Scelta d'acchito al Birillo Uno
foto di gruppo con i due vincitori
MONCALIERI - Giuseppe Purello D’Ambrosio e Benedetto Solano hanno vinto, nelle rispettive categorie, il Torneo a scelta d’acchito organizzato dal centro sportivo Il Birillo Uno di strada Mongina.
La gara, diretta da Franco Atzeni, ha vissuto la fase conclusiva sabato 4 giugno; Purello, portacolori del Giona di Romano Canavese, si è imposto in seconda serie superando allo sprint Piergiorgio Botti, atleta in forza al Club Massaua mentre in terza categoria Solano (Amici del Biliardo Pinerolo) si aggiudicava il derby conclusivo con Loris Saggia.
Alle spalle di Botti, sul terzo gradino del podio di seconda, si sono piazzati Giuseppe Maio (Oropa), campione provinciale in carica, e Aldo Colò che gioca sotto i colori del The Best; sull’altro, sempre ex aequo, sono saliti Giuseppe Tarasco, stecca doc del Csb Astoria, e Sergio Cardarelli, alfiere del Re di Denari di
Cafasse.
SECONDA CATEGORIA | |
![]() Falcone premia Giuseppe Purello D’Ambrosio |
![]() Marrali premia Piergiorgio Botti |
![]() Rinaldi alla premiazione di Giuseppe Maio |
![]() Rinaldi consegna la coppa ad Aldo Colò |
TERZA CATEGORIA |
|
![]() Marrali consegna la coppa a Benedetto Solano |
![]() Marrali premia Loris Saggia |
![]() Giuseppe Tarasco riceve la coppa da Atzori |
![]() Liso premia Sergio Cardarelli |
La manifestazione ha contato ai nastri di partenza più di 300 giocatori onorando la perfetta organizzazione messa in campo, ma si tratta di una consuetudine, da Michele Falsone, Maurizio Rinaldi, Mario Marrali, Renzo Smeraldo e Domenico Ledda, titolari del prestigioso Club moncalierese sede, fra l’altro, della scuola biliardistica curata dal fuoriclasse Arturo Albrito, con la preziosa collaborazione di Giovanni Bima, presidente del Csb, e del suo vice Valentino Salerno.
da sinistra: Mario Marrali, Valentino Salerno, Maurizio Rinaldi,
Franco Atzeni e Michele Falsone
Ritornando alle classifiche finali ritroviamo Gerardo Consiglio (Il Filotto), Luciano Destefanis (Palabiliardo), Elio Cosimo Carrieri (Paradiso) e Antonio Telese (Green Velvet) appena fuori dalla zona medaglie come pure Alessandro Crepaldi (Il Birillo Uno), Davide Catalano (Leo), Alessandro De Santis (Astoria) e Giulio Girardi (Oropa). Da ricordare la buona prova di Giovanni Rossetto, sempreverde del Dlf Bussoleno come pure del settimese Saverio Incampo (Olimpia), quest’ultimo fermato da Solano nel match di spareggio per l’ interven accesso al tabellone conclusivo.
Alla premiazione Valentino Salerno, vicepresidente del Comitato Provinciale Fibis-Coni di Torino nonché vicepresidente del Club organizzatore ha condotto il cerimoniale di chiusura in luogo del presidente Bima, trattenuto da un imprevisto, consegnando la targa ricordo a Fabrizio Romano (Bussoleno Graniti) e Gaspare Bronzi (Bromar), sponsor del Circo Verde nazionale.
GLI SPONSORS
Fabrizio Romano riceve la targa da Mario Marrali
- Gaspare Bronzi
riceve la targa da Michele Falsone
Un ricordo doveroso va alla professionalità degli organizzatori che, operando dietro le quinte, hanno reso perfetto ogni singolo dettaglio; la cena per arbitri e addetti ai lavori ed il rinfresco post gara sono la classica ciliegina sulla torta che Michele Falsone, Maurizio Rinaldi, Mario Marrali, Renzo Smeraldo e Domenico Ledda hanno offerto a concorrenti e soci, questi ultimi spettatori attenti, competenti ed assai numerosi in ogni fase del torneo.
alcuni momenti del rinfresco offerto dai gestori del CSB
il Birillo Uno
Gli arbitri Tolentino, Liso, Fassio, Putero, Novo, Atzori, Magrini e Cugno hanno completato ai tavoli l’ottimo operato del Direttore di Gara Franco Atzeni: per loro un graditissimo cadeau offerto dai titolari.
il gruppo arbitrale con Valentino Salerno