TORNEO A COPPIE AL "THE BEST"
foto di gruppo con i finalisti, i dirigenti FIBiS e gli
organizzatori
TORINO -
Domenica 25 marzo la formazione del Winner Rivoli Spinozzi/Scala ha vinto la
quarta edizione del Memorial Giuseppe Liperoti, Presidente del Csb The Best che
ogni anno organizza un torneo per ricordarlo, esemplare figura di Dirigente
nella solare disponibilità con tutti.
Il duo di Cascine Vica ha superato nella finalissima il Club Massaua di
Cavazzana/Gigliarano in un match dall'esito incerto fino alle ultime giocate.
Alle loro spalle, terze a pari merito, si sono classificate le coppie Garzelli/Scaccia
(The Best TO) e gli astigiani dell'Elvis Games Scalzo/Nuccio.
![]() I vincitori Luigi Scala e Valter Spinozzi premiati da Palmiro Liperoti |
![]() Giancarlo Cavazzana e Gabriele Gigliarano premiati da Roberto Giordanino |
![]() Massimo Calleri premia Rosario Scaccia e Andrea Garzelli |
![]() Ignazio Nuccio e Salvatore Scalzo premiati da Gino Iacò |
Come abbiamo detto, il match clou ha
vissuto l'incertezza dell'esito conclusivo per le belle giocate dei quattro
giocatori; nel dettaglio, la partenza repentina del Winner ha consentito al Club
rivolese di prendere il largo subendo tuttavia, dopo una biglia lasciata da
Spinozzi, il recupero degli avversari: Cavazzana, facendo appello alle ben note
doti tecniche e tattiche, ha di lì compiuto la rimonta che ha rimesso in
discussione l'esito del confronto.
Le ultime giocate ricordano una garuffa di misurissima nel castello di Scala, un
bel rinquarto di calcio di Spinozzi, un traversino di calcio in controeffetto di
Cavazzana, un tiro di difesa di Gigliarano e ancora Cavazzana che ha avuto la
palla match.
L'esecuzione non perfetta ha tuttavia portato il Massaua in chiusura ottenendo
la copertura al tiro diretto; la replica di Spinozzi, con un altro rinquarto di
calcio, ha fruttato i 4 punti che servivano dando al Winner il primo gradino del
podio.
La partita si è chiusa fra gli applausi del numeroso pubblico che ha seguito le
fasi del match con assai critica competenza.
Al Memorial hanno partecipato 80 formazioni a categoria mista come da regolamento; la cronaca ricorda il piazzamento nel tabellone conclusivo di Palmiro Liperoti, Presidente del The Best, e Domenico Federico, coppia collaudata da un recente "argento"; di Liperoti va altresì ricordata la performance della scorsa edizione che gli valse, sempre nella competizione a coppie, il successo assoluto.
Ha diretto la kermesse Gino Iacò coadiuvato dagli arbitri federali Renato Postir, Michele Liso, Pierluigi Tronci, Antonio Paolicelli e Franco Ler, quest'ultimo giudice dell'incontro di finalissima.
il Direttore di Gara Gino Iacò introduce la
premiazione Massimo Calleri ricorda il compianto
Giuseppe Liperoti
Alla premiazione è intervenuto il Segretario Regionale Massimo Calleri che ha condotto il cerimoniale di chiusura insieme con il Direttore di Gara ricordando la figura di Giuseppe Liperoti, uomo di sport prodigo di consigli ai suoi tesserati e amico di tutti.
Il fratello Palmiro, attuale presidente del Club, ha poi premiato i finalisti insieme con Roberto Giordanino, Direttore Tecnico del Csb, Calleri, Iacò e gli arbitri del torneo.
Palmiro Liperoti e Roberto Giordanino con
il corpo arbitrale
Si è giocato nella disciplina tutti
doppi sulla lunghezza dei 600 punti, formula collaudata che consente la piena
espressione della propria potenzialità.
In chiusura ricordiamo altresì la presenza nel girone clou di Antonio "Tonino"Liperoti,
fratello anch'egli del compianto Giuseppe, in coppia con Vincenzo Napolitano
sotto le insegne del Bill Top di cui è Presidente, come pure della formazione di
casa Ibba/Fornuto, questi ultimi eliminati dai vincitori dopo il match
vittorioso contro il succitato Bill Top.
In conclusione, la cronaca non può esimersi dal ricordare la performance espressa da Valter Spinozzi; l'atleta del Winner ha colto un altro successo nel periodo che lo vede costantemente nelle posizioni che contano. Merito, in quest'ultimo caso, anche del compagno d'avventura Luigi Scala autore di una prestazione lineare e costante, ma soprattutto del suo approccio con la competizione fatto di capacità e di rispetto dei verdetti del campo: due qualità che hanno sempre portato lontano.
La coppia vincente con Palmiro Liperoti e Roberto
Giordanino