4° TORNEO REGIONALE D.K. CLUB
i finalisti con
gli organizzatori, gli amici e i dirigenti FIBiS
MONCALIERI
- Andrea Quarta e Alessandro D’Incà sono i vincitori assoluti, nei rispettivi
raggruppamenti, della regionale a scelta d’acchito che si è conclusa sabato 30
ottobre presso il Csb D.K. Club.
La gara, diretta da Francesco Atzeni, ha richiamato nel prestigioso Centro
Sportivo di corso Savona 25/B le migliori stecche del circuito nazionale per una
rassegna dall’altissimo spessore qualitativo ben ripagando il prezioso lavoro di
tessitura organizzativa messa in campo da Giovanni Oliveri, Play Maker della
manifestazione subentrato al timone del Circolo dopo la “disavventura”
dell’estate scorsa: un fatto grave, è pur vero, ma che non ha tolto al Club la
sua consolidata funzione aggregativa e sociale conquistata nel tempo con provata
disponibilità e generosità dal Presidente Antonino Bueti; "The show must go on"
recitava il testo di un tema musicale famoso proposto dai Queen e se è vero che
il Biliardo è musica ci sentiamo di confermare la stessa espressione per il
prosieguo di attività del D.K. : Giovanbattista Oliveri lo merita perché è un
giovane amante di questo sport, stecca doc rientrata con pieno successo nel
circuito agonistico dopo la pausa dovuta alla precedente attività lavorativa.
Tornando ai risultati del campo, Andrea Quarta (Gritty Bardonecchia) ha vinto
nel gruppo Nazionali/1A/1 regolando nella finalissima il meneghino Riccardo
Belluta (Corsico MI); alle loro spalle si sono classificati, terzi ex aequo,
Ettore Grillo (Ever Green Ciriè) ed Enrico Lauro Bill Top TO).
![]() Andrea Quarta riceve il trofeo da Giovanbattista Oliveri, Sergio Faccio e Maria |
![]() Riccardo Belluta premiato da Giovanbattista Oliveri, Sergio Faccio e Valentino Salerno |
![]() Ettore Grillo premiato da Nicola Rachello |
![]() Enrico Lauro premiato dall'arbitro Tolentino |
Ai piedi del podio si sono piazzati
Pasquale Placido (Parella TO), Ennio Campostrini (Accademia Asd Romano
Canadese), il meneghino Alibrandi (Angolo 50 MI) e Roberto Giordanino (The Best
TO); fuori invece nei recuperi Stefano Della Torre (Chalet Ternate VA) e Gianni
Bombardi (Palabiliardo MI).
Un rush finale di elevata caratura, come si evince dal tabellone scaturito da
un’appassionante settimana di batterie eliminatorie, ha prodotto il trionfo di
Andrea Quarta che qui al D. K. è praticamente di casa: egli stesso, al termine
dell’incontro con Belluta, ha dichiarato di sentire il peso di un match che
doveva, praticamente, vincere per non deludere la platea dei numerosissimi
aficionados, in primis il "fedelissimo Ciccio".
In seconda/terza categoria Alessandro D’Incà (All Games TO) ha conquistato l’oro ai danni del pur bravo e coriaceo Federico Gagliardi (Il Birillo Uno Moncalieri); il giovane, figlio d’arte, ha imposto una cadenza costante e produttiva il che gli è valso il metallo più prezioso sotto gli occhi attenti e critici del padre Mauro e del fratello Massimo.
![]() Alessandro D'Incà premiato da Giovanbattista e Maria |
![]() Federico Gagliardi premiato da Oliveri e Faccio |
![]() Pierluigi Giuliani premiato dagli arbitri Postir e Spada |
![]() Giovanni Scarzello premiato dall'arbitro Tronci |
Pierluigi Giuliani (La Perla TO) e
Giovanni Scarzello (Il Birillo Uno Moncalieri) hanno occupato la terza piazza a
pari merito; appena fuori dalla zona podio l’ordine d’arrivo consegna il
piazzamento dal 5° all’8° posto a Franco Miranda (Il Castello Avigliana),
Domenico Cerutti (Accademia Asd Romano Canavese), Marco Perna (Il Birillo Uno
Moncalieri) e Vito Surico (Diagonal Orbassano).
Questo in sintesi il tourbillon finale della gara che ha contato la
partecipazione complessiva di circa 350 atleti; ricordiamo in coda la buona
prova di Giovanbattista Oliveri che ha conquistato il tabellone clou vincendo la
batteria di qualificazione come Gianni “Spigolo” Barone che con Oliveri conduce
l’attività operativa del D.K. Club.
Valentino Salerno e Franco Atzeni introducono le
premiazioni
Alla premiazione è intervenuto il Vicepresidente Provinciale Fibis Valentino Salerno che ha condotto il protocollo di chiusura e la consegna di coppe e trofei insieme con l’ottimo Direttore di Gara Francesco Atzeni ed i suoi arbitri; con loro Giovanbattista Oliveri e la graziosa Maria, Nicola Rachello e Sergio Faccio, Direttore tecnico del Csb e preziosissimo collaboratore.
Giovanbattista Oliveri con la graziosa Maria
Andrea Quarta con il "fedelissimo Ciccio"