TUTTI DOPPI ALL' OROPA
il gruppo dei finalisti con
gli organizzatori e i dirigenti Fibis
TORINO
- Domenica 30 gennaio dopo due settimane di batterie eliminatorie si è concluso
il 7° Torneo Oropa, gara a tutti doppi ai 600 punti per seconde e terze
categorie separate organizzato dall’omonimo Club torinese.
Il prestigioso Club di via Oropa 5, già sede di importanti appuntamenti con il
biliardo spettacolo in aggiunta all’attività agonistica del calendario, è stato
teatro di un’avvincente programma di batterie eliminatorie; per due settimane
più di 400 giocatori hanno incrociato le stecche alla ricerca di quel successo
che vale l’iscrizione nell’Albo d’Oro della manifestazione.
In seconda categoria Alessandro D’Incà
(All Games TO), figlio d’arte, ha imposto il sigillo di casata battendo nella
finalissima Bruno Brusa, stecca doc dell’Astoria Master Club (TO).
Alle loro spalle, terzi ex aequo, si sono classificati Bruno Soldati (Sporting
Chieri) e Diego Rodella (Club Biliardo AL); Edoardo Rongo (La Stecca TO),
Fabrizio Guarrera (Il Birillo Uno Moncalieri), Luciano Veneziano (Leo TO) e
Roberto “Sandokan” Bonfiglio (Slot e Birilli Moncalieri) hanno occupato le
posizioni dal 5° all’8° posto.
![]() Alessandro d'Incà premiato da familiari ed organizzatori |
![]() Bruno Brusa premiato dagli arbitri Tolentino e Atzeni |
![]() Bruno Soldati premiato da Gullone e Luciana Pronzato |
![]() Calabrese e Atzeni premiano Diego Rodella |
Nel match clou Brusa parte di gran
carriera e prende circa 200 punti di vantaggio che non sa tuttavia mantenere
favorendo il recupero a D’Incà che rosicchia punto su punto fino a sopravanzare,
poco dopo il giro di boa l’avversario. A seguire l’incontro si sviluppa
linearmente con realizzazioni e repliche che tengono l’esito conclusivo in
bilico fino all’ultima giocata.
Vince allo sprint il giovane D’Incà che arricchisce il proprio palmares
personale e consolida la sua posizione in classifica generale portandolo al
secondo posto scavalcando il padre Mauro; balzo in avanti anche per Brusa,
decimo assoluto prima del torneo.
Il primato di terza categoria se l’è
aggiudicato Francesco Bello, atleta in forza al Green Club di Carmagnola; il
portacolori del Csb di Gigi Lentini, <sempreverde> dalle pregevoli doti tecniche
e strategiche, ha giocato in maniera lineare e costante senza particolari acuti.
La sua continuità gli ha dato la vittoria ai danni di Cristiano De Taddei (Parella
TO) che ha forse commesso qualche errore di troppo nelle scelte del tiro pur
giocando un buon biliardo. Le due scuole a confronto, quella cioè attendistica
di Bello e quella d’attacco di De Taddei, hanno fornito una interessante
panoramica interpretativa delle varie soluzioni; ha vinto la <vecchia guardia>,
inteso come esperienza e militanza biliardistica, che ha saputo finalizzare al
meglio gli errori dell’avversario.
![]() Francesco Bello premiato da Gigi Lentini con Erin, Anna e Franco De Bartolo |
![]() Cristiano De Taddei premiato dal corpo arbitrale |
![]() Alessandro Bonomo premiato dagli arbitri Sabino Tolentino e Michele Liso |
![]() Sergio Benedetto premiato da Attilio Gullone e Maria Luciana Pronzato |
Al terzo posto si sono classificati a pari merito Alessandro Bonomo (Il Filotto TO) e e Sergio Benedetto (Il Biliardo Chivasso); a seguire Giovanni Manzo (Asd Borgonuovo Settimo), Francesco Antonacci (Parella TO), Claudio Novarese (Aba Ferriera di Bottigliera Alta) e Renato Bruno (Nevada Sanfrè) hanno occupato le posizioni appena fuori dalla zona medaglie.
Si è così conclusa la kermesse che Franco De Bartolo, Presidente del Csb Oropa, ha messo in atto con la consueta abilità organizzativa ben coadiuvato dal Vicepresidente Gino Carrozzo e dalla rispettive consorti Ida e Anna.
Il Dirett. di Gara Franco Atzeni introduce la
premiazione - l'intervento del Vicepres. Provinciale Valentino
Salerno
Ha diretto il torneo Francesco Atzeni, coadiuvato dagli arbitri designati dal Cpt, il quale ha introdotto il cerimoniale di chiusura condotto dal Vicepresidente Provinciale Valentino Salerno.
Franco De Bartolo e Massimo Calleri con le coppe
messe in palio
Con loro hanno premiato i finalisti Franco De Bartolo, Anna Carrozzo, Luciana Pronzato, Attilio Gullone, Angelo Calabrese, gli arbitri, la graziosa Elena e Gigi Lentini, ospite d’onore intervenuto con l’altrettanto graziosa Erin.