Memorial Erminio Sampaolo
la vedova Sabatina Mancini con i due finalisti, gli
organizzatori e i dirigenti FIBiS
FERRIERA DI
BUTTIGLIERA - Domenica 14 ottobre si è concluso presso il Centro
Sportivo ABA di via Cesare Ramo il torneo interprovinciale di Goriziana dedicato
alla memoria di Erminio Sampaolo scomparso alcuni mesi or sono.
Vicepresidente del sodalizio valsusino, Sampaolo ha lasciato un incancellabile
ricordo per la semplice genuinità con cui ha condotto in maniera esemplare la
sua carriera e di giocatore come pure di Dirigente.
Ed il Club dove ha praticato la sua attività sportiva preferita lo ha voluto
ricordare dando il suo nome alla kermesse che ha incoronato vincitori, nei
rispettivi raggruppamenti, Andrea Quarta (Naz/Pro, Master e Prima Cat.) e Oronzo
Pace (Seconda e Terza Serie).
Quarta, giocatore in forza al Gritty di Bardonecchia, ha imposto il sigillo di
casata a Donato Ferigo, Presidente e portacolori de Il Filotto (TO); bello il
match che ha riservato ottime giocate sia del Supercampione Quarta, atleta dal
platinato palmares personale, sia pure di Ferigo che ha disputato un ottimo
incontro cedendo al fuoriclasse impegnandolo a fondo fino a tre quarti della
partita.
![]() Andrea Quarta premiato da Giambattista Tempesta dalla vedova Sabatina Mancini con i figli Sandra e Marco |
![]() Massimo Michelini e i familiari dello scomparso premiano Donato Ferigo |
![]() Alessandro e Sara premiano Francesco Diodati |
![]() Mauro D'Incà premiato da Bruno Cacace |
Quarta ha chiuso in crescendo
sfoggiando il suo tipico gioco di attacco devastante specie nelle esecuzioni su
tiro diretto. Onore comunque al merito per ambedue, attori di una
rappresentazione sportiva che ha "costretto" agli applausi il folto numero di
spettatori presenti come peraltro in tutte le fasi del torneo.
Mauro D'Incà (All Games TO) e Francesco Diodati (Leo TO) hanno completato le
posizioni che contano salendo a pari merito sul terzo gradino del podio.
Pace, portabandiera del Borgonuovo di
Settimo Torinese, ha nel contempo regolato nella finalissima di seconda/terza
categoria Gabriele Pavese che gioca per il Csb Il Castello di Avigliana.
Partita assai sofferta specie nella sua fase conclusiva, ha messo in mostra le
ottime qualità dei due contendenti giunti a giocarsi il primato nelle ultime
tornate; se Pavese ha sbagliato poco, Pace non ha sbagliato nulla portando a
casa un prestigioso successo ad arricchire il personale palmares.
![]() Oronzo Pace premiato da Giambattista Tempesta e dalla vedova Sabatina Mancini con i figli Sandra e Marco |
![]() Massimo Michelini premia Gabriele Pavese con i familiari dello scomparso |
![]() Piero Faber e Bruno Cacace premiano Davide Carli |
![]() Giacomo Pontrelli premiato da Sara e Alessandro |
Subito dopo, terzi ex aequo, si sono
classificati Davide Carli (Leo TO) e Giacomo Pontrelli (Jolly Bra).
Alcune batterie eliminatorie del torneo sono state giocate presso il vicino
Centro Sportivo Il Castello di Avigliana visto il grande numero di adesioni a
questa manifestazione in cui tutti partecipanti hanno voluto essere presenti per
onorare la memoria di Erminio Sampaolo.
Alla fase conclusiva è intervenuta la vedova Sabatina Mancini con i figli Sandra e Marco; i congiunti hanno premiato i finalisti insieme con Massimo Michelini, Presidente del Circolo ABA, Giambattista Tempesta, Presidente del Csb ABA, Bruno Cacace, Direttore Sportivo del Csb ABA, Sara Di Sanza e Alessandro Schirripa, i nuovi gestori del Circolo, il Direttore di Gara Francesco Atzeni e il Direttore di Gara Internazionale Piero Faber.
![]() Massimo Calleri ricorda lo scomparso Erminio Sampaolo |
![]() Franco Atzeni introduce la premiazione |
![]() l'intervento di Gianbattista Tempesta |
![]() Sabatina Mancini con i figli Marco e Sandra |
Il Segretario Regionale Fibis Massimo
Calleri ha condotto il protocollo di chiusura della manifestazione.
Il torneo ha goduto del Patrocinio del Comune di Buttigliera Alta e del sostegno
degli Sponsor Carrozzeria Valsusa, presente con il titolare Albino Marinelli e
La Thema stecche da biliardo rappresentata da Angelo Calabrese.