COPPA CITTA' DI SETTIMO
il gruppo dei finalisti con
gli organizzatori e i dirigenti Fibis
SETTIMO TORINESE
- Un parterre d’eccezione ha fatto da cornice alla cerimonia di chiusura della
prima edizione della Coppa Città di Settimo Torinese, gara interprovinciale che
ha tenuto a battesimo l’attività agonistica del settore biliardo dell’Asd
Borgonuovo.
Il protocollo si è infatti celebrato alla presenza del Sindaco Aldo Corgiat Loya, del Presidente del Consiglio
Comunale Silverio Benedetto, dell’Assessore
allo Sport Antonello Ghisaura, del Presidente della Consulta Gaetano Annaloro,
del Presidente Provinciale Fibis Raffaele Di Gennaro con il Presidente del
Borgonuovo Rossano Arquà a rendere gli onori di casa.
![]() Aldo Corgiat Loya |
![]() Raffaele Di Gennaro |
![]() Rossano Arquà |
La manifestazione, che ha
portato nel prestigioso centro sportivo oltre 400 giocatori del circuito
suddivisi nei raggruppamenti di categoria, ha vissuto due settimane di batterie
eliminatorie sotto l’abile conduzione del Direttore di Gara Rosolino Iacò, ben
coadiuvato dagli arbitri designati dall’apposita commissione.
Domenica 6 marzo
si sono ritrovati i finalisti per il rush finale; i verdetti del campo hanno
assegnato la vittoria assoluta a Davide Geranio (All Games TO) nel
raggruppamento prima A/prima categoria, Luca Jacob (Bussoleno Dlf) in seconda e
Corrado Sipione (Albrito Nichelino) in terza.
Nel dettaglio, Davide Geranio ha superato nella finalissima Marco Melis (Bussoleno Dlf); al terzo posto ex aequo si sono classificati Paolo Spadaro (D.K. Club Moncalieri) e Antonio Munno (Leo TO).
![]() Davide Geranio premiato dal Sindaco Aldo Corgiat Loya |
![]() Marco Melis premiato da Raffaele Di Gennaro |
![]() Paolo Spadaro premiato da Paolo Roncali |
![]() Massimo Calleri premia Antonio Munno |
Luca Jacob ha invece regolato nel match clou Carlo Scaramal, portacolori del Ghost’s Biella; Marcello Raviola (Bill Top TO) e Massimo Anglesio (D.K. Club Moncalieri) hanno condiviso a pari merito la terza piazza.
![]() Luca Jacob premiato da Silverio Benedetto |
![]() Gaetano Annaloro premia Carlo Scaramal |
![]() Marcello Raviola premiato da Maurizio Paonessa |
![]() Antonio Marasco premia Massimo Anglesio |
Infine Corrado Sipione si è imposto su Mauro Capra (Il Jolly Bra); subito dopo si sono classificati Alessandro Bonomo (Il Filotto TO) e Michelino Valzano (D.K. Club Moncalieri).
![]() Corrado Sipione premiato da Antonello Tisaura |
![]() Mauro Capra premiato da Sabrina Rovesti |
![]() Alessandro Bonomo premiato da Giulio Erta |
![]() Michelino Valzano premiato da Paolo Mortara |
Le note ricordano la
partecipazione del giovane atleta di casa Alessio Gabetti, presenza che
testimonia l’impegno del Presidente Rossano Arquà e del suo Direttore sportivo
Maurizio Paonessa anche nel settore giovanile, quello indispensabile nel
ricambio generazionale di qualsiasi attività sportiva; Alessio, undicenne con la
determinazione di un veterano, ha ricevuto la coppa di partecipazione da Arquà
nell’ovazione di tutti i presenti.
Giulio Erta si è invece rivelato il miglior
giocatore di casa: la sua corsa si è fermata nei quarti; hanno comunque centrato
la qualificazione al tabellone conclusivo i compagni di Club Berardino Spada e
Antonio Nicolò.
Alessio Gabetti premiato da R. Arquà e R. Di
Gennaro - Rosolino Iacò introduce il
protocollo di chiusura
Al termine della kermesse il Direttore di Gara Rosolino Iacò ha introdotto la premiazione (foto Pronzato) alla quale hanno partecipato le autorità comunali e i dirigenti Fibis; con loro Sabrina Rovesti, segretaria del Csb Borgonuovo, il Vicepresidente del Borgonuovo Paolo Roncali, il ds Maurizio Paonessa, Antonio Marasco, stecca doc del Borgonuovo e prezioso collaboratore del Club, Paolo Mortara, anch’egli alfiere di casa, e Giulio Erta questa volta nella veste ufficiale di Consigliere.
foto di gruppo del corpo arbitrale a cui Rossano Arquà
consegna un simpatico ricordo
Nel corso della premiazione il Direttore di Gara e gli Arbitri del torneo hanno ricevuto dal Presidente del Borgonuovo Rossano Arquà un graditissimo presente a ricordo della manifestazione e del loro operato.