TROFEO regionale Green Club
i due finalisti con
gli organizzatori e i dirigenti Fibis
CARMAGNOLA
- Domenica 5 dicembre Ennio Campostrini ha vinto la seconda edizione del Trofeo
Green Club organizzato dall’omonimo Centro Sportivo di via Cavalli 11.
L’eporediese, portacolori dell’Asd Accademia di Romano Canavese, si è
aggiudicato il prestigioso torneo battendo nella finalissima Pasquale Placido,
atleta in forza al Csb Albrito di Nichelino.
Hanno completato un podio di altissima caratura Enzo Matrella (D.K. Club
Moncalieri) ed il giovane argentino Fernando Moscatelli, alfiere del Circolo
Accademia di Bergamo, nuova e pregiatissima espressione della scuola
biliardistica di Alfredo Fillia che lì ha sede.
Appena fuori dalla zona medaglie si sono piazzati Juan Fillia, figlio d’arte e
compagno d’equipe di Moscatelli, Donato Ferigo (Il Filotto TO), Vincenzo
Consagno (Mangeri), testimone del blasone di famiglia capitanato dal padre
Giuseppe, e Andrea Martinelli, giovane emergente del Club pisano Balalaika;
l’altro Martinelli, il David Campione del Mondo a Ferrara, anch’egli del
Balalaika, si è fermato nel match d’accesso ai quarti sconfitto da Placido dopo
l’esordio vittorioso contro Andrea Quarta, oro lo scorso week end al Grand Prix
di Goriziana di Saint Vincent.
![]() Ennio Campostrini premiato da Margherita Paziente e Pierluigi Avataneo |
![]() Pasquale Placido premiato da Pierluigi Avataneo con Rosy e Gigi Lentini |
![]() Enzo Matrella premiato da Michele Politanò e Vincenzo Pollastro |
![]() Noemi e Rosy premiano il giovane argentino Fernando Moscatelli |
Alla stessa tornata sono usciti di
scena il lombardo Moiani, Vico (Centro Biliardi SV), Ciro Lestino (Albrito
Nichelino), Michele Verderosa (Parella TO), il cuneese Parrella (Master), Luigi
Betti (All Games TO) ed il Campione del Mondo Gustavo Torregiani (Nuova
Accademia BS).
Giuseppe Giambrone, miglior classificato del Club organizzatore, si è invece
arreso a Campostrini nel primo match del girone clou. Hanno completato la
rassegna dei papabili Alessandro Portolecchia (Il Filotto TO), i varesini Della
Torre e Sechi (Chalet Ternate), Alfredo Fillia (Accademia BG), Enrico Lauro (Bill
Top TO), Michele Scassellati (Accademia Asd Romano Canavese), Carlo Leone
(Angolo 50 Venaria), Salvatore Musarra (Las Vegas Bianzè) e Alex Merola
(Accademia CO). Un parterre di grande spessore tecnico ha quindi dato vita allo
spettacolare tourbillon conclusivo dopo le batterie eliminatorie iniziate lunedì
29 novembre sotto la Direzione di Gara di Francesco Atzeni.
Il cammino dei "magnifici 2": Placido
raggiunge la finalissima dopo aver superato, nell’ordine, Scassellati,
Martinelli, Consagno e Matrella; nella parte alta del tabellone Campostrini
lascia per strada Giambrone, Vico, Fillia e Moscatelli. E siamo al match
decisivo; la partita si gioca fra due giocatori che si conoscono e si temono ben
consapevoli delle qualità dell’avversario; giocano ambedue un bel biliardo,
quello che piace ai tantissimi spettatori affollati sulle tribunette ed in ogni
ordine di posto.
I contendenti sono in ottimo spolvero e le giocate spettacolari si susseguono
mettendoli ambedue nelle condizioni di eseguire la steccata decisiva. Vince,
come abbiamo detto in apertura, Campostrini con una condotta lineare e priva di
sbavature ed entra nell’Albo d’Oro della manifestazione che lo scorso anno
registrò la vittoria di Andrea Quarta.
Si è chiusa così una bellissima parentesi di sport ed amicizia che Gianluigi Lentini, Presidente del Green Club, ha dedicato alla memoria del padre Luigi, un’ottima "stecca" che ha saputo trasmettere al figlio la passione per questo sport. Dopo gli illustri trascorsi calcistici di una carriera luminosa e colma di successi, oggi "Gigi" si cimenta con discreto riscontro nel Circo Verde nazionale portando sui tavoli lo stesso spirito goliardico e leale di sempre; la sua verve imprenditoriale lo vede al timone del prestigioso Club carmagnolese e oggi anche testimonial della linea Berenice gioielli, sponsor della kermesse: un cadeau per atleti ed addetti ai lavori è stato consegnato da Paolo Sarà intervenuto alle fasi finali del torneo.
il direttore di gara Franco Atzeni introduce la
premiazione
A seguire, il Direttore di Gara Francesco Atzeni ha introdotto il cerimoniale di chiusura (foto Pronzato) lasciando poi la parola al Presidente Regionale Fibis Pierluigi Avataneo per il discorso istituzionale.
gli interventi finali di Pierluigi Avataneo e di Massimo
Calleri
Il Segretario Regionale Fibis Massimo Calleri, fa un rapido flash back sulla gara, letto in chiave giornalistica e precedendo la consegna dei trofei che lo stesso Avataneo e "Gigi" Lentini, Presidente del Csb Green Club, hanno effettuato insieme con Margherita Paziente, vedova del compianto Luigi, Rosy Lentini, Noemi Ruggiero, Michele Politano e Vincenzo Pollastro.
lo sponsor Paolo Sarà, tra Avataneo e Lentini
Calleri e Fillia con il giovane Fernando Moscatelli
Al termine un ricco e stuzzicante buffet, fra bollicine di ottimo spumante dispensato dalle assai graziose Rosy e Noemi ai protagonisti del rush finale, ha chiuso un pomeriggio di grande spettacolo sportivo, ma anche di sana e serena aggregazione nell’atmosfera che "Gigi" Lentini ed i suoi collaboratori hanno saputo creare fin dall’inaugurazione del Circolo ed in particolare dal 7 marzo dello scorso anno, giorno in cui si celebrò il battesimo agonistico del Club di via Cavalli.