Trofeo "Luigi Lentini"


foto di gruppo con i finalisti, Gigi Lentini e Raffaele Di Gennaro

CARMAGNOLA – Il circuito del Biliardo con la B maiuscola ha fatto tappa al Green Club di via Cavalli 11.
Il prestigioso centro sportivo di “Gigi” Lentini ha infatti ospitato la regionale a scelta d’acchito alla quale hanno partecipato molte “stecche doc” del circuito nazionale per l’appuntamento del calendario immediatamente successivo al Grand Prix di Goriziana di Saint Vincent.
Gli atleti del Circo Verde hanno infatti risposto numerosi all’invito per disputarsi il Trofeo dedicato a Luigi Lentini, padre del fuoriclasse del calcio oggi Presidente ed ottima stecca del Csb carmagnolese.
Il 30 novembre Francesco Atzeni, Direttore di Gara della manifestazione, ha dato il via alla kermesse che si è sviluppata nell’arco della settimana senza soluzione di continuità. Attento e competente, un grande pubblico di appassionati è accorso in forza per assistere ad ogni fase del torneo, per vedere all’opera i grandi campioni della stecca: uno spettacolo all’interno dello spettacolo che Gigi Lentini ed i suoi collaboratori hanno saputo allestire nel miglior contesto organizzativo.


Atzeni con Lentini      -      Lentini con Di Gennaro ed i premi in palio       -       Gigi e Jennifer

Sette giornate di batterie eliminatorie hanno scaturito il tabellone conclusivo nel quale spiccavano le presenze del neocampione del mondo Gustavo Torregiani (BS), Andrea Quarta TO), Riccardo Belluta (MI), tutti e tre sul podio al Grand Prix, Pasquale Riccardo (MI) piazzato negli otto come Stefano Della Torre (VA), Ennio Campostrini (TO), Nazionale/Pro dell’ASD Accademia di Romano Canavese, Pasquale Placido, Nazionale del Parella (TO), Silvano Cicuti, Nazionale meneghino, Vincenzo Consagno Nazionale e figlio d’arte campano, Giuseppe Caruso Nazionale piemontese e Arturo Albrito, moncalierese dagli illustri trascorsi.

Domenica 6 il tourbillon conclusivo qualificava ai quarti Belluta, Placido, Quarta, Albrito, Riccardo, Della Torre, Consagno e Andrea Bellinello, quest’ultimo “prima” in forza al Csb All Games (TO).
Placido, Quarta, Riccardo e Della Torre vincevano i rispettivi match approdando alle semifinali che venivano giocate nella specialità 5 birilli.
Con un’ottima performance Riccardo conquistava la finale battendo Della Torre mentre Quarta faceva altrettanto con Placido.
Il match clou fra Quarta e Riccardo si sviluppava con fasi altamente spettacolari e ricche di estro interpretativo. Ambedue replicavano colpo su colpo alle giocate dell’avversario dimostrando di volere la vittoria, di voler scrivere il proprio nome in vetta alla classifica finale.
La spuntava Quarta, in virtù di una migliore percentuale di realizzazione sul tiro, che aggiungeva un importante successo nel palmares personale già ricco di titoli nazionali, europei e mondiali.


Qarta premiato Lentini con Atzeni e Di Gennaro

Raffaele Di Gennaro premia Pasquale Riccardo

Vincenzo Pollastro premia Stefano Della Torre

Maniezzi, Tolentino e Marasco premiano Placido
ORDINE DI ARRIVO

In coda vogliamo ricordare anche la presenza nel tabellone conclusivo di Antonio “Diabolik” Del Core (Parella TO), Alberto Massaro, Luca Cavazzana e Carmine Stamerra (Astoria Master Club TO), Enzo Stoppa (Slot e Birilli Moncalieri) e Donato Ferigo (Il Filotto TO): la loro corsa si è fermata nei sedicesimi.
Alla cerimonia di chiusura è intervenuto Raffele Di Gennaro, Presidente Provinciale Fibis, che ha condotto il protocollo dopo l’introduzione fatta dal Direttore di Gara Atzeni.


Franco Atzeni introduce la premiazione con Gigi Lentini e Raffaele Di Gennaro nell' intervento finale

A seguire la consegna dei Trofei ai “magnifici 4” premiati da Gigi Lentini, Presidente del Green Club, Raffaele Di Gennaro, Vincenzo Marasco, Direttore Sportivo del Green Club, e Vincenzo Pollastro, collaboratore dello staff organizzativo.
La serata si è conclusa con un ricco ed accattivante rinfresco con giocatori, spettatori e fans a rivivere le fasi più salienti dell’ascesa al gradino più alto del podio.


Gigi Lentini con il suo staff che ha collaborato per tutta la  manifestazione ed allestito il rinfresco finale

La gara ha segnato il battesimo agonistico del Green Club entrato il 7 marzo scorso a far parte della grande famiglia del biliardo nazionale.
A Gigi Lentini va infine riconosciuta l’abilità da vero Play Maker per aver saputo curare ogni minimo dettaglio offrendo a giocatori e spettatori il miglior palcoscenico, proprio dei grandi eventi sportivi.