A battesimo "Il Nuovo Circolo" di Chivasso
i due vincitori, Ennio Campostrini e Paolo Esposito, con
Michele Ceravolo
CHIVASSO -
Martedì 13 e mercoledì 14 novembre si è concluso, presso la novella Asd "Il
Nuovo Circolo" di corso Galileo Ferraris 33, il torneo interprovinciale a scelta
d'acchito che di fatto ha tenuto a battesimo agonistico il Club di Michele
Ceravolo, che ne è anche il Presidente, inaugurato il 18 maggio scorso.
La gara, suddivisa in due raggruppamenti, ha portato nella prestigiosa struttura
chivassese circa trecento stecche del circuito, ottimo riscontro per lo staff
organizzativo che Michele Ceravolo ha saputo mettere in campo, quindi, fin dalle
prime battute: il sostegno di Simona Ravizzoli, Segretaria del Club, e di
Rossella, sorella di quest'ultima e preziosa collaboratrice, hanno creato il
miglior supporto logistico per la perfetta riuscita della manifestazione.
Ma veniamo ai verdetti del campo.
Martedì 13 Paolo Esposito, alfiere del Parella (TO) ha regolato nella
finalissima di Seconda/Terza Serie il compagno di èquipe Danilo Santero.
![]() Michele Ceravolo premia Paolo Esposito |
![]() Danilo Santero premiato da Simona e Rossella |
![]() Andrea Abatangelo premiato da Massimo Calleri |
![]() Franco Atzeni e Gino Iacò premiano Domenico Raffaele |
Ottima la prestazione del vincitore che
ha messo in mostra un bagaglio tecnico dovizioso di preziosità: ci piace
ricordare, in particolare, una biglia giocata di cinque sponde con scambio dei
quartieri, tiro che fa parte del "biliardo dei buoni", come pure il controllo
della propria biglia nei tiri a vista con più passate.
La caratura di Santero ha ancor più impreziosito il successo di Esposito, figlio
d'arte, che ha saputo attingere e concretizzare nella miglior maniera gli
insegnamenti "di casa".
Domenico Raffaele, atleta della "Granda" in forza al Jolly di Bra, e Andrea
Abatangelo (Astoria Master Club TO), hanno condiviso la terza piazza; subito
dopo si sono classificati "Maurinho" Ciccullo (Leo TO), il biellese Michele
Licio (Ghost's), Franco Ippolito (Elvis Games AT) e Andrea Ragonesi, giovane
talento del Borgonuovo di Settimpo Torinese: Esposito ha fermato la sua corsa
nei quarti.
Mercoledì 14, per l'appunto, si è invece conclusa la fase riservata alle categorie d'Eccellenza; Ennio Campostrini, Master dell'Accademia Asd Romano Canavese, ha imposto il sigillo di casata a Ciro Lestino, portacolori de Il Birillo Uno Moncalieri.
![]() Campostrini premiato da Simona, Michele e Rossella |
![]() Ciro Lestino con Lorena premiato da Simona e Rossella |
![]() Gino Iacò premia Luigi Minardi |
![]() Calleri riceve da Paonessa la coppa di Antonio Del Core |
La performance messa in campo
dall'eporediese non ha lasciato scampo al pur bravo Lestino più volte presente
nelle posizioni che contano. Il gioco lineare ed assai qualitativo di
Campostrini ha avuto il sopravvento; occorre unitamente riconoscere al
moncalierese la forte determinazione ed un'ottima condotta di gara.
Luigi Minardi (La Familiare Alessandria) e Antonio "Diabolik" Del Core hanno
occupato ex aequo il terzo gradino del podio. Francesco Diodati (Leo TO),
Giovanni Acconcia (La Stecca TO) e Paolo Spadaro (Il Birillo Uno Moncalieri)
hanno completato la schiera dei papabili.
Questo in sintesi il consuntivo della kermesse che è stata diretta da Gino Iacò coadiuvato degli arbitri designati dall'apposita Commissione.
![]() Massimo Calleri si congratula con Michele Ceravolo |
![]() Gino Iacò introduce le premiazioni |
![]() l'intervento finale di Michele Ceravolo |
![]() Gino Iacò fa i complimenti a Maurizio Painessa |
Alle premiazioni è intervenuto il
Segretario Regionale Fibis Massimo Calleri che ha condotto il protocollo di
chiusura e premiato i finalisti insieme con Michele
Ceravolo, Presidente del Club organizzatore, Simona e Rossella Ravizzoli, Il
Direttore di Gara Gino Iacò ed il neo Consigliere Provinciale Fibis Maurizio
Paonessa.
Al Direttore di Gara Iacò è stata consegnata la targa ricordo dell'evento come
pure un simpatico "ringraziamento speciale" a tutti gli arbitri.
![]() Michele Ceravolo consegna la targa a Iacò |
![]() Michele Ceravolo consegna la targa a Liso |
![]() Michele Ceravolo consegna la targa aTronci |
![]() Michele Ceravolo consegna la targa a Tolentino |
In coda ci piace ricordare l'ospitalità data agli "addetti ai lavori" da Michele Ceravolo e dai suoi collaboratori che ha scaturito, inoltre, il rinfresco a fine gara ed una ricca cena conviviale conclusiva.
Il brindisi finale e a seguire ... polenta e cinghiale
alla cena conviviale per gli addetti ai lavori