TUTTI DOPPI REGIONALE AL GRITTY
Manuela e Beppe Ursino con i quattro finalisti
BARDONECCHIA
- Domenica 17 giugno Pino Tavernese ha vinto il torneo regionale a tutti
doppi organizzato dal Centro Sportivo Gritty di piazza Europa 18; l'atleta dell'Astoria
Master Club (TO) ha regolato nella finalissima Raffaele Tancredi, portacolori
del Golden River Alpignano; Danilo Santero (Parella TO) e Costantino Di Folco (Free
Time Carmagnola) hanno condiviso a pari merito la terza piazza.
Bello il match clou che ha mantenuto l'incertezza dell'esito fino a metà partita
(si è giocato sulla lunghezza dei 600 punti); da lì in avanti Tavernese, apparso
in ottimo spolvero di condizione, ha imposto la sua cadenza ottenendo un
meritato successo peraltro a conferma dell'ottima prestazione complessiva
mostrata in tutto l'arco della gara.
![]() Manuela e Beppe Ursino premiano Pino Tavernese |
![]() Raffaele Tancredi premiato da Bruno Masiello |
![]() Antonio Ciccone premia Danilo Santero |
![]() Costantino Di Folco premiato da Chieregato e Spadafora |
Va altresì ricordata la grande
sportività di Tavernese il quale, quando il match era ancora nella fase di
sviluppo, fermava l'avversario che stava battendo la biglia sbagliata; la
replica di Tancredi era una giocata a parificare le biglie onorando il bel gesto
di Tavernese: una parentesi di grande lealtà sportiva che fa bene al biliardo ed
ai suoi interpreti.
Ritornando ai verdetti del campo, Tavernese ha eliminato dalla corsa al gradino
più alto del podio, nell'ordine, Rosario Trombatore (Parella TO) e Santero prima
di imporsi su Tancredi che veniva dai parziali vittoriosi contro Denny Mirabella
(Golden River Alpignano), Andrea Ragonesi (Borgonuovo Settimo Torinese) e Di
Folco.
Questo in sintesi il rush finale della competizione che è stata diretta da
Francesco Atzeni coadiuvato dagli arbitri Mauro Daimo, Sabino Tolentino e
Berardino Spada; il gruppo dei giudici di gara è rimasto sul luogo di gara a
Bardonecchia ospite dell'organizzazione: un tocco particolare con cui Beppe
Ursino, presidente del Gritty e Patron della Manifestazione, ha voluto agevolare
il compito degli ufficiali di gara offrendo loro, nel contempo, un graditissimo
soggiorno nella "Perla" dell'Alta Valle di Susa. Bardonecchia che, nel prossimo
futuro biliardistico, potrebbe divenire tappa fissa del calendario agonistico
nazionale: "C'é un discorso da chiudere con il Comune e l'Assessorato allo Sport
- ha detto Ursino - per organizzare un torneo simile a quello da me realizzato
all'Hotel Interporto di Rivalta al quale hanno partecipato più di 1000 iscritti
con un movimento al seguito di circa 5000 presenze; il progetto è quello di
inserire questo rendez vous con il Biliardo dalla B maiuscola in una scadenza
fissa del programma annuale: a lavori ultimati, penso che il Palazzetto dello
Sport sarebbe la sede ottimale per poter allestire un impianto con almeno 10
biliardi.
Il Comune, favorevole a tutto ciò che riguarda lo sport, pare ben disposto ad
ospitare la kermesse biliardistica, programmata nel mese di giugno, che
porterebbe un incremento turistico di sicuro interesse per tutti in aggiunta al
"ritiro" pre campionato concordato in forma triennale con la Sampdoria".
Quindi un Beppe Ursino promoter di grandi eventi: "Sono semplicemente un vettore
- ha aggiunto - dello sport del biliardo che qui a Bardonecchia vanta la
presenza del pluricampione Andrea Quarta che gioca sotto le mie insegne; un
grande giocatore che vanta titoli europei (unico atleta ad averne vinti 3
consecutivi) e mondiali nel palmares personale oltre ai tanti successi in campo
tricolore, testimone della Città di Bardonecchia e del Csb Gritty sui
palcoscenici più prestigiosi.
Andrea penso che abbia vinto tutto ciò che si può vincere e in tempi brevi: lo
chiamano il "Maradona" del biliardo, un appellativo che dice tutto".
Non
poteva mancare la "replica del Campione: "Sono contento dei miei risultati ma
non ancora appagato - ha detto Quarta - in quanto gioco sempre per migliorarmi e
conquistare nuovi traguardi".
Ricordiamo che Andrea Quarta è alla ricerca del quarto successo nel Grand Prix
di Goriziana di Saint Vincent: "Sarebbe il record assoluto e ci tengo molto;
l'ho sfiorato lo scorso anno, ma penso di poter regalare questo traguardo
importante al mio Presidente Beppe Ursino e a tutti i miei fans".
Ricordiamo in coda che Andrea Quarta e Beppe Ursino hanno conseguito la
qualifica di Istruttori Federali: la ciliegina sulla torta che completa il
bagaglio di questi due personaggi di cui lo sport del biliardo può andare
orgoglioso.
Ritornando alla kermesse, il Segretario Regionale Fibis Massimo Calleri è intervenuto alle fasi conclusive conducendo, a seguire, il protocollo di chiusura e la premiazione insieme con il Direttore di Gara Francesco Atzeni, Il Patron Beppe Ursino e la moglie Manuela, il Vicepresidente Bruno Masiello, il Consigliere Antonio Ciccone ed i validissimi collaboratori Lorenzo Chieregato e Marcello Spadafora.
l'intervento a fine
manifestazione di Massimo Calleri
Franco Atzeni introduce la premiazione
Ai "Magnifici 4" sono state consegnate le targhe, di pregevole fattura, a ricordo di un evento sportivo da non dimenticare.