5° MEMORIAL MARIO PATELLA
il gruppo dei finalisti con
gli organizzatori e i dirigenti Fibis
TORINO
- Domenica 13 febbraio ha chiuso i battenti la quinta edizione del Memorial
Mario Patella, torneo organizzato dal Centro Sportivo Leo di via Ala di Stura.
La competizione, con gara riservata alla terza serie, ha contato la
partecipazione di circa trecento giocatori che hanno voluto onorare il ricordo
al grande campione scomparso alcuni anni or sono ma sempre vivo nel cuore e nel
sentimento di tutti.
Francesco Liperoti, Presidente del Csb, ha creato come di consueto i giusti
presupposti per avere le migliori firme del circuito le quali hanno risposto in
gran numero.
Ennio Campostrini, Nazionale dell’Asd Accademia di Romano Canavese, ha vinto nel
raggruppamento di élite battendo in finale Tonino Munno, atleta di casa
rientrato quest’anno nel circuito agonistico; Andrea Quarta e Pasquale Placido
hanno condiviso a pari merito la terza posizione.
![]() Ennio Campostrini con la moglie Elena premiato da Francesco, Leo e Giuseppe Liperoti |
|
![]() Francesco e Leo Liperoti premiano Tonino Munno |
![]() Pasquale Placido premiato da Francesco Atzeni |
Come si evince dalla caratura del
podio, le fasi conclusive hanno fornito lo spettacolo dei grandi eventi; grande
la prova dell’eporediese Campostrini che ha saputo mantenere un costante plafond
in tutti gli incontri disputati che lo hanno visto protagonista in prima battuta
contro Alberto Vendemmiati, stecca doc di casa Liperoti; al secondo turno ancora
un giocatore del Leo ha tentato invano di opporsi alla cavalcata del fuoriclasse
di Romano Canavese: Roberto Ariu, temibilissima seconda, si è dovuto comunque
arrendere alla maggiore realizzazione sul tiro dell’avversario.
In semifinale Campostrini ha avuto ragione di Andrea Quarta, Nazionale Pro in
forza al Gritty di Bardonecchia vincitore a Firenze nello scorso week end del
Memorial Marcello Lotti in coppia con Marco Perna.
Intanto nella parte alta del tabellone conclusivo Tonino Munno lasciava per
strada Corrado Isoardi (Supernova Fossano), Alberto Massaro (Astoria Master
Club TO) e Pasquale Placido, Nazionale/Pro che difende le insegne del Club
Albrito di Nichelino. Poi il match clou in cui Munno ha giocato un bel biliardo
non sufficiente tuttavia per ostacolare la cadenza di Campostrini che si
aggiudicava meritatamente il gradino più alto del podio.
In terza serie Goffredo Cimino,
ultimamente in grande spolvero di forma, ha aggiunto un altro prestigioso
successo al palmares personale; questa volta ne ha fatte le spese Agostino Arona,
giocatore del Club La Perla di via Bellardi.
Senza nulla togliere a Cimino, occorre dire che non è la prima volta che Arona,
in dirittura d’arrivo, perde la ruota dell’avversario.
![]() Goffredo Cimino premiato da Francesco, Leo e Giuseppe Liperoti |
![]() Agostino Arona premiato da Francesco e Leo Liperoti |
![]() Roberto Prina premiato dall'arbitro Tolentino |
![]() Pierluigi Giuliani premiato dall'arbitro Liso |
Subito dopo, terzi a pari merito, si sono classificati Roberto Prina (Amici del Biliardo Pinerolo) e Pierluigi Giuliani, sconfitto da Arona nel derby di semifinale. Da ricordare la qualificazione al tourbillon conclusivo del Consigliere Federale Massimo Secco (Ghost’s Biella) come la prestazione, nell’altro raggruppamento, di Maurizio Giarrizzo (Club Massaua TO) che si è arreso a Placido dopo aver mostrato un buon bagaglio tecnico unito ad un’ottima concentrazione.
Valentino Salerno introduce le premiazioni con il gruppo
arbitrale
Alla cerimonia di chiusura è intervenuto il Vicepresidente Provinciale Valentino Salerno che ha condotto il protocollo e la premiazione insieme con il Direttore di Gara Francesco Atzeni, il Presidente del Csb Leo Francesco Liperoti con i figli Leo e Giuseppe, e gli arbitri della manifestazione.
Il Presidente del Csb Francesco Liperoti con i
due vincitori l'allegria dei presenti al
rinfresco offerto a fine gara
Al termine il consueto buffet che Francesco Liperoti ha offerto ai giocatori ed ai numerosi spettatori intervenuti.