Scelta d'acchito al DIAGONAL
foto di gruppo con i finalisti, i dirigenti FIBiS e gli
organizzatori
ORBASSANO
- Domenica 13 maggio ha chiuso i battenti l'undicesima edizione del Trofeo Diagonal, gara a scelta d'acchito per categorie separate organizzato
dall'omonimo centro sportivo di via Italo Calvino. Circa quattrocento giocatori
si sono presentati ai nastri di partenza per disputarsi il primato nella
kermesse che Gaetano Mastrosimone, Patron della manifestazione, ha allestito con
la consueta abilità avvalendosi del supporto federale del Direttore di Gara
Francesco Atzeni.
I verdetti del campo hanno assegnato tre "ori" nei rispettivi raggruppamenti;
domenica, per l'appunto, si sono disputati i tre gironi conclusivi nella cornice
di pubblico che ha accompagnato ogni fase del torneo.
Nella categoria d'èlite (Naz/Master/Prima) Ennio Campostrini ha posto il sigillo
di casata giocando un grande match in cui non ha sbagliato praticamente nulla;
l'eporediese dell'Accademia Asd Romano Canavese, di cui è Presidente, ha
regolato Andrea Manzato (All Games TO) anch'egli autore di una notevole prova il
che ha dato alla partita conclusiva il fascino dei grandi incontri. Sul podio,
terzi a pari merito, si sono classificati Loris Saggia, punta di diamante del
Diagonal e Istruttore Federale, e Cristian Pascali (Slot e Birilli Moncalieri)
che ha impegnato a fondo Manzato nella semifinale: ottima caratura, quindi, dei
"Magnifici 4".
![]() Ennio Campostrini premiato da Gaetano Mastrosimone |
![]() Andrea Manzato premiato da Loris Saggia |
![]() Loris Saggia premiato da Gaetano Mastrosimone e Lorena col figlioletto |
![]() Cristian Pascali premiato da Alessandro Pitteri, Gaetano Mastrosimone e Loris Saggia |
In seconda serie Massimiliano Sabatino (Torino Biliardi) ha sconfitto nella volata finale Paolo Brignolo (Il Filotto TO); ambedue autori di un'ottima performance, hanno offerto alla platea un'ottima rappresentazione giocando il biliardo che piace fatto di tiri semplici che tali non sono per la delicatezza del momento. Onore ai due contendenti che hanno così bene concluso il rush finale. Valter Spinozzi, giocatore da podio e stecca doc del Winner Rivoli, ha condiviso la terza piazza insieme con Luigi Iovino, alfiere del Csb GAC di Sant'Antonino di Susa, anch'egli avvezzo alle posizioni che contano.
![]() Gaetano Mastrosimone premia Massimiliano Sabatino |
![]() Paolo Brignolo premiato da Loris Saggia |
![]() Lorena Mastrosimone premia Valter Spinozzi |
![]() Alessandro Pitteri premia Luigi Iovino |
Infine in terza categoria ancora il GAC agli onori della cronaca con il successo di Ottavio Giarratano: coriaceo e determinato, ha regolato nel match clou Vincenzo "Attila" Castellaneta, atleta dai grandi pregi tecnico-tattici; terzi ex aequo, Claudio Novarese (ABA Ferriera di Buttigliera) e Antonio Cerminara hanno completato un podio di ottima qualità.
![]() Gaetano Mastrosimone e Giacomo Giliberti, Presidente del GAC, premiano Ottavio Giarratano |
![]() Vincenzo Castellaneta premiato da Loris Saggia e Gaetano Mastrosimone |
![]() Alessandro Pitteri premia Claudio Novarese |
![]() Lorena Mastrosimone premia Antonio Cerminara |
Questa la sintesi dei piazzamenti in
zona coppe, quella che conta, quella che che dona la piacevole brezza del
successo.
Il segretario Regionale Fibis Massimo Calleri ha condotto il cerimoniale di
chiusura insieme con il Patron Gaetano Mastrosimone, la figlia Lorena, il
Direttore di Gara Francesco Atzeni e Alessandro Pitteri, prezioso collaboratore
dello Staff organizzativo con Massimiliano Mastrosimone; con loro Loris Saggia
che, come abbiamo detto, è Istruttore Federale Fibis presso il Centro Sportivo
Diagonal oltre a far parte delle "Prime Stecche" del Circo Verde Nazionale.
l'intervento conclusivo di Massimo Calleri
Franco Atzeni introduce la premiazione
Nel corso della premiazione, il Patron Gaetano Mastrosimone ha cosegnato la "Targa Fair Play" a Nicola D'Ettorre (Il Filotto TO).
Il ringraziamento finale di Gaetano Mastrosimone
che dona la targa Fair Playa Nicola D'Ettorre