TORNEO A COPPIE al GRITTY


Il trofeo ed i vincitori: Alberto Merlo e Antonio Del Core

BARDONECCHIA – Domenica 25 luglio si è concluso al Gritty l’omonimo torneo a coppie, regionale di fine stagione giocata nella disciplina tutti doppi sulla lunghezza dei 600 punti. Ha vinto la formazione del Green Velvet con Antonio “Diabolik” Del Core e Alberto Merlo sul gradino più alto del podio; ottimi secondi “Giorgio” Fedele Granata e Luciano Nicolai Ares, équipe del centro sportivo La Stecca. Bronzo ex aequo alla mista Andrea Quarta/Davide Geranio ed ai valsusini Enrico Mauro e Marco Melis, portacolori del Bussoleno Dlf.


Gustavo Zito con Alberto Merlo e Antonio Del Core

Zito con Luciano Nicolai e Fedele Granata

Andrea Quarta e Davide Geranio

Marco Melis, Gustavo Zito ed Enrico Mauro

I vincitori: a sinistra con i fratelli Ursino, organizzatori del Torneo e a destra con Raffaele Di Gennaro

Oltre ai succitati, hanno conquistato il tabellone finale le coppie Gianpiero Rosanna/Patrizia Tuzza, Antonio Liperoti/Mauro D’Incà, Enzo Matrella/Marcello Raviola e Massimo Pasin/Roberto Badella, questi ultimi, rispettivamente, vice presidente vicario del Comitato provinciale di Torino e Consigliere federale della sezione stecca. Ed ancora Pasin e Badella al primo cenno della cronaca che li vede uscire subito di scena per opera di Quarta/Geranio che infliggono loro un secco 600 a 12, punteggio assai inconsueto che non deve tuttavia trarre in inganno sulla effettiva forza degli sconfitti; una circostanza, comunque, da guinness dei primati.

Da ricordare anche la prova di Ulisse Calzi e Raffaele Di Gennaro con la New Project sconfitta in finale di batteria dalla coppia che vincerà il torneo. Poca strada per il biliardo settimese sceso in campo con Mauro e Roberto Giordanino che non superano il primo turno eliminatorio; ugualmente esclusi il Campionissimo Gustavo Zito ed il suo compagno Giuseppe Ursino, patron della manifestazione ed ottima stecca di casa.

Ritornando al match clou, un errore di Merlo con punti persi e biglia libera agli avversari rimette in discussione un risultato che pareva ormai acquisito; Granata tira, fa 4 punti, rimpalla e non infligge il colpo da possibile ko. Nel prosieguo Del Core gioca un due sponde di misurissima nel castello e costringe Granata a lasciare palla; ma fa 4 anche lui e lascia tutto in sospeso. Due tiri dopo Del Core sbuccia una parabola di traversino, beve 56 punti e lascia la chiusura a Granata che fa ancora 4. Sbaglia poi Nicolai la scelta del tiro e lascia a Del Core la chiusura: tiro devastante che assegna l’oro della kermesse alla coppia del Green Velvet.