Scelta d'acchito al BILLARD CLUB

TORINO – Andrea Quarta (Gritty Bardonecchia), Adriano Napoli (Nevada Sanfrè) e Fedele Terrone (Billard) sono i tre “ori” del torneo a scelta d’acchito che si è concluso al Billard Club di via della Pronda 81.


da sinistra: Andrea Quarta, Roberto Brocca e Adriano Napoli


Fedele Terrone con Giovanni, Anna e Roberto Brocca

Più di quattrocento gli atleti al via, suddivisi in raggruppamenti di categoria: il giusto riscontro di partecipazione alla bella ed entusiasmante gara che Anna, Giovanni e Roberto Brocca hanno voluto organizzare nel loro prestigioso centro sportivo.

 Mercoledì 10 la prima fase conclusiva ha portato al rush finale le terze categorie: Fedele Terrone, profeta in patria, si è imposto battendo in volata Loris Saggia (Amici del Biliardo Pinerolo). Terzo posto ex aequo per Vincenzo Fiorentini (Les Amis) e Vincenzo Marasco, quest’ultimo portabandiera del Club Nevada di Sanfrè (CN).

  
Giovanni Brocca premia Loris Saggia


Roberto Brocca consegna il premio a Vincenzo Fiorentini a sinistra e Vincenzo Marasco a destra

Ancora Nevada, giovedì 11, sul tetto di seconda categoria con Adriano Napoli ad imporre il sigillo di casata; a Stefano Pisu (La Perla) l’onore delle armi ed un meritato “argento”. Sul terzo scalino del podio sono saliti “Rudy” Periccioli (All Games) e Michele Scassellati da Romano Canavese (Giona).


 Stefano Pisu con Giovanni Brocca 


l'arbitro Besagni con Rudy Periccioli e Michele Scarsellati

Nella stessa serata il Professionista Andrea Quarta, da quest’anno alla Corte di Giuseppe Ursino (Gritty Bardonecchia), ha sconfitto Claudio Viotto (Parella); Giuseppe Sperti, Nazionale del Nevada, e Alberto Vendemiati (Leo) hanno completato il podio della categoria d’eccellenza.


Giovanni Brocca premia Claudio Viotto

 Besagni tra Giuseppe Sperti e Alberto Vendemmiati 

Le note di cronaca: spesso il successo fra le mura amiche si rivela assai più difficile di quanto si possa pensare, ma non lo è stato per Terrone e che ha saputo cogliere al volo l’occasione propizia ai danni del pur bravo Saggia. Conferma per Napoli, vittorioso al Palace di Cuneo e ben piazzato in ogni torneo: con Marasco e Sperti un’ottima performance per il Club di Manuela Degiovanni. Ottimo Quarta, messo tuttavia in agitazione da un altrettanto determinato Viotto: forse una scelta di tiro avventurosa di quest’ultimo ha sanzionato l’esito del match conclusivo che vedeva l’alfiere del Parella in vantaggio ed ormai sul vialone d’arrivo.
Il torneo è stato diretto da Giuseppe Ferrero che si è avvalso della collaborazione degli arbitri federali designati dal Cpt.