CAMPIONATI PROVINCIALI DI TORINO
Per Categoria – specialità 5 birilli
Tosetto nuovamente Campione
TORINO – Domenica 27 Febbraio 2005, si sono conclusi, al C.s.b. All Games di Torino, i campionati provinciali per categoria con specialità 5 birilli.
Il titolo di Campione Provinciale 2005 è stato assegnato all’atleta doc, in carriera due volte Tricolore, Giancarlo
Tosetto.
A completare il titolato terzetto vincente, che si è conquistato di diritto un posto ai prossimi Campionati Italiani a Saint Vincent, Giuseppe Maio per la seconda categoria e Nicola Rachello per la terza categoria.
i tre Campioni Provinciali con i Dirigenti F.I.Bi.S.
Il “sempre verde” Tosetto, eccellente stecca del C.s.b. Parella, battendo in finale il non meno “lodevole” Franco Graziadio del Palabiliardo (da poco vincitore del 5° Memorial Andrea Esposito) ha mostrato come i veri campioni possano non “morire” mai, portando sul tavolo da gioco oltre a tecnica ed esperienza anche passione, umiltà, voglia di vincere e costanza, tutte qualità vincenti.
A completare il podio, sul gradino più basso terzi ex-equo il porta colori dell’Oropa , Roberto Giordanino e Matteo Polverino del Green Velvet, approdati alle semifinali battendo rispettivamente, Salvatore Bonanno del Parella e Giuseppe Palazzo dell’Ever Green.
Giancarlo Tosetto premiato da Raffaele Di Gennaro -
Pierluigi Avataneo si congratura con Franco Graziadio
Massimo Pasin con Roberto Giordanino
- Valentino Salerno premia Matteo Polverino
Quest’ultimo, giovane talento di Ciriè, per essere arrivato ai quarti battendo Andrea Bellinello (Parella) “nipote d’arte” del nuovo Campione, si merita il riconoscimento per l’ottima performance insieme al suo giustiziere, Polverino, che nelle fasi preliminari aveva eliminato l’alfiere numero uno del Bill Top, Antonio Liperoti.
La gara di seconda categoria, ha visto, un’eccellente Giuseppe Maio (Oropa), superare nell’ordine: De Stefanis (Palabiliardo), Tomasiello (Ever Green) e Domenico Grillo (La Garuffa) per poi vedersela in finale con Edoardo Bordet (Giona), vincitore in precedenza con: Fabio Rigat del “Leo” e Walter Picotto (Amici del Biliardo).
Raffaele Di Gennaro con Giuseppe Maio
- Massimo Pasin premia Edoardo Bordet
Pierluigi Avataneo premia Domenico Grillo
- Valentino Salerno con Walter Picotto
Miglior piazzato di casa in assoluto, il giovane Federico Roncon, buona la sua prova che l’ha portato fino ai quarti di finale, aggiudicandosi così la coppa di 5° classificato.
Per la terza categoria, in fine, il nuovo Campione Nicola Rachello alfiere del Giona si è conquistato il titolo battendo, nel match decisivo, Giuseppe Seranella portacolori del
Massaua.
Con loro a dar vita alle semifinali Angelo Irenze (Leo) e un altro atleta del
Massaua, Giancarlo Eterno, ottima terza categoria.
Nicola Rachello premiato da Raffaele Di Gennaro
- Valentino Salerno premia Giuseppe Seranella
Massimo Pasin premia Angelo Irenze
- Pierluigi Avataneo con Giancarlo Eterno
Da sottolineare, tra i “magnifici 8” il nome del neo- tesserato, Cristiano Francou nuovo atleta dell’Astoria Master Club che, alla sua prima esperienza in gara, non ha certo sfigurato ottenendo un ottimo piazzamento nei quarti di finale. Da citare anche per la sua presenza nel tabellone finale, dopo aver vinto la batteria eliminatoria, quella del più giovane rappresentante della “Famiglia Cetra”, Fabio Cetra del C.s.b. Sestriere. |
|
Queste quindi le graduatorie finali per categoria:
1ª Categoria | 2ª Categoria | 3ª Categoria | |
1 |
G. Tosetto (Parella) |
G. Maio (Oropa) |
N. Rachello (Giona) |
2 |
F. Graziadio (Palabiliardo) |
E. Bordet (Giona) |
G. Seranella (Massaua) |
3 |
R. Giordanino (Oropa) |
D. Grillo (La Garuffa) |
A. Irenze (Leo) |
4 |
M. Polverino (Green Velvet) |
W. Picotto (Amici del Biliardo) |
G. Eterno (Massaua) |
5 |
G. Palazzo ( Ever Green) |
C. Tomasiello (Ever Green) |
C. Francou (Astoria) |
6 |
G. Specchio (Paradiso) |
G. Ensabella (Club Dell’Amicizia) |
N. D’Ettore (Il Filotto) |
7 |
S. Bonanno (Parella) |
F. Roncon (All Games) |
A. Bellaroba (Il Filotto) |
8 |
G. Zucchelli (Massaua) |
F. Rigat ( Leo) |
M. Barillari (Gritty) |
Erano ben 352 gli atleti partecipanti che hanno incrociato le loro stecche per conquistarsi l’ambito titolo e 10 i componenti dell’equipe arbitrale che, capitanata dall’instancabile Giordano Pianezzola, ha dimostrato grande pazienza, competenza e soprattutto enorme disponibilità dettata dall’amore e dalla passione per questa disciplina, ricordiamo i loro nomi: F. Maiotti, L. Gerlo, M. Liso, A. Putero, M. Novo, G. Striano, S. Tolentino, F. Fascio, D. Repetto.
Raffaele Di Gennaro introduce la premiazione e consegna la
targa ricordo a Luigi Betti
Tutti i premi in palio per i Campionati Provinciali
Di rientro dall’assemblea nazionale di Salsomaggiore a presenziare alle premiazioni l’intero staff regionale di federazione, il Presidente Regionale, Pierluigi Avataneo, il segretario regionale, Massimo Calleri, il Vice Presidente Provinciale, Valentino Salerno, il Vice Presidente vicario, Massimo Pasin e il Presidente Provinciale, Raffaele Di Gennaro; quest’ultimo oltre ad aver personalmente consegnato lo scettro ai tre Campioni Provinciali, ha anche donato una targa ricordo a Luigi Betti come ringraziamento per aver ospitato la manifestazione presso il suo circolo sportivo.
articolo e foto a cura di Letizia Reynaud
Per immagini con maggior risoluzione o stampe,
contattare letizia.reynaud@virgilio.it