TORNEO A COPPIE AL CASTELLO
foto di gruppo con i finalisti, i dirigenti FIBiS e gli
organizzatori
AVIGLIANA
- Alessandro Portolecchia e Alberto Merlo hanno vinto il torneo a coppie che si
è concluso domenica 26 febbraio presso il Centro Sportivo Il Castello di via
Gandhi; i due giovani atleti,formazione collaudata de Il Filotto di Torino,
hanno lasciato al palo nella finalissima il The Best di Palmiro Liperoti e
Domenico Federico.
Subito dopo, terze ex aequo, si sono classificate le coppie del Golden River
Alpignano (Carlo Leone/Marco Luciano) e de Il Birillo Moncalieri (Michele
Romano/Alessandro Provvisionato).
![]() Il Filotto premiato da Valeria Condello e Riccardo Gioda |
![]() Enrico Peretti e Valeria Condello premiano il The Best |
![]() Il Golden River premiato da Giordano Pianezzola |
![]() Piero Faber premia Il Birillo Uno |
Il match clou ha messo in risalto le
qualità tecniche di Portolecchia e Merlo, già vincitori "in casa" in un recente
torneo omologo, ed il grande affiatamento, dote che ha sicuramente giovato nelle
scelte di tiro; Federico si è nel contempo dimostrato un "osso duro" più del
compagno più titolato Liperoti che ha giocato al di sotto delle normale
performance; unico neo per Federico una biglia di calcio stretta con punti di
perdenza e biglia libera per gli avversari: ma non è stato questo l'episodio
determinante per l'esito della partita che i due alfieri de Il Filotto hanno
sempre tenuto saldamente in pugno.
Si è comunque visto un bel biliardo giocato nell'atmosfera di grande sportività
e di rispetto del compagno d'èquipe anche nei momenti meno felici: un esempio di
etica comportamentale che, purtroppo, non appartiene ancora a tutti i giocatori.
Lasciando da parte la critica considerazione, peraltro legittima nell'ottica di un miglioramento complessivo, e tornando ai verdetti del campo, ricordiamo l'uscita nei quarti delle coppie de La Perla (Antonio Del Core/Giuseppe Tarasco) sconfitti dal Golden River terzo classificato e del Club 88 (Condello/Furnari) con il "Ginfri" Condello autore comunque di una buona prestazione: al turno precedente, la formazione biellese aveva sconfitto l'accreditata coppia Saggia/Cerminara (Diagonal Orbassano); alla stessa tornata si sono arresi, fra gli altri, i valsusini Jacob/Iovino (Bussoleno Dlf).
Si è così conclusa una bella manifestazione che i Patron Riccardo Gioda, Presidente de Il Castello, e Enrico Peretti, con lui al timone del prestigioso Club, hanno voluto come tappa del calendario agonistico che ogni anno vede Il Castello, sede dell'omonima scuola di apprendimento al gioco del biliardo, di importanti rendez vous con lo sport delle "biglie e birilli".
Ha diretto il torneo, giocato nella specialità tutti doppi, il rivolese Giordano Pianezzola che si è avvalso della collaborazione degli arbitri designati dall'apposita Commissione; Mauro Daimo e stato la "giacchetta nera" della finalissima.
![]() l'intervento conclusivo di Enrico Peretti |
![]() Giordano Pianezzola introduce le premiazioni |
![]() l'intervento del Segretario Regionale Massimo Calleri |
![]() Piero Faber con Luciana al pianoforte |
Il Segretario Regionale Massimo Calleri ha condotto il cerimoniale di chiusura dopo la rituale introduzione del Direttore di Gara; Enrico Peretti ha dato l'arrivederci al prossimo appuntamento ricordando inoltre la figura di Paolo Coppo, scomparso quindici giorni or sono, nella commozione dei tanti presenti, atleti ed appassionati, che hanno visto giocare e ricordano con profondo affetto il grande "Paulin Casal".
A seguire la consegna delle coppe, di pregevole fattura, alla quale sono intervenuti il Direttore di Gara Internazionale Piero Faber e Valeria Condello, preziosissima collaboratrice insieme con la collega Rassaella.
l'allegria tra vini e stuzzichini offerti da
Riccardo ed Enrico nel gradito buffet di fine manifestazione