3° Memorial "Marcello Serrafero"
foto di gruppo con i finalisti, i dirigenti FIBiS e gli
organizzatori
BUSSOLENO
- Domenica 18 marzo si è conclusa la terza edizione del Memorial Marcello
Serrafero organizzata dal Centro Sportivo Dlf di strada Torino 3.
Il torneo, disputato ai 5 birilli, si è articolato in due gare separate: la
prima riservata a Master/Prima/Seconda con handicap 7% di categoria, l'altra
alla terza serie.
Ai nastri di partenza 176 giocatori, nel complesso, i quali hanno incrociato le
stecche alla ricerca del primato per poter scrivere il proprio nome nell'Albo
d'Oro della manifestazione che ogni anno ricorda Marcello, ottimo atleta e
compagno d'avventura nelle classiche del Circuito Agonistico Nazionale come pure
nelle gare di calendario provinciale e regionale.
I verdetti del campo hanno assegnato l'oro, nel primo raggruppamento, a Andrea
Bellinello che gioca sotto le insegne del Csb All Games (TO); l'atleta di via
San Marino ha regolato nella finalissima Marco Melis, giocatore di casa ed
ottimo combattente.
![]() Andrea Bellinello premiato da Massimo Calleri, Ciro De Carlo e Francesco Atzeni |
![]() Marco Melis premiato da Salvatore Nicolò e Francesco Atzeni |
![]() Benedetto Solano premiato da Sabino Tolentino e Francesco Morabito |
![]() Valter Spinozzi premiato da Massimo Calleri e Francesco Atzeni |
Si è rivisto il Bellinello dei tempi
migliori e Melis, pur giocando un bel biliardo, non è riuscito a contenere la
prestazione dell'avversario che non ha sbagliato praticamente nulla.
Alle loro spalle, titolari della terza piazza ex aequo, si sono classificati
Benedetto Solano (Amici del Biliardo Pinerolo) e Valter Spinozzi (Winner
Rivoli); appena sotto , Antonino Loggia e Antonio Peciola (Il Filotto TO), Luigi
Iovino ( Dlf Bussoleno) e il cuneese Parrella (Master CN).
In terza serie Ignazio Sammartano, portacolori del The Best (TO), si è
aggiudicato il match clou ai danni di Salvatore Alessi (Winner Rivoli); "bronzo"
a pari merito per Gabriele Pavese (Il Castello Avigliana) e Salvatore Vaiana (Il
Birillo Uno Moncalieri).
![]() Ignazio Sammartano premiato da Francesco Atzeni e Ciro De Carlo |
![]() Salvatore Alessi premiato da Salvatore Nicolò |
![]() Salvatore Vaiana premiato da Maasimo Calleri e Francesco Atzeni |
![]() Francesco Morabito premia Gabriele Pavese |
Appena fuori dalla zona medaglie si
sono piazzati Pietro Balsamà (G.A.C. Sant'antonino di Susa), Michelino Valzano
(Master Pool Club Moncalieri), Alberto Sada (Il Castello Avigliana) e il
biellese Quazzola (Ghost's).
Questa in sintesi la parata conclusiva del torneo che è stato diretto con la
consueta abilità da Francesco Atzeni ben supportato dallo staff arbitrale
designato dal Cpt.
l'intervento di Massimo Calleri in ricordo Marcello
Serrafero - il direttore di gara Francesco Atzeni introduce la premiazione
Alla premiazione è intervenuto il
Segretario regionale Fibis Massimo Calleri che ha condotto il cerimoniale di
chiusura della manifestazione dopo aver ricordato Marcello Serrafero, figura
storica del biliardo valsusino non solo per le qualità tecniche e agonistiche ma
in particolare per lo spirito guascone con cui sapeva condurre i rapporti fuori
dentro la competizione sportiva, sia come giocatore sia pure nelle sue
apparizioni arbitrali in "giacchetta nera".
E' seguita la distribuzione delle coppe in presenza di Ciro De Carlo, Presidente
del Dopolavoro Ferroviario di Bussoleno, del suo Vice Salvatore Nicolò e di
Francesco Morabito, Direttore Tecnico del Gruppo Biliardo.
gli organizzatori con il Segretario regionale
Massimo Calleri il rinfresco gentilmente offerto a
fine manifestazione
Ottima l'organizzazione e di pregiata fattura le coppe; ciliegina sulla torta il rinfresco che il Direttivo del Dlf offre a tutti, per consuetudine, al termine dell'evento sportivo.