Tutti doppi al Golden River

Il direttore di gara Giordano Pianezzola con i 4 finalisti di prima categoria

TORINO - Domenica 24 febbraio si è concluso al Golden River di Alpignano il torneo a tutti doppi, gara a raggruppamenti Nazionali/Prima e Seconda/Terza con handicap di categoria.
Trecentotrentasei i giocatori al via sotto l’attenta ed abile direzione di gara affidata al rivolese Giordano Pianezzola che si è avvalso della preziosa collaborazione degli arbitri federali Franco Ler, Sabino Tolentino, Luciano Gerlo, Mario Novo, “Ciro” Majotti e Bruno Cugno per un tourbillon di incontri susseguitisi senza soluzione di continuità nell’arco della settimana precedente.

In Seconda/Terza serie, novello Nemo profeta in patria, si è imposto Bruno Veneziano, atleta di ottima qualità tecnico tattica; ne ha fatte le spese Giancarlo Serra, alfiere dell’Oropa di Franco De Bartolo.


Alfredo Mazza premia Bruno Veneziano

Edoardo Rizzo premia Giancarlo Serra

Giordano Pianezzola premia Giuseppe Ursino

Samantha consegna la coppa a Livio Scirè

Alle loro spalle, sul terzo gradino del podio ex aequo, si sono piazzati Giuseppe Ursino, stecca doc del Gritty di Bardonecchia, e Livio Scirè, portacolori del Club Massaua di via Bellardi. Massimo Pavone (Astoria Master Club), Domenico Federico (The Best), Luciano Nicolai Ares (Il Birillo Uno Moncalieri) e Vito Intile (Bussoleno Dlf) si sono classificati nelle posizioni di rincalzo appena fuori dalla zona medaglie.

Nel raggruppamento d’èlite Gabriele Chiriotti, punta di diamante del Jolly Bra, ha regolato nel match clou Maurizio Di Silvestro, valido rappresentante de Il Filotto di corso Tazzoli. Enrico Lauro (Gritty Bardonecchia) e Riccardo Gioda (Golden River) hanno conquistato un assai onorevole terza piazza a pari merito.


Mazza e Pianezzola premiano Gabriele Chiriotti

Maurizio Di Silvestro premiato da Edoardo Rizzo

Samantha premia Riccardo Gioda

Giordano Pianezzola premia Enrico Lauro

Piero Antonio Ciccarelli (Green Velvet), Matteo Polverino (Il Filotto) e Sergio Burzio (Ghost’s Biella) hanno completato il lotto dei pretendenti al successo finale. Nel dettaglio, Chiriotti si conferma fuori dalle mura di casa dopo il piazzamento sul podio nel torneo open giocato al Jolly nel dicembre scorso; Lauro si ripete nelle posizioni alte di classifica delle ultime manifestazioni dimostrando un momento di ottima forma.
Come lui Burzio che ricordiamo argento al Michelangelo di Asti; sfiorata per un niente la finalissima da parte di Gioda fra le mura amiche: il bravo atleta di casa Mazza esce con l’onore delle armi dal soffertissimo match di semifinale perso con Di Silvestro, quest’ultimo tornato brillantemente alla ribalta.
Per Veneziano la vittoria è di particolare significato: davanti al suo pubblico non ha tradito le aspettative dei fans regolando un pur bravo Serra tornato anch’egli agli onori della cronaca. Ottima la performance espressa da Scirè che ha saputo trovare il ritmo giusto giungendo ad un palmo dalla finalissima. Conferma ai vertici anche per Ursino, sempre piazzato nelle ultime uscite, mentre esce al primo turno del tabellone conclusivo Antonino Floccari, titolare del Memorial Lo Faro/Giaudrone disputato il mese scorso al The Best di via Catania.


Pianezzola e Calleri introducono la premiazione  -  foto con Gioda, Samantha, Mazza e Veneziano

 
foto di gruppo con Castellano, Sciacca, Veneziano, Petix e Mazza

Il Segretario Regionale Massimo Calleri ha condotto il protocollo di chiusura con il Direttore di Gara Giordano Pianezzola. Quest’ultimo ha premiato i finalisti assieme ad Alfredo Mazza, Presidente e titolare del Golden River, al vicepresidente Edoardo Rizzo ed alla graziosissima Samantha.
Preziosa, dietro le quinte la collaborazione di Latifa e Janette, ottime collaboratrici nel servizio logistico di sostegno alla manifestazione. Prima della premiazione è stato ricordato Alessandro Consales, Presidente del centro sportivo Albrito di Nichelino, scomparso improvvisamente la settimana scorsa.