Tutti Doppi all' Elvis Games
foto di gruppo con i finalisti, i dirigenti FIBiS e gli
organizzatori
ASTI -
Domenica 22 aprile si è concluso il torneo a tutti doppi organizzato dal Centro
Sportivo Elvis Games di corso Venezia.
La gara, suddivisa in due raggruppamenti, ha celebrato il trionfo di Giuseppe
Tavernese e Paolo Gianotti, rispettivamente in seconda e terza categoria.
Nel dettaglio, Giuseppe Tavernese, portacolori dell'Astoria Master Club (TO), ha
vinto nettamente il match clou ai danni di Marcello Raviola (Bill Top TO);
Antonio Italiano, compagno di èquipe del vincitore e da lui sconfitto nel
"derby" di semifinale, ha condiviso la terza piazza ex aequo con Silvio
Colletto, atleta in forza all'Accademia Asd (Romano Canavese).
![]() Giuseppe Tavernese premiato da Vito Frisi |
![]() Rino Licata premia Marcello Raviola |
![]() Massimo Calleri premia Sivio Colletto |
![]() Emanuele Lo Porto premia Antonio Italiano con moglie |
Luciano Borga (Biliardo Uno Mondovì),
Luigi Celestri (Ever Green Ciriè), il vercellese Ceravolo (Club 84 Crescentino)
e Giampiero Chiusano (Elvis Games) hanno occupato le posizioni appena fuori
dalla zona coppe.
Nota da ricordare: nel corso della finalissima Raviola esegue il tiro prima che
l'arbitro finisca di sistemare i birilli: fallo e biglia libera per Tavernese
che con mossa assai sportiva fa posizionare la biglia avversaria sull'acchito ed
esegue un tiro di difesa non volendo approfittare dell'errore commesso
dall'avversario. Nella stessa giocata, Raviola va sulla biglia sbagliata e
Tavernese lo ferma impedendogli un ulteriore penalizzazione: sono episodi da
ricordare che mettono in risalto la sportività e la correttezza nel gioco, un
episodio di cavalleria cui si vorrebbe assistere più spesso.
Il prosieguo della partita ha confermato la performance messa in mostra da
Tavernese in tutto il torneo; Raviola, a corrente alternata, ha dovuto cedere
dopo aver "trovato" la finalissima contro Colletto.
La terza serie ha riservato al numeroso
pubblico presente un bellissimo ed incerto match disputato senza soluzione di
continuità da ambedue i contendenti.
Ha vinto Paolo Gianotti, alfiere del Club Massaua (TO) che ha regolato Alberto
Sada (Il Castello Avigliana); subito dopo, terzi a pari merito, si sono
classificati Giulio Erta (Borgonuovo Settimo Torinese) e Andrea Gamba, quest'ultimo
miglior classificato del Club organizzatore.
![]() Paolo Gianotti con i suoceri premiato da Vito Frisi |
![]() Alberto Sada con la fidanzata premiato da Rino Licata |
![]() Massimo Calleri premia Andrea Gamba |
![]() Emanuele Lo Porto premia Giulio Erta |
Ai piedi del podio si sono piazzati
Vincenzo Castellaneta e Franco Caputo (Winner Rivoli), Michelino Valzano (Master
Pool Club Moncalieri) e Salvatore Marchese (Club 84 Crescentino).
Come abbiamo detto, la partita ha vissuto la bella prestazione di ambedue i
giocatori; un paio di errori di Sada, più di esuberanza che di presunzione,
hanno spianato la via del successo a Gianotti che ha vinto meritatamente e non
solo per le circostanze appena citate, ma per una condotta lineare e priva di
sbavature.
Ha diretto il torneo Francesco Atzeni
che si è avvalso della collaborazione ai tavoli degli arbitri designati
dall'apposita Commissione.
Il Segretario Regionale Massimo Calleri ha condotto il cerimoniale di chiusura
dopo l'introduzione del Direttore di Gara; a seguire la consegna delle coppe
insieme con Vito Frisi, Rino Licata ed Emanuele Lo Porto, precedente gestore
dell'Elvis Games.
il direttore di gara Francesco Atzeni introduce
le premiazioni
l'intervento conclusivo di Massimo Calleri
Si è così conclusa la kermesse che ha portato nel Club astigiano circa 280 "stecche" del Circo Verde Interregionale: una bella rassegna voluta da Vito Frisi, Presidente dell'Elvis Games, con il supporto di Rino Licata, Responsabile dell'attività agonistica.
Vito Frisi da il via al brindisi finale
Rino Licata con la moglie e il figlioletto
La giornata si è chiusa intorno ai tavoli imbanditi per il buffet a completamento di una giornata di sport e amicizia che ha così vissuto una parentesi fatta di leccornie e bollicine.
alcuni momenti del rinfresco a fine
manifestazione