2° Trofeo
Mario Patella
Domenica 17 febbraio, centro sportivo biliardistico
LEO
Franco Liperoti con tutti i finalisti
TORINO -
Domenica 17 febbraio si è conclusa la seconda edizione del Trofeo Mario Patella,
torneo a scelta d’acchito con formula handicap di categoria e gara separata per
la terza serie organizzata dal centro sportivo Leo di via Ala di Stura.
Nel primo raggruppamento il Nazionale/Pro Ennio Campostrini (Accademia Asd
Romano Canavese) ha conquistato il primo gradino del podio imponendo il sigillo
di casata a Marco Pozzobon, atleta de Il Pallino di Poirino. Subito sotto si
sono piazzati Giandomenico Ibba (The Best) e Mario Gesa (Massaua) titolari di
una onorevolissima terza piazza ex aequo.
![]() Franco Liperoti premia Ennio Campostrini |
![]() Marco Pozzobon premiato da Calleri e Atzeni |
![]() Giandomenico Ibba premiato da Ler e Novo |
![]() Mario Gesa premiato da Fassio e Pedale |
Negli otto si sono altresì classificati
Riccardo Arbore, sempreverde del Massaua, Francesco Liperoti, Play maker della
manifestazione ed ottima stecca del Circo Verde piemontese, Enrico Marello,
forte portacolori del Parella, e Paolo Spadaro, giovane emergente in forza al
Csb All Games.
Assai incerto il match conclusivo giocato ai cinque birilli: parte a razzo il
giovane Pozzobon che prende un buon margine di vantaggio. E ciò, assai
probabilmente, influisce sulla scelta di tiro che dà la svolta all’incontro.
Infatti Pozzobon gioca a realizzare un bersaglio a sponda corta invece di
dividere amministrando il punteggio che lo vedeva avanti di trenta punti. Di lì
in poi Campostrini, giocando il suo biliardo fatto di grande realizzazione e
copertura, recupera e sopravanza l’avversario. Poi fasi alterne portano entrambi
i giocatori in dirittura d’arrivo. Pozzobon ha ancora la possibilità di chiudere
il match ma la sbaglia. Campostrini, che negli ottavi aveva eliminato il
Nazionale Pasquale «Samuel» Placido (All Games), chiude i conti portandosi a
casa l’ambito trofeo ad ulteriore arricchimento del già prestigioso palmares
personale.
Nel contempo Rosario Trombatore ha fatto centro in terza categoria: l’atleta del Kon – Tiky di Moncalieri si è aggiudicato la finalissima, giocata a tutti doppi, prevalendo su Francesco Catanzaro, alfiere de La Stecca di corso Novara. Sul terzo gradino del podio si sono ritrovati Giovanni Rigat e Roberto Ariu, giocatori del Club organizzatore e migliori piazzati fra gli atleti di casa.
![]() Franco Liperoti premia Rosario Trombatore |
![]() Calleri e Atzeni premiano Francesco Catanzaro |
![]() Giovanni Rigat premiato da Novo e Ler |
![]() Roberto Ariu premiato da Fassio e Pedale |
Appena fuori dall’area trofei sono
giunti Giancarlo Ambrosi (Ever Green Ciriè), Luigi De Rosa (La Carambola Vigone),
Luigi Amianti (Amici del Biliardo Pinerolo) e Ottavio Giarratano (Bussoleno Dlf).
Il match clou si è risolto dopo un sostanziale equilibrio con tutti e due i
contendenti in grado di assestare il colpo decisivo: onore al merito per
Trombatore, onore delle armi a Catanzaro che esce a testa alta in questa che è
la seconda gara disputata.
La manifestazione è stata diretta da Francesco Atzeni coadiuvato dagli arbitri federali Franco Ler, Luciano Gerlo, Francesco Pedale, Mario Novo, Sabino Tolentino e Francesco Fassio.
il segretario provinciale Massimo Calleri introduce la
premiazione
Franco Liperoti fra i vincitori Campostrini e
Trombatore - Ariu e Rigat, atleti del CSB LEO, con Franco Liperoti
Il Segretario regionale Massimo Calleri
ha condotto il protocollo di chiusura premiando i finalisti insieme con
Francesco Liperoti, titolare del Circolo Sporting e Presidente del Csb Leo, che
ha saputo dare il giusto palcoscenico al ricordo per Mario Patella, scomparso
alcuni anni or sono ma sempre nel cuore di chi con lui ha condiviso la passione
per il biliardo. Premio speciale a «Pupi»: Francesco Liperoti gli ha consegnato
la coppa riservata al giocatore più estroso del Csb Leo.
La gara ha contato la partecipazione di 272 giocatori suddivisi in 17 batterie
di qualificazione per ciascun raggruppamento.