Nino Petroz si è
spento nella sua casa ad Aosta all'età di 92 anni dopo una lunga malattia.
Era molto conosciuto nella "Valle" perché per vent'anni, a partire dal
1970, ricoprì l'incarico di delegato Fiabs in Valle d'Aosta organizzando
centinaia di gare e conquistando per sette volte il titolo di campione
regionale nella specialità "Goriziana".
Le cronache del periodo bellico lo ricordano militante partigiano nella
87esima Brigata valdostana, con il nome di battaglia "Pedro". Per tutto il
periodo della Resistenza ebbe un ruolo essenziale di informatore e
partecipò alle attività del gruppo "13esima Emile Chanoux" ed alle vicende
della "Valtournenche" che costituì la fase più critica del movimento
partigiano e costrinse molti a trovare rifugio in Svizzera.
All'inizio del 1945 Nino Petroz fu catturato dai fascisti e subì alcuni
mesi di carcerazione sino alla definitiva liberazione ad opera dei
partigiani del suo gruppo.

I funerali sono stati celebrati giovedì 12 gennaio 2012 nella chiesa
dell'Immacolata ad Aosta.
Il Comitato Regionale Valle d'Aosta, unitamente a tutti gli amici e gli
sportivi che lo hanno conosciuto, esprime alla famiglia i sensi di una
sincera e commossa partecipazione.
Nino Petroz durante una premiazione
|