino di
Susa (Luigi Iovino/Massimo Pavone) e Il Birillo Uno Moncalieri (Ciro Lestino/Agostino
Morabito) che hanno completato il podio della kermesse.
Notevole l'afflusso di pubblico in ogni
fase del torneo ed in particolare nel giorno delle finali, rassegna di stecche
doc del circuito in formazione mista di categoria.
Alla presenza di Carmela De Blasio, moglie dello scomparso intervenuta con le
figlie Paola e Piera, si è concluso il protocollo ufficiale con la consegna
delle coppe in palio dopo l'introduzione del Direttore di Gara Gino Iacò e del
Segretario Regionale Fibis Massimo Calleri.
le coppe in palio e Gino Iacò introduce la
premiazione
Massimo Calleri conduce il protocollo di chiusura
Toccante il ricordo di "Gigino" tracciato da Carmelo Iettito, Presidente del Dopolavoro Ferroviario, che ha poi premiato i finalisti insieme con i suddetti, Mario Pirrello, Presidente del Csb, e rancesco Atzeni, Selezionatore provinciale insieme con Iacò delle "giacchette nere".