TUTTI DOPPI ALL' ALBRITO CLUB
foto di gruppo con i finalisti, i dirigenti FIBiS, il
corpo arbitrale e gli
organizzatori
GUARENE -
Giuseppe Morabito ha vinto l'interprovinciale a tutti doppi che ha tenuto a
battesimo agonistico l'Albrito Club di Racca che sorge in via Carmagnola 6.
Il portacolori dell'Accademia Asd (Romano Canavese) ha regolato nel match clou
l'alessandrino Aldo Tripiedi (Don Stornini) con una condotta di gara lineare e
senza sbavature; nonostante l'inizio in sordina, Morabito, "preso" il biliardo,
ha iniziato la sua rincorsa al gradino più alto del podio lasciando poco
all'avversario e concretizzando al massimo le opportunità che l'andamento della
partita gli ha presentato.
![]() Giuseppe Morabito premiato da Selma, Arturo Albrito e Graziella |
![]() Aldo Tripiedi premiato da Graziella, Alessandro Sperone e Selma |
![]() Giulio Perin premiato da Graziella, Selma e Massimo Calleri |
![]() Valter Picotto premiato da Francesco Atzeni e Pasquale Falcone |
Tripiedi, dopo un inizio "spumeggiante", si è disunito commettendo qualche
errore di troppo concedendo repliche importanti e decisive a Morabito, una per
tutte proprio l'ultima giocata che ha lasciato all'avversario un traversino di
calcio accompagnata da una chiara espressione di disappunto che Morabito, uomo
di esperienza e di sport, ha sottolineato con un sorriso ed una osservazione
distensiva prima di eseguire la sua giocata.
Il tiro, ben eseguito, ha prodotto i punti necessari per il successo conclusivo.
Morabito, atleta e costruttore della Thema stecche da biliardo insieme con
Angelo Calabrese, ha scritto così il suo nome nella prima manifestazione che
Arturo Albrito ha organizzato nel suo prestigioso ed esclusivo Club in
collaborazione con il Direttore di Gara Francesco Atzeni ed i suoi "aiutanti di
campo", ottimi anche nella veste di arbitri del torneo.
Terzi a pari merito si sono classificati Giulio Perin, portacolori del club
organizzatore, e Valter Picotto, alfiere de Il Castello (Avigliana) a
completamento di un podio di eccellente caratura.
Arturo Albrito fra Angelo Calabrese e il
vincitore Giuseppe Morabito
Alla manifestazione hanno partecipato
circa 200 giocatori che hanno animato 4 intense giornate di batterie
eliminatorie; numeroso, in ogni fase, il pubblico che ha fatto da cornice alla
kermesse.
Il novello Centro Sportivo, governato al timone dal fuoriclasse Arturo Albrito,
ha inaugurato nel miglior modo la sua entrata nel Circo Verde Nazionale con un
torneo con formula handicap riservato a seconda e terza categoria: il primo
passo che di fatto completa l'attività della sala già sede della scuola di
biliardo curata personalmente da Arturo Albrito, uno dei più forti giocatori che
la storia di "biglie e birilli" annovera nelle sue fila.
Francesco Atzeni introduce le premiazioni
l'intervento conclusivo di Massimo Calleri
Alla cerimonia di chiusura è intervenuto il Segretario regionale Massimo Calleri che ha condotto il protocollo conclusivo dopo l'introduzione del Direttore di Gara Francesco Atzeni ed il saluto di commiato del Play Maker Arturo Albrito; originali i premi: ai primi 4 classificati sono state riservate confezioni di prodotti enogastronomici locali, una forma nuova e sicuramente promozionale per la "Granda" che ha arricchito la rete dei Circoli affiliati con l'Albrito Club, fiore all'occhiello per com'è disposta la struttura ma soprattutto per la presenza del grande campione nativo di Cornegliano d'Alba, non molto distante, quasi un "ritorno a casa" per continuare nella pratica e nella divulgazione di quello che è sempre stato il suo sport preferito.
le simpatiche Graziella e Selma e dietro al banco
un brindisi finale con Arturo e i collaboratori del circolo
Alla distribuzione dei premi hanno partecipato Graziella e Selma, preziose nel supporto logistico dietro le quinte, il Direttore Tecnico del Club Alessandro Sperone e l'arbitro locale Pasquale Falcone.