TROFEO VAL DI SUSA AL "G.A.C."

SANT’ANTONINO DI SUSA - Il battesimo agonistico dell’Associazione Sportiva Dilettantistica G.A.C. di via Moncenisio 10, si è completato lunedì 27 e martedì 28 giugno con la disputa dei gironi finali del Trofeo Valle di Susa, torneo regionale a 5 birilli con gare separate per PRO/Naz/Prima A/Prima categoria e Seconda/Terza serie.
Duecentoquaranta giocatori, nel complesso, hanno animato la settimana di batterie eliminatorie che hanno scaturito, per l’appunto, le due giornate conclusive per l’assegnazione dei trofei messi in palio dal Patron Giacomo Giliberti, Play Maker della manifestazione insieme con la moglie Anna, che ha portato nel novello Centro Sportivo valsusino la crema del Biliardo Sportivo Nazionale.

I verdetti del campo, iniziando da lunedì 27, hanno assegnato la “palma d’oro” a Gianni Bombardi, atleta del Palabiliardo (MI) che ha regolato nel match clou Ennio Campostrini, Presidente e stecca doc dell’Accademia Asd di Romano Canadese; terzi a pari merito si sono classificati il biellese Gianfranco “Ginfri” Condello (Club 88) ed il torinese de Il Filotto Enzo Matrella.


Gianni Bombardi premiato da Giacomo e Anna

Ennio Campostrini premiato da Raffaele Di Gennaro

Aurelio Calìa premia "Ginfri" Condello

Enzo Matrella premiato da Andrea Quarta
ORDINE DI ARRIVO PRO/NAZ/1ª CAT.

Subito dopo, ai piedi del podio, si sono piazzati Massimo Caria (Free Time MI), Ulisse Calzi e Giovanni Cioffi (Palabiliardo MI) e Stefano Della Torre (Chalet Ternate VA); fuori invece negli spareggi d’accesso ai quarti Maurizio Paonessa (Borgonuovo Settimo Torinese) e Luigi Betti (All Games TO), neo Campione Provinciale di Prima Categoria.
 

Raffaele Di Gennaro, Presidente Provinciale Fibis Torino, ha presenziato alla fase con conclusiva conducendo a seguire il protocollo di chiusura e la premiazione insieme con il Patron Giacomo Giliberti, la moglie Anna, Aurelio Calìa, Presidente del Csb organizzatore, ed il Supercampione Andrea Quarta con targhe ricordo per Giacomo e Anna e per gli arbitri del torneo.
 



Martedì 28 Andrea Ragonesi, tredici anni di classe innata, neo Campione Provinciale di Terza categoria e vincitore della Selezione Regionale per gli Assoluti di inizio luglio al Palais Saint Vincent, ha conquistato il primo gradino del podio ai danni del torinese Davide Seminara (The Best); al terzo posto si sono classificati Francesco Scarfò (Centro SV) e Alessandro D’Incà (All Games TO).


Andrea Ragonesi premiato dallo Staff organizzatore

Davide Seminara premiato da Giacomo Giliberti e Calleri

Alessandro D'Incà premiato da Cosmin

Camelia premia Francesco Scarfò
ORDINE DI ARRIVO 2ª e 3ª CAT.

Senza nulla togliere agli altri, è d’obbligo ricordare la performance del giovanissimo Andrea, talento naturale che gioca sotto le insegne dell’Asd Borgonuovo di Settimo Torinese: il “piccolo grande campione” non ha praticamente sbagliato nulla concedendo poco al pur bravo Seminara, autore anch’egli di un’ottima prestazione. Appena dietro si sono piazzati Mariano Maimone (Las Vegas Bianzè), Giacomo Tintori (Ghost’s Biella), Fabiano e Antonio Nicolò (Borgonuovo).
 









l'intervento di Aurelio Calia









Calleri introduce le premiazioni

Il Segretario Regionale Massimo Calleri ha condotto il cerimoniale conclusivo della manifestazione, patrocinata dal Comune di Sant’Antonino, insieme con il Direttore di Gara Giordano Pianezzola, il Patron Giacomo Giliberti, il Presidente Aurelio Calìa ed i preziosi collaboratori Camelia e Cosmin.

 

 


Andrea Ragonesi con  il direttore di gara  Pianezzola           Giacomo Giliberti e Tuta Zamfir con la targa ricordo

Si è cosi chiusa una bella pagina del calendario agonistico regionale, l’ultima prima dei Campionati Italiani per Categorie che si stanno disputando al Palais Saint Vincent; molti atleti presenti al G.A.C. sono in lizza per il tricolore, uno per tutti Andrea Ragonesi alfiere del ricambio generazionale torinese che ha saputo conquistare i traguardi descritti nella semplicità e genuinità d’espressione: un esempio per tutti da tenere sempre presente.