2° Torneo
Michelangelo
da sinistra: Frache e Saggia
(3ª cat.), al centro Michelangelo Gullo,
Silvestrin e Ruzzin (2ª cat.)
ASTI - Sabato 16 luglio si è concluso il 2° Torneo Il Michelangelo organizzato dall’omonimo centro sportivo di corso Torino.
Ai nastri di partenza circa 200 contendenti di seconda e terza categoria regionale (separate) con la partecipazione di numerose atlete del Circo Rosa alle quali è stato riservato un girone di qualificazione d’accesso alle finali di terza serie.
![]() Michelangelo Gullo premia Alberto Silvestrin |
![]() Michelangelo Gullo premia Pier Luigi Ruzzin |
![]() Gino Puntacolone premia Edoardo Bordet |
![]() Danilo Santero premiato dall'arbitro Errico |
Alberto Silvestrin, portacolori del Belvedere di Valenza è salito sul gradino più alto del podio di seconda
categoria lasciando ai blocchi Pier Luigi Ruzzin (Il Birillo Uno Moncalieri); terzi ex aequo si sono classificati Edoardo Bordet (Giona Romano Canavese) e Danilo Santero
(Astoria).
Negli otto si sono piazzati Giuseppe Artusio (Il Filotto), Carmine Tomasiello (Ever Green Ciriè), Daniele Acucella (Gritty Bardonecchia) e Antonio Di Micco
(Palace Cuneo).
![]() Michelangelo Gullo premia Loris Saggia |
![]() Michelangelo Gullo premia Roberto Frache |
![]() Gino Puntacolone premia Salvatore Lombardi |
![]() il direttore di gara Franco Atzeni con Marilina Delaude |
Loris Saggia, giovane talento di casa Sutera (Amici del Biliardo Pinerolo), ha chiuso la sua militanza in terza categoria con un altro successo; terzo assoluto domenica 10 luglio ai Campionati Italiani di Saint Vincent, Saggia ha conquistato la vetta ai danni del compagno d’èquipe Roberto Frache, maestro di sci a Sestriere ed ottimo giocatore di golf. Salvatore Lombardi (Il Filotto) e la sanremese Marilina Delaude, Nazionale Femminile), hanno conquistato un meritatissimo bronzo a pari merito.
Quest’ultima ha conquistato il tabellone finale superando, dopo le succitate eliminatorie, la pari categoria Angela Mugavero (Lilly Tortona).Discreta la prestazione di Saverio Incampo: il settimese, conquistato il tabellone clou, ha perso con l’onore delle armi sconfitto da
Frache.
![]() Pontacolone con alcune partecipanti femminili: Monica Lanza, Patrizia Tuzza e Sara Sironi |
![]() Il gruppo arbitrale: Gino Puntacolone, Nicola Gullo e Salvatore Errico |
Bella, come d’altronde quella inaugurale, la manifestazione organizzata da Michelangelo Gullo nel suo centro sportivo; Franco Atzeni ha diretto egregiamente la kermesse coordinata da Gino Puntacolone e da tutto lo staff del Michelangelo, ritrovo dove lo sport va quotidianamente a braccetto con la buona tavola e l’ottima compagnia.