ASTI: Memorial Giuseppe Scalzo
ASTI – Sabato 16 aprile si è concluso il Memorial Giuseppe Scalzo, gara a scelta d’acchito organizzata dal centro sportivo Il Michelangelo di via Torino 285. Il torneo, diretto da Giuseppe Ferrero coadiuvato dagli arbitri Luciano Gerlo, Franco Majotti, Bruno Cugno, Antonio Barbato, Salvatore Errico e Luigi Puntacolone, si è suddiviso in tre frazionamenti di categoria: Nazionali/prima, seconda e terza serie.
foto di gruppo con i finalisti, gli organizzatori, la
famiglia Scalzo e i responsabili FIBiS
Nel primo raggruppamento Arturo Albrito (Il Birillo Uno Moncalieri) ha imposto il sigillo di casata ai danni di Claudio Viotto (Parella TO); terza piazza per Antonio Liperoti (Bill Top TO) e Andrea Quarta, professionista in forza al Gritty di Bardonecchia. Appena dietro sono giunti Giuseppe Caruso, professionista del Birillo Uno di Moncalieri, Antonio Manna (Snooker Aosta), Marco Lachin (La Stecca TO) e Giuseppe Palazzo (Ever Green Ciriè).
![]() Raffaele Gallucci con Arturo Albrito |
![]() Delio Ruscalla premia Claudio Viotto |
![]() Michelangelo Gullo con Antonio Liperoti |
![]() Salvatore Scalzo premia Andrea Quarta |
In seconda categoria Placido De Stefano ha chiuso sul gradino più alto del podio: l’atleta del Paradiso di Rivoli ha regolato in finale Nicola Gullo, giocatore di casa autore di un’ottima prestazione; bronzo ex aequo per Antonio Di Micco (Palace Cuneo) e Silvio Colletto (Giona Romano Canavese). Appena fuori dalle posizioni d’élite Claudio Peretti (Parella TO), Daniele Acucella (Gritty Bardonecchia), Maimone ed Invernizzi si sono attestati dal quinto all’ottavo posto assoluto. Infine in terza serie
![]() Placido De Stefano con Luigi Scalzo |
![]() Delio Ruscalla premia Nicola Gullo |
![]() Salvatore Scalzo con Silvio Colletto |
![]() Michelangelo Gullo premia Antonio Di Micco |
Andrea Gerbi, profeta in patria, si è aggiudicato l’oro davanti al padre ed ai numerosissimi fans. Claudio Picchio (Don Stornini Alessandria), del quale ricordiamo i trascorsi nelle Boccette con tanto di tricolore, gli ha conteso fino all’ultimo tiro il prestigioso successo ancor più sofferto a causa di una fastidiosa costipazione. Gianpiero Lotti (New Sporting Club Pocapaglia) e Giancarlo Eterno (Massaua Torino) hanno completato un podio di tutto rispetto con Campagna, Carlucci, Lombardi e Mancino piazzati appena fuori dalla zona medaglie.
![]() Andrea Gerbi premiato da Raffaele Gallucci |
![]() Delio Ruscalla con Claudio Picchio |
![]() Salvatore Scalzo con Gianpiero Lotti |
![]() Michelangelo Gullo premia Giancarlo Eterno |
Note della gara: Albrito fa il risultato giocando alla sua maniera, cioè lasciando poco agli avversari e concretizzando al massimo ogni occasione; bravo Viotto giunto alla finalissima dopo aver superato brillantemente Quarta: l’alfiere del Parella rispolvera l’antico smalto al momento giusto; Liperoti sbaglia la specialità nella semifinale con Albrito
scegliendo “tutti doppi”: nel dopo partita se ne chiedeva ancora il perché.
De Stefano ritorna al successo dopo un periodo di “astinenza da podio”: sicuramente il miglior stimolo per attestarsi nelle posizioni di classifica che gli competono; Gullo, stecca doc del Club organizzatore, sfiora il primato dimostrando classe e determinazione.
Coletto e Di Micco giocano bene dando con ciò maggior lustro alla vittoria degli avversari.
Gerbi completa nel miglior modo la lunga corsa iniziata positivamente, nel girone conclusivo, con il successo nel “derby” vinto contro Rapisarda, campione provinciale in carica.
Picchio conferma doti di duttilità dopo i trascorsi nelle Boccette, performance esclusiva del bravo e coriaceo alessandrino.
Lotti arricchisce la bacheca del New Sporting Club; in generale un altro bel traguardo, insieme a Di Micco, per gli atleti della “Granda”; per Eterno plafond di condizione ottimale in vista dei Nazionali di luglio a Saint Vincent.
La manifestazione ha tenuto a battesimo agonistico il Club cittadino: a Michelangelo Gullo ed ai soci e collaboratori il merito di aver saputo creare un centro sportivo di grande caratura.
i premi in palio
![]() Michelangelo Gullo, "Gino" Puntacolone, Arturo Albrito e Luigi Scalzo |
![]() Nicola Gullo, Luigi e Salvatore Scalzo e Michelangelo Gullo |
Alla premiazione è intervenuto Luigi Scalzo, padre del compianto Giuseppe al quale Il Michelangelo ha dedicato questa gara d’apertura al grande palcoscenico del Circo Verde; con lui hanno premiato i finalisti Raffaele Gallucci, Questore della Città di Asti e grande appassionato del nostro sport, il geom. Delio Ruscalla, promoter con il figlio Paolo del Grande Biliardo, Michelangelo Gullo, il quale è anche il presidente del Csb, e Salvatore Scalzo che con Luigi “Gino” Puntacolone ha messo in campo il miglior supporto logistico ed organizzativo: a quest’ultimo è stata consegnata una targa ricordo in riconoscimento dell’impegno profuso.
La cena conviviale ha concluso una bella giornata di sport ed aggregazione, peculiarità del nostro sport che nulla ha da invidiare alle altre discipline.