Memorial Gerardo Fredella all' Oropa
foto di gruppo con i finalisti, i dirigenti FIBiS e gli
organizzatori
TORINO -
Domenica 11 marzo, nella nuova sede del Centro Sportivo Oropa sita in via
Poliziano 27, si è concluso il torneo a tutti doppi che Alessandro De Bartolo,
Presidente del Csb, ha organizzato per ricordare Gerardo Fredella, buon
giocatore ma soprattutto un amico per tutti.
E Alessandro, al timone del Club insieme con i genitori Ida e Franco, ha voluto
che il battesimo agonistico del rinnovato Circolo fosse dedicato Gerardo che
fino allo scorso anno difendeva i colori di casa nelle varie competizioni prima
che l'avversario invincibile lo sottraesse all'affetto dei familiari e di tutti
coloro che con lui avevano passato spensierati momenti di sport e amicizia.
La gara, suddivisa in due raggruppamenti con Nazionali/Master/Prima e Seconda
categoria insieme con formula handicap e Terza separata, ha contato ai nastri di
partenza complessivamente 280 atleti suddivisi in 35 batterie di qualificazione.
Domenica 11, per l'appunto, si è disputato il tourbillon conclusivo che ha
scaturito il podio dei due gironi finali.
I verdetti del campo hanno assegnato, nel primo, la palma del vincitore a
Massimo Barilari, giocatore del Club Albrito di Guarene; l'atleta della "Granda"
ha regolato nel match clou Pasquale Placido, portacolori dello Slot e Birilli
Moncalieri; terzi a pari merito si sono classificati Luigi "Gino" Di Cesare (Las
Vegas Bianzè) e Roberto Giordanino (The Best TO).
![]() Massimo Barilari premiato da Maurizio Fredella con la moglie Fancesca e gli organizzatori |
![]() Ida e Franco De Bartolo premiano Pasquale Placido con Valentino Salerno |
![]() Gino Iacò e Gigi Mancino premiano Gino Di Cesare |
![]() Calleri e Gullone premiano Roberto Giordanino |
Bella la partita che ha messo in luce
le ottime qualità di Barilari che non ha sbagliato praticamente nulla; Placido,
Nazionale di grande classe, ha dovuto in un certo senso subire l'aggressività,
sportiva si intende, dell'avversario che ha meritatamente vinto l'incontro.
Appena fuori dalla zona coppe si sono piazzati Antonio Manna (Snooker Aosta),
Alberto Massaro (Astoria Master Club TO), Loris Saggia (Diagonal Orbassano) e
"Tony" Ciccarelli (Bill Top TO): un parterre di grande qualità che esalta ancor
più la prova di Barilari.
Nella compagine delle terze categorie,
Vincenzo "Attila" Castellaneta (Winner Rivoli) ha nel contempo regolato Angelo
Onano (G.A.C. Sant'Antonino di Susa) giocando un biliardo devastante nelle
conclusioni a vista e di buona levatura nel tiro indiretto.
Il giovane rivolese, che ultimamente si è rivelato atleta da podio, ha sconfitto
il pur bravo valsusino Onano che si è dovuto inchinare davanti al "momento di
luce" dell'avversario che in verità dura da alcune competizioni; Enrico Peretti
(Il Castello Avigliana) e Biagio De Giovanni (Il Birillo Uno Moncalieri) hanno
condiviso il terzo gradino del podio.
![]() Vincenzo Castellaneta premiato da Maurizio Fredella con la moglie Fancesca, Ida e la fidanzata |
![]() Angelo Onano premiato da Ida e Franco De Bartolo con Valentino Salerno |
![]() Enrico Peretti premiatpo da Gino Iacò e Gigi Mancino |
![]() Biagio De Giovanni premiato da Calleri e Gullone |
Subito dopo si sono piazzati Alessandro
Bonomo (Il Filotto TO), Ignazio Sammartano (The Best TO), Francesco Rigardo
(Nevada Sanfrè) e Giuseppe Coviello (Amici del Biliardo Pinerolo) titolari delle
posizioni che vanno dal 5° all'8° posto.
Le due finali sono state precedute da un minuto di silenzio che il Direttore di
Gara Gino Iacò ha fatto osservare in onore dell'atleta GerardoFredella.
Questa la sintesi del torneo che è stato diretto, per l'appunto, da Iacò
coadiuvato dagli arbitri federali designati dal Cpt.
Valentino Salerno e Gino Iacò con gli arbitri
della manifestazione
Alla premiazione è intervenuto Valentino Salerno, Vicepresidente provinciale Fibis, che ha condotto il cerimoniale di chiusura dopo l'introduzione del Direttore di Gara; prima della consegna delle coppe, il Segretario Regionale Massimo Calleri ha ricordato la figura di Gerardo Fredella: attimi di commozione hanno testimoniato l'affetto di tutti per l'amico scomparso.
![]() Il Direttore di gara Gino Iacò introduce le premiazioni |
![]() l'intervento del Vicepresidente provinciale V. Salerno |
![]() Il Segretario Regionale Massimo Calleri commemora Gerardo Fredella |
![]() Maurizio Fredella e la moglie Fancesca fra Massimo Barilari e Vincenzo Castellaneta |
A seguire i succitati hanno consegnato
i riconoscimenti insieme con Ida e Franco De Bartolo ai quali è doveroso
riconoscere di aver creato una struttura di primissimo livello che il figlio
Alessandro, raccolto il testimone, sta portando avanti con il messaggio sportivo
che l'Oropa ha sempre trasmesso in tanti anni di attività.
Con loro Maurizio e Francesca, figlio e
nuora di Gerardo, Attilio Gullone e Gigi Mancino, questi ultimi preziosi
collaboratori del Club.
i gestori dell' Oropa Franco, Ida e Alessandro Lo
Bartolo - Alessandro, Presidente del CSB Oropa, fra i due vincitori