3° TROFEO "LAS VEGAS"
foto di gruppo con i finalisti, i dirigenti FIBiS e
gli organizzatori con gli amici del circolo
BIANZE’ -
Il Biliardo con la B maiuscola ha fatto tappa al Club Las Vegas di corso Italia
60 per la terza edizione dell’omonimo trofeo.
Due settimane di batterie
eliminatorie, iniziate lunedì 4 ottobre, hanno scaturito i gironi finali della
kermesse regionale suddivisa in due raggruppamenti: Nazionali/Prima Categoria e
Seconda/Terza. I finalisti, i quali si sono ritrovati sabato 16 per disputare lo
sprint verso il gradino più alto del podio, hanno dato vita ad un accattivante
tourbillon di incontri spettacolari e dall’alto contenuto tecnico.
Alle 14,30 il
Direttore di Gara Rosolino “Gino” Iacò da il via alla tenzone: ai tavoli gli
ottimi arbitri locali Mariano Maimone e Daniele Zagaglia, intorno il pubblico
delle grandi occasioni.
La selezione produce, con i verdetti del campo, gli 8
papabili nei rispettivi gruppi con Andrea Quarta (Gritty Bardonecchia), Stefano
Della Torre (Chalet Ternate), Enzo Stoppa (Slot e Birilli Moncalieri) e Paolo
Gubernati (Ghost’s Biella) nella categoria d’èlite e Adamo Bertaggia (Il
Biliardo Chiasso), Mauro D’Incà (All Games TO), Adriano Pepe e Mario Ghisio (Paul
Newman VC) nell’altra.
![]() Andrea Quarta premiato da Stella e Martino Farabella |
![]() Massimo Calleri premia Stefano Della Torre |
![]() Gino Iacò premia Paolo Gubernati |
![]() Enzo Stoppa premiato dagli arbitri Zagaglia e Maimone |
Le semifinali designano i match Quarta/Della Torre e Bertaggia/Pepe per il rusch finale. In contemporanea si disputa la finalissima
che incorona Quarta e Bertaggia fra il consenso generale della platea
soddisfatta per il bel gioco espresso dagli atleti.
Nel dettaglio, Quarta
conferma la sua personale performance devastante sui tiri a vista; Della Torre
replica altrettanto bene ma il “campeon” se ne va in virtù di una maggiore
percentuale di realizzazione sul tiro. C’è da ricordare che nella scorsa
edizione i due si erano incontrati in semifinale; vinse Della Torre che poi
concluse la cavalcata con il trionfò assoluto.
Bertaggia ritorna a vincere con un prestigioso successo “fuori casa” il che avvalora maggiormente la sua prestazione; a Pepe va comunque il merito di aver ribattuto colpo su colpo fino al termine dell’incontro.
![]() Stella e Martino Farabella premiano Adamo Bertaggia |
![]() Mauro D'Incà premiato dagli arbitri Maimone e Zagaglia |
![]() Mario Ghisio premiato dal Direttore di Gara Gino Iacò |
![]() Adriano Pepe premiato da Massimo Calleri |
Ricordiamo in coda la conquista del girone finale da parte di Salvatore Musarra e Giovanni Tavano, migliori piazzati del Club organizzatore: la loro corsa si è fermata, rispettivamente, contro Enzo Stoppa e Andrea Lucani (Il Castello Alpignano).
L'intervento del Direttore di Gara Rosolino Iacò
Massimo Calleri introduce la premiazione
Alla cerimonia di chiusura è intervenuto Massimo Calleri, Segretario Regionale Fibis, che ha portato i saluti del Presidente Pierluigi Avataneo e del Vicepresidente Raffaele di Gennaro. A seguire il protocollo di chiusura con la consegna di coppe e trofei, di assai pregevole fattura, alla quale hanno partecipato gli arbitri Maimone e Zagaglia; con loro Stella e Martino Farabella, i veri artefici del successo organizzativo.
Stella e Martino fra gli arbitri Maimone e Zagaglia
gli organizzatori Martino e Stella Farabella
Al Play Maker Martino, Presidente del Centro Sportivo Las Vegas, va riconosciuta una personale abilità nel saper trovare le giuste sinergie a completamento delle logistiche legate alla pura competizione agonistica come la cena conviviale che ha chiuso con il miglior suggello una bella e lunga parentesi di sport e aggregazione.